Vai al contenuto

Piciacchiu

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    2917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Piciacchiu

  1. Bravissimo Ale, davvero niente male per la stagione! Ieri anch'io, dopo tante traversie, sono riuscito a far visita all'amico bosco (erano molti mesi che non capitava). Un giro più che altro esplorativo, che mi ha trasmesso buone sensazioni per il futuro e mi ha anche permesso, in modo del tutto inaspettato, di aprire la stagione con il primo "lui" (quasi mai successo, alla prima uscita) anche se di età piuttosto avanzata ed in condizioni non certo invidiabili. Però fa sempre piacere, perchè è il segno tangibile di una nuova avventura che inizia...
  2. Bella storia Daniè, anche se sono convinto che in quella macchia non ci sei finito poi così "per caso"...
  3. e cosi' finalmente e' partita pure la Liguria! Certo, pero', che secca avvelenata per essere maggio... ...urgono temporalazzi!
  4. Mo ce manca pure che da Sunless Land diventate Rainless Land... ...Gianluche'... ...portassi jella??? :smilies90: :biggrin:
  5. Occhio fino, eh? :wink: Effettivamente oggi ha j'ha dato mica male, anche se la parte del leone l'ha fatta l'Umbria occidentale...vedrai che l'amico Leona tra qualche giorno ci fa vedere bella robetta. Peraltro l'instabilità dovrebbe farsi viva anche domani e poi da mercoledì prossimo. Caldo e temporali, ingrdienti ideali...te ciò fatto pure la rima, va! :biggrin:
  6. Piciacchiu

    Reload

    Non si può dire che fossero in splendida forma, ma trovarne in questo periodo di carestia da poca pioggia e tanto vento, davvero non è da tutti! Aspettiamo qualche bel temporale e poi ci sarà anch ela qualità!
  7. Mi pareva che fossi un po' in ritardo rispetto ai tuoi standards abituali...ogni colpo è una tacchia!
  8. Mastro Gava, piglia...le ciaspole! :biggrin: :biggrin: Sui nostri monti ce n'è bisogno...
  9. Piciacchiu

    Memole

    Hai capito Memole... ...svelta la pupa, eh?? AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ...alla mamma, ai piccoli e...alle nonne!! :biggrin: E un bacio speciale a tutti da Marcolino...
  10. Come diceva la vecchia zia Maria di Rio Fucino, "sopr'alla terra e sott'a gliu celu"... :biggrin:
  11. Da queste parti qualcuno ha colpito...
  12. In Abruzzo (versanti orientali) nevica bellamente oltre i 1.500 metri. Dai, che a giugno si va a dormienti... :biggrin:
  13. La secca quest'anno non ha risparmiato neppure la piovosa Liguria...
  14. Brava Dony, da "fungarola d.o.c." quale sei hai messo bene in evidenza le sostanziali differenze di condizioni rispetto allo scorso anno, nel pari periodo. Raffrontando le tue foto del 9 maggio 2010 a quelle odierne, la differenza salta all'occhio in modo macroscopico. I funghi vonno l'acqua, c'è poco da fà! Ricordo sempre il mio indimenticato Maestro di bosco, toscano d.o.c. (a sua volta addestrato dal nonno sulla montagna pistoiese) quando la mattina presto, traversate le prime pratine, guardava con aria sconsolata lo scarpone asciutto e scuotendo la testa pronunciava la frase fatidica: "lo diceva sempra il mi' nonno, quando la mattina 'un ci si bagna piedi...". Però la secca ed il caldo anticipato che stiamo vivendo ora potrebbero anche rivelarsi un buon investimento a medio-lungo termine, se Giove Pluvio prima o poi si decide a darci una mano...
  15. Ciao grande Luciano, in effetti da tempo vado predicando che ha fatto molto più caldo del dovuto durante l'inverno/primavera e la pluviometria, rispetto al pari periodo dello scorso anno, è circa la metà (in alcuni casi anche meno). Da domani, tanto per completare il quadretto idilliaco, ci si metteranno anche venti settentrionali freschi ed asciuttissimi a peggiorare ulteriormente le cose. Se non si decide a piovere seriamente, la vedo dura questa stagione! Ricordate sempre il "Teorema di Piciacchiu": quando si va verso l'estate, l'acqua per i funghi non è mai troppa. Se invece, come il Gava, pensate già agli edulis di ottobre, allora il discorso potrebbe essere diverso... :biggrin:
  16. Pensa che due anni fa gli ultimi li raccolsi il 21 di giugno. L'anno scorso il 7, sempre di giugno. Ma la quota è più alta (1.300 slm).
  17. Otto notti tu e nove Maurizietto?? Ma che lo volete sbancà, 'sto poro Ceppo?? :biggrin:
  18. Urca lè che bestiolina... Caught and realesed, I suppose...
  19. Quanno principia a canta' er gallo, er porco se sta a prepara'...bella, Enzi'!!
  20. Questo è poco ma è sicuro. Certe volte c'è persino da mettersi paura per quanto sei solo, specie andando nei posti da me prediletti, che non sono esattamente vicini alla strada :biggrin: e godono di costanti frequentazioni da parte di lupi e cinghiali...
  21. Su questo, caro Marino, non concordo punto con te. Un "certo" Gessetto, che qualcosina di funghi ne capisce, mangia crudo un solo tipo di porcino: l'estatino della Laga. Con tutto il rispetto per i neri, beninteso! :wink:
  22. Gianluchino... ...c'è da fare dei distinguo assai importanti.Se ti riferisci a Campotosto, l'acqua in arrivo non mi mette certo di buon umore per gli estatini: tieni conto che la mia zona è considerata dagli abruzzesi "la più fredda d'Italia" (solite iperboli locali, ovviamente) al punto che le nascite sono tardive anche rispetto al Ceppo (per citare una località nota a buona parte dei forumisti). Diciamo che se fai un estatino a fine giugno, lo devi considerare un super-primaticcio! :biggrin: Quindi, per rispondere alla tua penultima domanda, cosa me ne fo dell'acqua attuale per gli estatini di montagna? Nulla, ovviamente! Quella mi serve essenzialmente per i miei spinaroli "domestici", molto più a fini scientifico-micologici che non culinari (anche il mio stomaco, come il tuo, non li digerisce al meglio). Sto seguendo anno per anno l'evoluzione della fungaia e se non arriva un po' d'acqua adesso, con la secca e il ventaccio di aprile che aveva "intonacato" tutte le spinarole della zona, mi salta a piè pari l'annata e sarebbe un peccato: è davvero interessante constatare come l'area di nascita si stia modificando di anno in anno.Discorso del tutto diverso per le zone qui intorno alla capitale (dove, ahimè, risiedo) per le quali quest'acquetta "replicante" promette allettanti novità, a partire dal castagno basso ma senza escludere certe macchiette di cerro/leccio, a termine piuttosto breve. Qui in area afro-laziale, è già da tempo che le minime sono a due cifre e l'umidità elevata degli ultimi giorni tende a creare quella combinazione che non devo certo insegnarti io. Senz'acqua, invece, la situazione sarebbe stata del tutto negativa pure qua, datosi l'orrendo ventaccio secco che ha imperversato in aprile.Venendo alla tua ultima "domanda non vera e propria" :biggrin:, in effetti debbo confessarti che per me (ma un po' per tutti, nella mia zona) i mesi del faggio sono essenzialmente luglio e agosto (parliamo di cerca over 1.300 slm) anche se personalmente ho avuto belle soddisfazioni anche in settembre-ottobre (e lì il bello è che sei praticamente solo, nel bosco...) non ultima la fortunata combinazione edulis-estatini della prima decade di ottobre 2009.Se fai il miracolo di venire al Ceppo, a luglio, si fa un bel faggio-tour insieme sulla Laga. Sono certo che lo troveresti interessantissimo proprio per i raffronti con le tue zone (vi sono differenze, ma anche molte analogie a quanto vedo dalle tue foto). A presto e...ombrelli aperti!!
  23. I prugnoli vonno l'acqua, Giacomino mio bello......dai, che se mi vieni a trovare verso i 15-20 di maggio, ti fo provare la varietà domestica! :biggrin: Oh, poi non sia mai mancassero i prugnoli, qualche bella coppia di CdM si rimedia sicuro...
  24. Piove, piove, piove...senza ombrello dove va? :biggrin: Io lo so che ora Mastro Gava mi cazzia duramente spiegando che invece occorrevano altri due mesi di arsura con massime oltre i 30 gradi, ma a me sta bell'acquetta di lunedì e di oggi pomeriggio (destinata a replicara, a quanto pare, sino a metà della settimana prossima... ) mi mette un bel po' di buon umore funghereccio... TEOREMA DI PICIACCHIU: quando si va verso l'estate l'acqua non è mai troppa!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).