Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    Ancora Calocybe gambosa............in natura a due passi dal mediterraneo. enzo :biggrin:
  2. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    Ma la Natura del Mediterraneo offre anche spunti naturalistici .La Micoflora del leccio e della Macchia mediterraneo sembra attendere altre stagioni micologiche per gli amici del Forum dei funghi. Phellinus torulosus. Enzo.
  3. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    ........e regala funghi eccellenti , prelibati e ricercati ............per chi ha modo di cercarli e trovarli. enzo. :biggrin:
  4. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    A due passi dal Mediterraneo la Natura si esalta con la sua vegetazione.
  5. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    In alternata specie e funghi commestibili Enzo :biggrin:
  6. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    Ora immagini alternate............ :biggrin: .......funghi e specie commestibili.
  7. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    ciao Leo ecco qualcos'altro.......spero più loquace. Intanto l'habitat di crescita : natura prettamente del Mediterraneo. Enzo.
  8. Ciao ma chi è il Presidente dell'Associazione Micologica " Il prugnolo " di Prato ? Enzo.
  9. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    ciao nico quei funghetti erano tipicamente immersi nella natura dell'habitat mediterraneo. non so se nel nord siano già apparsi. Qui da noi credo che i primi stiano già soffrendo per la mancanza di acqua e per il vento che non ne favorisce lo sviluppo. Li puoi chiamare come vuoi : - Morchella esculenta oppure....... - Morchella esculenta var. rotunda oppure....... - Morchella esculenta var. rotunda fo. alba........ fai tu , forse consiglierei il secondo. Dalla natura del Mediterraneo posterò altre immagini........ enzo :biggrin:
  10. Enzo

    Ascomiceti di oggi.

    Complimenti per le spettacolari immagini del fungo caloscypha fulgens che penso non potrò mai trovare in natura in habitat mediterraneo. Ciao enzo. :biggrin:
  11. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    ........altra specie........... Ciao Enzo. :biggrin:
  12. Enzo

    Passeggiata del 13.4.06.

    Ciao spero poi di avere un po' di tempo per postare altre immagini. Eccovi solo poche immagini , per il momento. ciao enzo. :biggrin:
  13. Terza immagine. Ciao enzo.
  14. Seconda immagine di tre. Enzo.
  15. Secondo gruppo di immagini di fiori da determinare.Grazie. Ciao enzo.
  16. .........sicuramente oltre che stultus era pure mbriacatus.........
  17. se così fosse..........il suo nome attuale è Hebeloma theobrominum Quadr. ciao enzo.
  18. Mi pare giusto..........confermare la determinazione di Oliviero. enzo.
  19. Morfologia sporale ed habitat. Ciao enzo.
  20. Ciao seguiranno altre immagini di bolbitius vitellinus , fungo frequente nei prati ma anche nei boschi in natura mediterranea. enzo.
  21. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 254 (1838) [1836] Foto Enzo.
  22. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 254 (1838) [1836] Sinonimi : Agaricus boltonii Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 414 (1801) Agaricus flavidus Bolton, Hist. fung. Halifax: 149 (1789) Agaricus vitellinus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 402 (1801) Bolbitius boltonii (Pers.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 254 (1838) Bolbitius flavidus (Bolton) Massee, Brit. Fung.-Fl. 2: 204 (1893) Cortinarius vitellinus (Fr.) Bigeard & H. Guill., Fl. Champ. sup. France (Chalon-sur-Saône): 255 (1909) Prunulus boltonii (Pers.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 632 (1821) Ciao questo fungo è così facile da determinare .................che non bisogna essere micologi per riconoscerlo sul campo , di primo acchitto. Una serie di immagini. ciao enzo.
  23. Aggiungo che le dimensioni sono piccole , max 3 x 2 cm e quegli elementi imeniali si potevano vedere bene ...............solo con la lente. Comincio ad avere il sospetto che di Hyphodontia si tratti ma di Hyphodontia arguta Cosa ne pensate ? Enzo.
  24. probabilmente nel colore da giovane e.......non me lo ricordo al volo ( cfr testi specializzati ) Enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).