-
Numero contenuti
16657 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
185
Tutti i contenuti di Lupo del salento
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi
Se pensavate di esservi liberati di me .... vi sbagliavate :pedr: Continuo con la seconda uscita di dicembre Hydnellum ferrugineum -
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Tricholoma caligatum (Viv.) Ricken, Die Blätterpilze: 331 (1914) = Agaricus caligatus Viv., I Funghi d'Italia (Genova): 40 (1834) Armillaria caligata (Viv.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 79 (1874) Sphaerocephalus caligatus (Viv.) Raithelh. [as 'caligatum'], Metrodiana 8(2-3): 52 (1979) -
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Tricholomataceae s.l.
Tricholoma caligatum (Viviani) Ricken, Die Blätterpilze: 331 (1914) = Agaricus caligatus Viv., I Funghi d'Italia (Genova): 40 (1834) Armillaria caligata (Viv.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 79 (1874) Sphaerocephalus caligatus (Viv.) Raithelh. [as 'caligatum'], Metrodiana 8(2-3): 52 (1979) Abbondante e facilmente riconoscibile. Il sapore spesso amarognolo e l'odore intenso ne sconsigliano il consumo. -
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ho approfondito un po' nel web ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione esaustiva. Intanto il raccoglitore mi ha confermato di averli ritrovati in una radura con prevalenza di eucaliptus e la presenza di una piccola quercia attorno alla quale sono stati rinvenuti dai cani; poi non sono riuscito a ritrovare alcuna descrizione anche se in alcune citazioni si fa riferimento a brain ed onestamente al cervello ho pensato quando li ho visti. Qualche altra dritta? Ciao -
Chroogomphus rutilus (Schaeffer) O.K.Miller
Lupo del salento ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Chroogomphus rutilus (Schaeffer) O.K. Miller, Mycologia 56(4): 543 (1964) = Agaricus gomphus Pers., Icones et Descriptiones Fungorum Minus Cognitorum (Leipzig): 51 (1800) Agaricus rutilus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 24 (1774) Chroogomphus britannicus A.Z.M. Khan & Hora, Trans. Br. mycol. Soc. 70: 155 (1978) Chroogomphus corallinus O.K. Mill. & Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 30: 391-394 (1970) Chroogomphus rutilus var. corallinus (O.K. Mill. & Watling) Watling, Edinburgh J. Bot. 61(1) (2004) Cortinarius rutilus (Schaeff.) Gray [as 'Cortinaria rutila'], Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 2: 629 (1821) Gomphidius corralinus (O.K. Mill. & Watling) Kotl. & Pouzar, Česká Mykol. 26(4): 220 (1972) Gomphidius rutilus (Schaeff.) S. Lundell, Fungi Exsiccati Suecici: 409 (1937) Gomphidius viscidus sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Gomphidius viscidus var. testaceus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 319 (1838) Gomphus viscidus sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) -
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie Enzo, non avevo proprio pensato ad una...... "patologia" questo per me è grave Mi piacerebbe approfondire un po' l'argomento oltre la ricerca web se ti capitasse qualche articolo ti sarei grato se volessi spedirmelo. Ciao -
Ciao Carletto, anche qui di neve non se ne vede....... ma si sa noi siamo il SUD (quello vero mica come in sicilia dove nevica sempre ) Bello vedere un po' di funghi dal vivo, anche io sto cercando di trovare il tempo per andare un po' per boschi. Alla prossima
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Mi trovo in vera difficoltà
Lupo del salento ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Mi sono trovato davanti ad un fungo ipogeo, molto profumato (odore tra rufum e borchii) che pensavo fosse un Elaphomyces. Osservandolo macroscopicamente, però non sono riuscito a determinarne la specie. In tutti gli esemplari il peridio notevolemente spesso e BIANCASTRO presenta la superficie esterna facilmente separabile (tanto da pensare ad un esoperidio) caratteristicamente in tutti gli esemplari percorso da venature rilevate, la gleba (ma erano tutti esemplari maturi) gia in polvere salvo la presenza al centro di area chiara. Microscopicamente il peridio è formato da ife globose-poligonali e la gleba da un capillizio ialino-ocraceo a basso ingrandimento percepito come ocra-grigiastro ma molto pallido. le spore piccole 4-4,5x 3,8x4,2 aculeate globose. Non sono riuscito ad evidenziare aschi. Ho iniziato a pensare ad un gasteromicete ... ma quale? Con quelle caratteristiche organolettiche proprio non saprei. E se fosse una SN di elaphomyces? Chi l'ha trovato mi ha detto di averlo ritrovato solo due volte negli ultimi dieci anni ed era piuttosto eccitato, mi ha detto : "ho trovato il tartifo dei cervi" (elaphomyces significa proprio questo) ma ...... Qualcuno può aiutarmi? -
COSA STA SUCCEDENDO ??
Lupo del salento ha risposto a Micio nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
E' un problema di IBFree. stanno cercando di implementare i forum. Tenete presente che il messaggio viene inviato lo stesso anche se non si vede, basta riaprire la discussione per vederlo. Non stanno funzionando molte cose ... per esempio non si riesce ad andare all'ultimo post ecc. ecc. Speriamo che si risolva presto. -
*La Pineta di Castelfusano a Roma...
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione I Funghi ed il bosco
E' bello dopo una lunga giornata di lavoro vedere queste foto. Domani se ho 1/2 vado anche io nel bosco. Ciao -
alla ricerca del nero pregiato !!!!!!
Lupo del salento ha risposto a scricca nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
A me si ^_^ ^_^ Bravo Biaccone !!! -
alla ricerca del nero pregiato !!!!!!
Lupo del salento ha risposto a scricca nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
Complimenti Scricca mi è sembrata di stare con voi !! Sarebbe bello vederlo più da vicino il melanosporum (se non è già stato ... sacrificato ) e se vuoi e me ne mandi un pezzettino ti faccio la microscopia, Ciao -
Sulla caccia ho ricevuto, per interposta persona..
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Natura da amare e proteggere
Prima di esprimere un parere vorrei essere certo che non si tratti di una bufala. Se qualcuno riesce a trovare il disegno di legge e lo posta può fare una cosa gradita. Ciao -
I° Raduno APasseggionelBosco di Vallombrosa
Lupo del salento ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
farò salti mortali per esserci con TUTTA la famiglia, compresa una ingombrante cognata -
Tanto strano non è: in realtà il sondaggio è sibillino perchè dice ora io posso dire si anche se sono contro il nucleare perchè ritengo comunque che il piano energetico vada riconsiderato, sicuramente i no sono di tutti quelli contrari al nucleare. O sbaglio?
-
In attesa di fotografarlo dal vivo (deve almeno spiovere ) vi allego una foto di Setchelliogaster tenuipes
-
Bravissimo Enzo, mi hai fatto venire voglia di uscire 1/2 ora stamattina e non è escluso che faccia un salto in un bosco di .... cisto Ti sarei grato se volessi dirmi qualcosa di più su quella galerina ci sono generi di difficile approccio sui libri ...... Ciao
-
Salento, un anno - il 2004
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione Obiettivo funghi