-
Numero contenuti
9167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di didò
-
Tricholoma portentosum
didò ha risposto a Gibbo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Tricholoma portentosum (Fr.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 338 (1872) = Agaricus portentosus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 39 (1821) Melanoleuca portentosa (Fr.) Murrill, North American Flora (New York) 10(1): 23 (1914) Aggiungo qualche immagine di questo fungo che per me e' in assoluto uno dei piu' belli ed affascinanti (si dice anche molto buono in cucina) Raccolti sull'Altopiano di Pine' (TN) al 29 Ottobre... -
Puo' essere flammulina velutipes???
didò ha risposto a Billy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mi inserisco in punta di piedi tra voi "mostri sacri" della determinazione.. (Hypholoma "imenoforo bianco", Collybia kuehneriana..manco li avevo mai sentiti nominare prima d'oggi :aa: )..pero' parlo solo da raccoglitore di Flamulina (non c'e' altro da me ora ) per cui mi sono un po' fatto l'occhio..le Flamuline le ho viste quasi sempre su olmo e salice, ma magari vengono anche su altre latifoglie..queste in ogni caso mi sembrano troppo rosso-aranciate, mentre le Flamuline sono piu' giallo aranciate (e gialle se sono coperte da fogliame o altro) o giallo ocra quasi color bruno e soprattutto senza orlo bianco al cappello. Le lamelle le ho sempre notate molto piu' spaziate e giallo paglierino tenue da giovani, piu' tendente all'ocra se vecchiotte.. Altra cosa il modo di crescita che vedo nelle foto non e' tipico di quello che vedo di solito..se nascono lungo il fusto delle piante (di regola vive) fanno lunghe filiere, sono piccoline ed hanno gambo generalmente corto o allungato solo se si insinuano sotto la corteccia (scollandola di solito), mentre quando nascono alla base del fusto sono quasi sempre ammassate in decine di esemplari (le raccolgo come raccogliere un cespo d'insalata, tagliando tutti i gambi insieme:D ) ed hanno gambi molto lunghi che terminano abbastanza radicanti ed appuntiti, un po' a coda di topo per capirci. Ripeto e' solo una mia descrizione empirica della flamulina che trovo sugli olmi e i salici lungo l'adige, il cui aspetto e' esattamente come quello delle foto inserite da Brunoceppo. Un saluto a tutti Fabio -
Ah sì Piero..??? Hai controllato...??? Come quando nascono i gattini o i cagnolini...??? Niente pisellino dunque...ok di te mi fido...
-
Carletto..fantastico vedere tutti sti funghi il 4 Jan ...da me solo tanta Flamulina velutipes sepolta sotto la neve... Un abbraccio A presto Fabio
-
Alessandro..hanno gia' detto tutto...pero' che meraviglia...! :halla: Pero'..ti prego..non mettere foto di simile qualita' aventi per soggetti i porcini...mi sta gia' venendo mal di stomaco pensando a quanto manca ancora prima di rivedere i nostri amati fungacci panciuti... Un Fabio
-
dallu Salentu... lu sule lu mare lu ientu
didò ha risposto a Lupo del salento nella discussione ANNO 2005
Certo che vedere sta meraviglia di finferle di sta stagione mi fa un certo effetto... Scherzo..bellissimo... I boschi sono sempre vivi..e generosi... -
Ciao Nico...certo che pensare gia' ai marzuoli...significa essere proprio ottimisti.... Io la vedo un po' lontana ancora la stagione micologica... Bisognerebbe andare in "letargo micologico" e svegliarsi quando e' gia' il momento di tirar fuori il cesto e le pedule...
-
Gianky..mi era proprio sfuggito questo 3D Semplicemente stupendi i tuoi scatti... :halla: Non mi resta che... Fabio
-
Saggia scelta di smaltire così le libagioni natalizie.. Volevo andarci anch'io oggi per farmi un po' di funghetti sott'olio...ma c'e' un tempo da lupi...
-
Ciao Remigio, bellissime foto...vedo che come lungo l'Adige la Flamulina la fa da padrona... Gastronomicamente parlando non e' male, un po' troppo viscida per i miei gusti, per alcuni proprio per questo si sposa bene con la polenta e un buon bicchiere Credo che dia il massimo di se sott'olio..provata, e' davvero molto buona... (se n'e' accorta anche l'industria alimentare...vedi funnghi sott'olio "della famigliola gialla"... ) Ciao Fabio
-
Benvenuto da Verona..e complimenti per la foto...!!!! E attento al lupo...!!! Fabio
-
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Ciao Salvo..naturalmente ogni affermazione e' comprovata da inoppugnabili prove :contr: Prosecco Risveglio Extra Dry...mi hanno detto fosse molto buono.... -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Lo stesso vale per me Franco... no Franco, tranquillo...i tuoi denti preferisco vederli...in funzione ..ossia seduto con te ad un bel tavolo con qualche buon manicaretto da gustare...!!! Un grande Fabio -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Cala il sipario sul mio piccolo contributo fotografico sul fantastico pranzo APB, una giornata davvero indimenticabile, non vedo gia' l'ora vengano i giorni di Vallombrosa... Vi stringo tutti in un unico grande abbraccio Fabio -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
"venite qua che ne ho ancora di nocino..." Si noti il dito indice della mano destra, ferito svolgendo una nobile attivita' ...il taglio delle piadine :imho: -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
...e' stata dura Franco eh...??? Ma ce l'abbiamo fatta...eccome se ce l'abbiamo fatta E chissa' quante altre volte passeremo giornate così... -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
-
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Ed ora il protagonista di fine pranzo...il mitico nocino ...pleonastico precisare che era..."Donatello's home-made" -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Ed ecco il Maestro Baffo, con cui ho condiviso giornate fantastiche anche quest'anno (abbiamo pure raccolto qualche fungo... ), complice di mille scorribande dal Tirolo alla Maremma, sembra decisamente soddisfatto.... -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Fine pranzo...arrivano i dolcetti...tavolata "alpina".. Piero (Peter) sembra un po' provato...la digestione assorbe molte energie e l'abbiocco cala implacabile... Nel frattempo Giulia sembra meditare..." che buono..quasi quasi a casa provo a farlo anch'io"... E per finire Remi e signora...il suo dito indice posizionato nei pressi del dolcetto si presta a varie interpretazioni... Potrebbe voler dire..."questo e' proprio buono"..pero' ad una piu' attenta osservazione lo sguardo compassionevole di Remi suggerisce una possibile alternativa " questo e' l'ultimo...!!! Ne hai gia' mangiati abbastanza..." -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
La decisione e' stata saggia...anzi direi azzaccatissima...infatti guardate come si "ciuccia" le dita...e gia' un altro bocconcino e' pronto tra i suoi artigli... -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
E il nostro Testa rinfrancato dagli amichevoli consigli vince la diffidenza e azzanna il succulento bocconcino... -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
L'aperitivo era costituito da prosecco fantastico (era pure alla temperatura giusta, rimanendo in macchina con quel freddo era come fosse in frigo) e piada con Philadelphia ed acciughe, preparate da Franco, non ho parole per decrivere quanto fossero buone... Pero' qualcuno osserva perplesso il fantastico manicaretto (d'altro canto nel Vicentino si mangia baccala', mica acciughe )...e sembra dire..."che faccio..lo mangio...??? " Alle spalle il Lupo sembra suggerigli..."O testa...? ma che stai scherzando..??? Mangialo, mangialo..." -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Iniziamo con lui..l'impareggiabile Donatello...alle prese con la sua ormai mitica ed apprezzatissima cambusa.... Franco se non ci fossi bisognerebbe inventarti.... :halla: -
Pranzo di fine anno Bologna 2005
didò ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Giusto Giorgio...eccomi..un po' in ritardo aggiungo qualche immagine, anche se con tutte quelle meravigliose che avete postato voi aggiungero' poco... Non sono molte anche perche' la giornata e' stata talmente bella che mi sono quasi scordato di far foto....