-
Numero contenuti
1276 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
33
Tutti i contenuti di muflone
-
Straordinario!!! Complimentoni, belle foto davvero, e soggetti incredibili!! Che tempismo ragazzi, torno in Italia per una settimana ed i nostri amati pensano bene di vedermi varcare il confine e... esplodere!!! Una curiosità (un pelino interessata.... ) a che altitudine eri? A proposito, complimenti anche per non aver esagerato col peso, anche se per esattezza il limite consentito è di 2 kg. a testa ciao ste
-
Uscita dopo lavoro......
muflone ha risposto a wolfer nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Che Marco fosse un fenomeno lo si sapeva, la Sara poi, degna compagna di sua porcinità... ma che ora ci si metta pure la macchina è davvero troppo!!!!!!!!! un abbraccio maledetti!! ste -
un servizio... coi baffi un abbraccio fenomeno! ste
-
Io, il bosco ed i miei pensieri...
muflone ha risposto a Frèr nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Che scorcio sul lago Paolo! Complimenti! Anche se pochi e un po' attempati hanno sempre un gran fascino... ben altre son le cose brutte!! un abbraccio ste -
Ciao Roberto, domenica si va per boschi ed orti, spero di vederti la' Salvo, sempre troppo buono, un abbraccio! E un abbraccio grande a te Giorgione!! Spero che presto, da qualsiasi parte, ne possiamo finalmente scrivere uno insieme!!!
-
Siamo ancora una volta in prossimità del tramonto, è l'ora di uscire, a malincuore, dal bosco e di gustarsi un altro bel paesaggio adesso le valige son pronte, si torna in Italia per qualche giorno, e per riabbracciare un po' di amici al Ceppo a presto! ste
-
e come se le soddisfazioni non bastassero... anche qualche aestivalis ben mimetizzati fra le foglie di faggio
-
-
...e ancora... se son di betulla son versipelle.... ma se invece c'è il carpino...... pero son marroncini.... al pino e abete invece...... e chi ci capisce nulla... Leccinum... rufum??? boh... fate un po' voi....
-
-
Ommammamia!!!!!!!!!!!!!!!! Ma sarà davvero lui??? notare il ciuffetto d'erba a forma di stella sulla sx, e l'altro stelo adesso piegato dal gigante!!! alla faccia di chi dice che un crescono!!!
-
-
E adesso passiamo a martedì pomeriggio Si torna dove avevo lasciato quel bottoncino in mezzo al sentiero, vi ricordate? La curiosità di capire se 5 giorni di gran caldo hanno potuto disturbare il nostro piccolo amico è tanta. Si punta diretti sul luogo del delitto e già in lontananza si intravede qualcosa... la foto è quella di 5 giorni prima...
-
Gran bel fungo, anche se non mangereccio a causa della consistenza un po' legnosa e dell'odore intensissimo di anice tendente al fenolo
-
La giornata volge al termine, sulla via del ritorno scorgo una strada secondaria che mi è familiare, porta, se non sbaglio ad un bel posticino in altura. Vediamo se ricordo... ... una decina di km di sterrato più avanti e 900 metri di dislivello più su ritrovo il luogo, ancora è presto per fare incontri porcineschi, ma da un tronco tagliato fa bella mostra di se questo interessante Lentinus lepideus
-
-
-
-
Vedo on line qualcuno che dovrebbe riconoscere il "luogo del delitto" vero Mony? un abbraccio grande a te ed alla tua compare! e quassù, dove vai vai vedi specchi d'acqua comunque
-
il primo rosso della stagione, ed è davvero bello! poco importa se è l'unico della giornata la gioia del suo ritrovamento basta fino a sera
-
ma a indicarci la retta via è questo esemplare stupendo e con l'occasione un saluto all'Amica di cui sopra, fioccano le foto prontamente inviate in italia a parenti e amici, giusto per farli rosicare un po'...
-
-
-
muoviamo i primi passi nel bosco, un posto nuovo tutto da esplorare, lo scenario è bellissimo, e non mancano ulteriori incontri Boletus calopus maturi e in abbondanza
-
Ringrazio e saluto con grande affetto gli Amici che mi hanno omaggiato della loro visita e del loro saluto in questo umile 3d... Con l'occasione metto altre due foto delle uscite di domenica e martedi pomeriggio, in compagnia di una collega emigrante neo vicina di casa nonchè vecchia conoscenza di noi tutti. Domenica pomeriggio, giusto il tempo di parcheggiare la macchina sul ciglio della strada e notare la prima russula in posizione alquanto innaturale: spalmata sul battistrada della ruota.... e si comincia di nulla!!
APasseggionelBosco ODV
