Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Bellissimo post Graziano :0123: dai piccolissimi Coprinus (Parasola) ai giganteschi spinaroli passando per paesaggi e foto mozzafiato... :biggrin: a presto
  2. Lupo del salento

    La nebbia

    Non solo belle foto, ma scattate con gli occhi... del cuore Grazie Patrizio
  3. Anche a me era sfuggito (e non solo questo ) Bellissimi Fabio :0123: :0123: e grande Peter verrei volentieri a prendere lezioni... peccato per la distanza
  4. Buon divertimento e buona fortunaaa :biggrin: Però poi non ci fate mancare un bel reportage fotografico :biggrin:
  5. Sono molti anni che non entro più in quel bosco bellissimo due habitat protetti fantastici. Stavo pensando perchè non proponiamo al proprietario un censimento dei funghi presenti? (Solo macchina fotografica ovviamente :biggrin: a scanso di equivoci :biggrin: ) pensi che potrebbe interessargli? PS non fare il prezioso e tira fuori le notizie :0123:
  6. Allora ci sono :0123: bene così domani non avrò scrupoli :biggrin: .... quando andrò a fotografare i papaveri :0123: che avete capito
  7. Raga' che belli che sono i papaveri domattina vado a rifotografarli .. magari riescoa farne una decente per la Raffa Enzo, mi sa tanto che è proprio il periodo dei Giallorossi :biggrin: E poi.... con funghi o senza il Salento è sempre pronto ad accogliere tutti gli amici :0123:
  8. Potrrebbe essere uno Spinellus fusiger e magari quello sotto un fungo marcescente :biggrin: Anche io non avrei controllato
  9. Altra caratteristica del fragrans :biggrin: anche il bordo appendicolato porta li' :biggrin:
  10. e vabbè allora....................... PAPAVERI anche perchè quelle dei neracci le ho finite
  11. ok stabilito che i neri non so' roba da uomini mi ridò ai papaveri... ma prima un pochino di bula-bula
  12. scusate ma i bocciolini di papavero come si chiamano?
  13. opssss ho sbagliato foto volevo dire Papaveri
  14. Mamma mia persino Arianna li ha trovati E' proprio vero papaveri da tutte le parti anche lasciati a crescere e tra qualche giorno si torna :0123:
  15. come genere io direi Otidea anche senza vederla da sotto per la discontinuità della coppa, visto il periodo di crescita potremmo essere intorno ad alutacea ma gli aschi devono sempre essere controllati al microscopio. PS prova a fotografare senza flash che in genere cambia un pochino i colori ri
  16. Carle' lecceta quasi in purezza con un po' di lentisco, ma il bello è che un bosco a 300 metri e' quasi completamente secco Comunque visto che i papaveri non interessano un po' di strana roba grigiastra :0123:
  17. eheheheheh :0123: se volevate papaveri... bastava dirlo che dite vado a fotografarne due altri?
  18. Cioè oggi.... Dai Giorgio, sei già in terza giornata e la china si avvicina
  19. E bravo Euge' ... :0123: Mi sa tanto che venerdì ti vengo a trovare che dici ti liberi? Per addestrare il padrone ovviamente tanto sul cane oramai ci ho rinunciato :wink:
  20. Grazia' mi sei mancato e anche le tue splendide foto :biggrin: Un abbraccio
  21. Purtroppo ascomiceti niente altri fungacci si anche stranamente grigi
  22. Vai Luciaaaa :0123: :0123: non vedo l'ora di vedere le altre
  23. O ma se proprio volete un'altra foto la metto :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).