Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Lupo del salento

    il mare

    un'ultimo sguardo alle paludi
  2. Lupo del salento

    il mare

    d'autunno, che bello la giornata tiepida invoglia a recarsi in riva al mare con i bambini, una bella passeggiata sulle dune ed un'occhiata alle paludi di Rauccio
  3. Avanti c'è posto, sempre veramente gentili ed ospitali gli amici di Galatina, devo dire che quest'anno la più bella mostra che ho visto è stata quella degli amici di Mesagne io purtroppo non l'ho documentata ma spero sempre che inseriscano le foto Ciao a tutti
  4. Un amico nonchè organizzatore discute con Doni (indovinate un po' di chi sitratta )
  5. Gli amici di Galatina hanno con successo organizzato anche quest'anno una stupenda mostra micologica, agevolati nel loro compito dagli splendidi locali del palazzo della cultura di Galatina L'ho visitata ieri sera insieme a doni c'erano esposte veramente tante specie interessanti Io metterei le foto, ciao a tutti
  6. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    Giacomo, Pino , Daniele se venite vi ci porto, non son sicuro di trovarli ... però ma si! qualcosa di bello lo troviamo comunque se no ci possiamo consolare con qualche pasticciotto caldo caldo
  7. E se maggio è stato avaro giugno è stato avarissimo: temperature africane e solleone: sono riuscito a fotografare solo una Russula delica che ritrovai con Gimo
  8. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    per ultimo una foto delle lamelle in un esemplare giovane e in uno maturo. Ciao... ps domani vado a cercare aereus (dalle 7 alle 9)
  9. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    nella foto precedente avrete sicuramente notato le dimensioni il cappello di quello grande è di 3 cm, vediamolo nel particolare
  10. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    Come tutti gli agaricus della sezione "minores" è un fungo piccolo piccolo ed interessante 1° perchè non sono tantissime specie e 2° perchè sono poco frequenti è caratterizzato dall'odore di mandorle/anice e dall'ingiallimento al tocco maggiormente evidente al bulbo alla base del gambo Ho guardato le chiavi e macroscopicamente credo che si tratti di Agaricus lutosus appena lo ritrovo cercherò di approfondirlo microscopicamente
  11. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    e per finire il re del Salento sta spuntando prezzi sui 25 euro al chilo: il Lactarius tesquorum Ciao a tutti
  12. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    c'erano tantissimi altri funghi ve ne mostro alcuni gruppetti di Tricholoma myomyces sotto il lentisco
  13. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    ed infine anche io faccio una foto di gruppo
  14. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    esemplari adulti alcuni particolari
  15. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    eccoli estratti dalla terra
  16. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    e questi dei boccioletti da cento grammi
  17. Lupo del salento

    Uscita con un amico

    "lu murteggiaru" è un fungo che io dico semiipogeo, forse per questo mi piace guardate come si presentano degli esemplari maturi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).