Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Lupo del salento

    Garzetta

    in volo, in una giornata uggiosa
  2. Malafede poi proprio no, nn ci sto ! E giudicare poi... ma per favore! L'amore per la natura, la passione che abbiamo per i funghi per il piacere che abbiamo dall'andare per boschi insieme ad altre persone anche portandosi dietro una macchina fotografica per condividere emozioni passa anche dalla possibilità di dire ad un amico (garbatamente ed in privato prima che venisse reso pubblico) non sono daccordo con te. Poi se dobbiamo per forza essere buoni.. beh allora ti hanno risposto in tanti Buon divertimento con i primordi di rossi io visto che non ne trovo (e nn ne cerco) fotografo garzette
  3. ehm.. caldo? dilettanti Bellissimo l'insetto, peccato per l'antenna tagliata
  4. Grazie Salvo E' tanto che non ne metto, ma i papaveri ci sono sempre manca il tempo per cercare quella sfumatura quell'accostamento che te li fanno vedere con occhi diversi, ma stamattina ci ho provato a cercarli di nuovo Papaveri diversi, introdotti come ornamentali oramai selvatici da cent'anni
  5. Ehehehe stamattina non funzionavano bene i colelgamenti Volevo dire che la prima foto con (credo il lungolago) con i pini era molto bella :biggrin:
  6. Belli da trovare. Bravissimi Mario e co' :0123: Ma qualche schifezza da studiare?
  7. Bravissimo Daniele bella carrellata di funghi.. certo che sei mancato parecchio, peccato quelle verpe te le avrei chieste e.. non per il risotto
  8. Bravo belle foto e anche da vicino considerando l'attrezzatura usata se non ho visto male un 60 mm? Complimenti per il salto di qualità!
  9. L'avessi saputo prima ... un bel bannaggio preventivo temporaneo ci sarebbbe stato bene Almeno sino a domani stavo tranquillo
  10. Anche secondo me Peziza sp la prima, Sicuramente Verpa la seconda . per la terza ci può stare o Verpa bohemica vecchia o Mitrophora semilibera ma propenderei per la prima ipotesi "a pelle" Ciao
  11. Lo sai di quel rosso nn mi importa, neanche se fossero stati cento (e nn è come la volpe e l'uva ) ma dei "tuoi" boschi, della vostra compagnia, di chi c'era a condividere e di chi vi siete portati nel cuore quello si, quello lo invidio tantissimo.
  12. Gigas, verosimilmente. Se poi ha le spore come queste allora è sicuramente lei La foto è di Cinzia :biggrin:
  13. Claudio Rossi lo conosco bene è un ragazzo ed un micologo appassionato e davvero in gamba, ma al di la di questo insieme a Ewald Gerhardt hanno preparato un libretto davvero pregevole: non è frequente trovare un libro tascabile, di facile comprensione e ben fatto. Si tratta di Funghi editrice Tappeiner che cerc a di suddividere i funghi in gruppi cercando di identificare le caratteristiche principali di quel fungo (almeno tre ) che possano portare a riconoscere la specie. E' un libro amatoriale rivolto al raccolgitore ed essendo leggero e di piccole dimensioni può essere anche portato con se. Insomma mi sembra davvero un buon inizio per chi ha voglia di sapere qualcosa di più, e poi Claudio è un amico volete che non gli faccia un po' di pubblicità?
  14. Nn c'è niente da fare la guardi con occhi diversi Quella con Marvi davvero stupenda, bella e gioiosa
  15. Per parecchio tempo mi mancheranno queste emozioni, grazie agli amici non le dimentico Mi sa che G è davvero in gamba se ti ha aspetatto per godere con te del ritrovamento bello avere un amico in più
  16. hmmm in effetti riguardandola Potrbbe essere più plausibile infatti :biggrin:
  17. Ola' .. non sono due ma tre direi Collybia dryophila sl la prima Psathyrella sp la seconda Bolbitius il terzo Ciaoo
  18. Per favoreeeee Tutte le morchelle proposte in questo post (Belle le foto complimenti) sono esculente. Ille il sito citato che c'entra con la tua determinazione?
  19. Ripropongo questo post perchè tra poco potrebbe servire Le foto allegate e che mostravano il tutorial per salvare i file sono andate perse tempo fa, e adesso non ho tempo per rifarle perciò se qualcuno volesse riproporre un tutorial visuale per il salvataggio degli MP sarebbe un graditissimo aiuto. Ciaooo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).