Vai al contenuto

didò

Members
  • Numero contenuti

    9167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di didò

  1. didò

    Intossicazioni da funghi...

    Un'ulteriore curiosita'...cos'e' sto "Agaricus muscarius"....???? Un prataiolo incrociato con la muscaria...??? O e' semplicemnte una nomenclatura arcaica dell'Amanita muscaria..?
  2. didò

    Intossicazioni da funghi...

    Leggevo in questo sito il rimedio omeopatico (stendiamo un velo pietoso) "Agaricus muscarius: intossicazione da funghi velenosi. Iniziarne la somministrazione e raggiungere al più presto un ospedale" Credo che in caso di situazioni potenzialmente gravi come un'intossicazione da funghi..l'omeopatia sia meglio lasciarla a chi vuole o crede di curarsi il raffreddore e l'astenia... Raggiungere quanto prima un ospedale, meglio se attrezzato per affrontare situazioni di questo tipo, sia l'unica cosa saggia da fare... http://66.102.9.104/search?q=cache:qkVgRq_...ni+funghi&hl=it
  3. didò

    L'ultima pazzia...

    Per funghi simili 1000 km li farei non dico in bici...ma in Vespa sì... Grandissimi La tenacia premia sempre (o quasi...)
  4. didò

    Cesti Ancora Pieni

    Mi avevi anticipato al telefono il vostro bottino..veramente gran funghi... Occhio che non ti vedano quelli di Telefono Azzuro...far sollevare certi pesi ai minori potrebbe configurare qualche reato.... Complimenti ancora... Un Fabio
  5. didò

    I "moreti"

    Immagini e funghi bellissimi e descritti davvero in modo egregio... Fabio
  6. Ma non stai sbattendo dappertutto col naso da Pinocchio che ti e' cresciuto...??? Se tu quest'anno non vai piu' a porcini io mi faccio frate..anzi..ancora peggio...divento juventino...!!! So di non rischiare nulla comunque... Me l'aveva detto Gian che avevi trovato dei gran funghi... Complimenti Ciao Fabio
  7. Maremma...nera...!!! Che spettacolo ragazzi...!!! Da diventar matti... Un Fabio
  8. didò

    Finalmente i miei amati

    Beh...se e' per quello noi ci proviamo anche quando nevica...
  9. didò

    Geotrope in Lessinia

    Gli Alpini non si arrendono proprio mai Davvero bellissime le geotrope..chissa che riusciamo a fare un giretto il weekend così forse riusciro' a trovarle per la prima volta... Un Fabio
  10. didò

    oggi nel bosco...

    Ciao Tony... Anche se avessi trovato tutte Pantherine e Citrine sarebbe stata una bellissima uscita... Poi visto che qualcosina da mettere in padella c'e'...non si arrabbia nessuno... Un Fabio
  11. didò

    ...è uscito il Jholly

    Sara' stata pure una bella botta di...c....ilindro...pero' sieste stati forti lo stesso...quaalche bel bocciolotto l'avete scovato lo stesso...
  12. didò

    Finalmente i miei amati

    Un grazie immenso ai miei 2 grandissimi amici che mi hanno fatto trascorrere giornate indimenticabili in boschi di ogni tipo.......
  13. didò

    Finalmente i miei amati

    Bacio di rito...anche se un po' mosso...
  14. didò

    Finalmente i miei amati

    Omaggio al Generale Baffo :halla: ...il piu' bel rosso del giorno chi lo poteva trovare...???
  15. didò

    Finalmente i miei amati

    Sempre il Polyporus (o Albatrellus ) Pes-caprae...per Carletto
  16. didò

    Finalmente i miei amati

    Un bel bocciolotto che sollevava timidamente alcune foglie... Onde evitare che qualche sprovveduto lo pestasse incautamente..l'ho messo nel cesto....
  17. didò

    Finalmente i miei amati

    Nulla di particolare...un galletto...che pero' col suo giallo carico così immerso in questo verde bellissimo del muschio mi e' piaciuto moltissimo...
  18. didò

    Finalmente i miei amati

    Un rosso un po' attempato...
  19. didò

    Finalmente i miei amati

    Le trombette (Craterellus cornucopioides ma anche Cantharellus cinereus) non mancavano di certo e di dimensioni davvero extra-large... Come dice Angelo piu' che trombette sembravano saxofoni
  20. didò

    Finalmente i miei amati

    Alpi od Appennini...e' sempre un fungo meraviglioso...
  21. didò

    Finalmente i miei amati

    Un bel bocciolo con tanto di sentinella in divisa gialla...
  22. didò

    Finalmente i miei amati

    Aggiungo qualche immagine dell'uscita odierna con Angelo, Piero e Giorgio. Boschi bellissimi..e poi che dire...scovare i rossi e' sempre una sensazione meravigliosa
  23. didò

    uscita di sabato 22.10

    Sembrano foto di 1 mese fa... Complimenti davvero Gabriele...!!! Quanto alla "piscina ed accappattoio" ho visto qualcosa di simile in un bosco di castagno in Lunigiana..vicino ad una pozza d'acqua c'e' un Abete (credo l'unico del bosco ) che fino ad "altezza cinghiale" e' senza corteccia e levigato perfettamente..praticamente come un mobile d'arte credo lo usino per grattarsi... Questo stabilimento balneare l'abbiamo battezzato "pork pub"..visto che riteniamo sia il ritrovo mondano dei cinghiali piu' alla moda di quel bosco... Alla prima occasione lo fotografo...
  24. didò

    Uscita di questa mattina

    hypholoma fasciculare con quell'aspetto "bluasto delle lamelle"..poi non dovrebbe avere un odore molto gradevole a differanza dell'A. tabescens.. Il Coprinus Comatus personalmente e' tra i funghi piu' buoni in cucine (che zuppa... :halla: ) Ciao Fabio
  25. didò

    Son tornate.......

    Ciao Piero..l'avevi detto che ormai eravamo in "orbita Geotrope"..avevi ragione... Bellissime ..un fungo tra l'altro che non ho mai raccolto (nemmeno cercato in verita' in quanto non lo conosco... ) Bellissimo anche il cortinarius praestans..altro fungo a me sconosciuto.. Guardavo il "Pseudocraterellus undulatus var crispus"...molto bello...mi sembra un C Lutescens come dire...monocromatico nel senso che non ha il gambo giallo-aranciato ma concolore con il cappello..pero' mi pare davvero molto simile alla finferla...bene altro fungo che non conoscervo...mamma mia che ignorante che sono... Ci vediamo stasera..se mi libero dal lavoro ad un orario ragionevole... Un Fabio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).