Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Grazie Patty Approfittando della tua disponibilità e di quella di cinzia orchidea 1
  2. ed infine il bianco che non ti aspetti nel Salento, forse banale, sicuramente frequente ovunque ma incredibilmente raro e prezioso sotto il cisto salentino Dedicato con affetto a tutti noi di APB Un abbraccio a tutti
  3. Il rosso di un cancello che lascia passare raggi di un sole caldo
  4. Il vellutato camoscio del primo luridus del 2006 pensando che se guardi con occhi diversi tutto è più bello
  5. L'oro dei gallinacci pensando ad un amico lontano che spero stia meglio e che ci metterebbe insieme, e bene, due erbette particolari
  6. Lupo del salento

    sopportatemi

    visto che non riesco a............... Farvi Neri Vi faccio di tutti i coloridella campagna salentina Il rosso di .. ...... pensando ad un amico lontano ed alle sue stupende foto di un fiume
  7. aho! fermi tutti ! I ragazzi bisogna preservarli.. passi il Presidente, passi x l'aiuto anziano ops volevo dire consigliere, ma le nuove generazioni non possiamo proprio usarle come cavie.. Mi dispiace Ille ripassa tra quindici-venti anni
  8. L'Habitat è sicuramente interessante e i ritrovamenti iniziano Anche da noi pochissimi agaricus Gli unici che ho visto, non fotografabili, erano intorno al gruppo dello squamulifer, ma non ho approfondito.. troppo vecchi e imbibiti d'acqua
  9. Vai con le foto Enzo.. :0123: :0123: Ammazza quante discine
  10. Bellissime Enzo, davvero e rivedere la cavata........... Bruno non vedo l'ora mi sa che mi tocca iniziare ad allenarmi per non arrivare... e rotolare giù a valle
  11. Bellissimi i faggi, peccato per la risoluzione delle foto, ma si vede che sono belle
  12. e adesso vado a vedere se li trovo io però neriiiii
  13. Eugeniooo e meno male che ci sei tu a mantenere alto l'onore del salento :0123: Bellissimo :0123: :biggrin: PS spostato
  14. Ps ma pure io funghi di questo genere ne vedo pochini, Invece oggi abbiamo fatto un ritrovamento eccezionale per me è l'unica stazione di crescita nota in riva al mare nella macchia mediterranea..... ma vedrete
  15. Ciao Giorgio mi lascia perplesso l'odore ed il sapore di farina e quindi non amaro perchè se no avrei detto Agrocybe praecox
  16. Ottobre è S t u p e n d a !
  17. No no il banalissimo spirito (Alcool denaturato quello rosa e che brucia per capirci), il bialcol o similare no Grazie Giorgio PS con quale programma fai il collage?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).