Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Direi che ci sei andato.. non vicino anche io dalla foto (se vedi giallo evidenziatore pensa sempre ad Hypholoma fasciculare ) direi che è lui però se degli esperti che lo hanno tenuto in mano dicono che è un sublateritium allora nn si discute. Ciao
  2. Aevvamo già inserito l'opzione per gli utilizzatori di sistemi mobili basta andare in basso a sinistra e dal menù tendina scegliere IPB mobile. All'epoca testata con firefox mobile senza problemi. @Vincenzo Non ci sono difficoltà tecniche ad aderire a Tapatalk, dobbiamo solo verificare se il codice che andiamo ad inserire sia "safe" @Alfonso per risponderti sto utilizzando safari :tongue:
  3. beh 820 visualizzazioni mica è poco anzi certifica in maniera incontrovetibile l'interesse :biggrin: Caro Ennio "gutta cavat lapidem" e la tua gutta è anche piacevole da seguire e vedere
  4. la passione nel mostrare agli altri quello che vediamo noi questa è la fotografia. I particolar... se hai voglia di cercarli Alfonsi' sono sicuro che li trovesti. Ottimo Ste
  5. non pensarci al mal di schiena Giancarlo fa male e allora? si va avanti lo stessoe l'importante è godersi questi momenti comunque più che i rossi mi sa che la colpa è dello zaino con le ottiche (l'età nn centra nulla sia chiaro )
  6. Beccio, nonostante la buona volontà di chi ha provato ad aiutarti con foto fatte così male è impossibile fare ipotesi che siano un minimo attendibili: chiaramente non mi riferisco alla qualità della foto ma al fatto che come hai evidenziato tu stesso non si riescono a vedere le caratteristiche del fungo: quel che è verosimile è che - sono a crescita aggregata - sono funghi a lamelle - verosimilmente omogenei - sporata bianca i funghi che più si avvicinano a questo tipo di crescita sono come ti hanno detto i Lyophyllum ma non puoi escludere altri generi ciao e alla prossima
  7. Disattento come sono ho saputo solo ieri.. solo accorgendotene subito potevi fare qualcosina ALE nn fartene un cruccio Quoto Eugienio! Rileggendo con calma mi sono accorto che di alcune cosette così aggiungo qualche indicazione per aiutare il cane ad eliminare quanto ingerito: portate con voi un po' di acqua ossigenata spruzzategliele in bocca in pochi seocndi vomiterà tutto. va fatto subito non dopo un'ora per capirci OK?
  8. da escludere il Leucopaxillus.. nn so non mi viene in mente altro
  9. Non Melanoleuca ma... C.b. hihihihih è tanto untuosa che la tocco quasi
  10. Maurì arrivo a Roma il 19 e sicuramente devo ripartire il 22... Tutti i giorni dalle 08 alle 18-19 sarò costantemente preso e poi finchè torno a casa degli amici che mi ospitano di tempo ce ne vuole perciò direi se organizzi qualcosetta di quelle che fanno digerire presto per un sera tienimi presente
  11. ahahhahah Grande Barigo Che bello spetytacolo ci hai mostrato. Grazie
  12. Daniele per me macroscopicamente è Leucopaxillus candidus (Bres.) Singer. Una altra caratteristica del fungo che mi ha colpito, e che nn so se è descritta, quando l'ho trovato la prima volta (solo Stefano può confermare) è quella di essere molto leggero rispetto alle dimensioni. Comunque a parte le altre caratteristiche magistralmente evidenziati da Peter uno dei caratteri salienti più evidenti e importanti è il bordo involuto da qui anche il discorso Leucopaxillus, prima infatti era Clitocybe candida Bresadola
  13. :biggrin: Grazie Patty http://www.actafungorum.org/actaforum/viewtopic.php?f=7&t=5080&p=62479#p62479
  14. se la ripetete verso il 20 ne riparliamo
  15. Le tue sono caricate inserendo un link di imageshack perciò il server non la inserisce perchè la riconosce come collegamento esterno. Per esser visualizzate nella home le immagini devono essere fisicamente caricate. ciao Volevo anche avvisarti che spostero questi nostri messaggi nel forum di aiuto. ciao
  16. Giac la faccio vedere ad alcuni amici mixomicetospecialisti e vediamo che ci dice
  17. Ciao Beppe, nessun problema a chiedere. per essere viste in home page le foto devono essere caricate non linkate e devono rispettare i parametri richiesti. ciao
  18. Foto per Home page : caratteristiche da rispettare Larghezza : 800 pixel Altezza : 600 pixel Dimensione : inferiore a 200 kb. Prive di Firme e cornici E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG Avviso tutti che foto di dimensioni esageratamente diverse verranno oscurate direttamente perciò se non le vedete ricaricatele semplicemente con le dimensioni richieste. PER FAVORE CERCATE DI RISPETTATE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE. SUSU CHE NON E' DIFFICILE :biggrin:
  19. Foto per Home page : caratteristiche da rispettare Larghezza : 800 pixel Altezza : 600 pixel Dimensione : inferiore a 200 kb. Prive di Firme e cornici E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG PER FAVORE CERCATE DI RISPETTATE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE. SUSU CHE NON E' DIFFICILE :biggrin:
  20. arghhhh un white block :w00t2: mamma mia come mi saprebbe piaciuto esserci!!!!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).