Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Infatti :smile: Marco ora che ci penso a Doni non piacciono moltissimo ma con posta celere in 24 ore......... :biggrin:
  2. Bravo Marco :smile: :0123: Ammazza che mega raccolta mi sa tanto che st'anno quando è periodo non mi lascerò scappare l'occasione :wink: :wink: PS ma duedue sott'olio ce li fai assaggiare al Ceppo PS per Lipo, sempre puliti ne guadagnamo tutti, Ma sono sicuro che siano stati ben puliti :biggrin: perchè anche io faccio così: in genere lo faccio dopo le foto di..... gruppo, se no vengono male
  3. Giuseppe :0123: è proprio vero se non piove presto saremo in estate ... al mare :smile:
  4. e questa mi piaceva (ma credo che sia sempre alaterno :biggrin: ) Ciao Patty, grazie :smile:
  5. e se non ho capito male questa è la phillirea
  6. questo dovrebbe essere sempre lui senza bacche
  7. è vero è proprio puzzolente :smile: grazie ho fatto un po' di foto
  8. Salvo è sicuramente un professionista dei funghi di ferra... e tremo al pensiero delle foto di neri che tra poco partiranno :biggrin: PS Ma lo sai che secondo me le più belle foto di ferulae che ci sono sul web sono tue
  9. Eh bravi :0123: certo Spignolo' almeno due spignoli in più li potevate trovare... in compenso avete trovato un bel gruppo di amici :0123:
  10. Grazie per la disponibilità Patty ho trovato solo quest'altra foto ma domani se non mi distraggo provo a fotografarla ancora Ciao
  11. Non so se vuoi tanto io non sono iuventino è che..... sti fungacci a lamelle :hug2: :hug2:
  12. e in questa elementi imeniali vari Ciao a tutti
  13. spore 8,69x 5,21 10,93x 7,02 8,81x 5,92 8,58x 5,72 9,93x 5,68 9,45x 6,14 8,58x 5,99 9,13x 6,53 8,95x 6,17 8,72x 6,58 10,15x 6,92 9,41x 5,64 8,11x 5,56 8,76x 6,49 8,39x 5,47 Q=1,4-1,6
  14. ed ecco la cuticola che insieme alle spore ai basidi ed ai cistidi banali per me fa diettrichii
  15. Volontariamente ho fatto la microscopia però prima aggiungo qualche altra foto di macro
  16. venerdì un conoscente mi ha confermato che alcuni neri sono stati già trovati..... ma non da me, purtroppo Perciò mi consolo, con foto non ritoccate, prima o poi riuscirò a farle bene Quercus coccifera
  17. Bravi belle foto, complimenti L'ascomicete sembrerebbe una Disci........
  18. ed ora le conclusioni: dermoxantha o aestivalis? Io propenderei per quest'ultima per i caratteri macro/microscopici. Ciao a tutti e aspetto il vostro parere
  19. e per ultimo le spore globose di 3,2-3,6 micron raramente è evidente lo sterigma. Ingrandendo la foto si vede una fine punteggiatura perciò non sono lisce.
  20. quello che ho notato è la noteviole sinuosità delle ife del capillizio spesse intorno ai 5 micron con unas parete ben evidente di 1 micron
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).