Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Son contento che vi piacciano Il vero problema è che adesso mi porto dietro uno zaino da alpini con tutta l'attrezzatura per poterle fare Ennio.... in bocca al lupo e se posso esserti utile chiamami subito L'ultima è una foto fatta cercando di sfruttare un po' il riverbero di luce che mi aveva colpito, l'ho fatto a mano libera (ma c'era una ottima lumiosità) aprendo al massimo il diaframma del 60 micro e cercando (mentre mi stendevo a terra di non schiacciare il tappeto di pezize ) Sono stato fortunato perchè il movimento della luce ha creato quell'effetto, non è modificata se non nell'esposizione partendo da raw. Ne aggiungo un altro paio e spero vi piacciano... sempre giocando con la luce
  2. C'è un'esplosione di vita. Ora scappo al lavoro ma poi aggiungerò qualcha altra foto
  3. Si anche per ora mi fermo a Mutinus sp :biggrin: la foto non mi da di .... caninus
  4. Vai Rob è sempre un piacere seguirti Oh.. mi raccomando scarponi antisdrucciolevoli x il ceppo
  5. Appena ho una mattina libera ci tornerò adesso gli stagni litoranei dovrebebro essere pieni di migratori, chissà se sarò così fortunato. Ciao a tutti
  6. Pat ma ci sono ancora? Belli e hanno anche portato bene alla tua Inter
  7. mah.. certo che la sporata sembra proprio tendente al rosa. Per me Lepista sl di più nn saprei dire non mi piace il genere e ci sono poche foto mi sarebbe piacuiuto vedere una sezione, la base del gambo.. una sporata su cartoncino bianco ecc. Ciao PS nel post 18 le lamellule si vedono bene
  8. Vengo anche io e mi metto pure più indietro :biggrin: così uso il 60 :biggrin: Mi associo ai complimenti per la scarpinata e gli avvistamenti
  9. E bravo Grazia' P A P A V E R I :0123: :0123:
  10. Dalla foto il portamento e le caratteristiche dicono che si tratti di un Lyophyllum gambosum. Per quanto riguarda il mangiarli, in ogni caso, falli vedere ad un ispettorato micologico e questo non tanto per la determinazione in se ma quanto perchè così deve essere per prassi se non conosci un fungo. ciao
  11. E vabbe' che Nico ha bisogno d'aiuto ma fargli vedere i rossi e poi non farglieli trovare magari quelli più piccolino li nascondevi bene e poi ci portavi ille a trovarli
  12. Miiii che bell'incorntro Certo visto che avevi tempo potevi curare un po' di più le inquadrature
  13. No uso sempre (o quasi) ISO 100 è l'obiettivo che è molto luminoso
  14. Eheheheh per fortuna non hanno le stesse caratteristiche dei loro fratelli afgani, nel Salento dicevo esistono (per quel che ne so io) da sempre infatti venivano usati nei tempi antichi come decotti sedativi e calmare le coliche dei neonati e li chiamavano papagna. Che io sappia nessuno li coltiva anche perchè difficile che un papavero alto un metro e con un bel colore viola non dia nell'occhio si trovano sparsi nei campi per lo più vicino ai muretti a secco e nei giardini delle case di campagna. Anche oggi li ho fotografati ma non con l'obiettivo adatto
  15. giusto per smentire subito Carletto
  16. Certo che esistono si chiama Papaver somniferum ed è purtroppo coltivato in altre realtà per scopi... non floreali
  17. hihhiihhi non è rumore è nebbia Comunque meglio senza
  18. Tutti possiamo volare un po' Pat, meno male Infatti Carlo ho usato il 70-200 hsm sigma a mano libera e mi è andata bene perchè era abbastanza vicina circa 60 metri ma oggi ho montato il duplicatore e a mano libera.... meglio non mostrarle Ci tornerò di mattina presto e con il cavalletto però Un'altra che non avevo ancora ridimensionato
  19. e siii a me non mi pensi mai Ciao grande e vedete di venire a prendere un po' di sole
  20. non è stato facile seguirla anche perchè il tempo è come al solito tiranno
  21. Lupo del salento

    Garzetta

    in volo, in una giornata uggiosa
  22. Malafede poi proprio no, nn ci sto ! E giudicare poi... ma per favore! L'amore per la natura, la passione che abbiamo per i funghi per il piacere che abbiamo dall'andare per boschi insieme ad altre persone anche portandosi dietro una macchina fotografica per condividere emozioni passa anche dalla possibilità di dire ad un amico (garbatamente ed in privato prima che venisse reso pubblico) non sono daccordo con te. Poi se dobbiamo per forza essere buoni.. beh allora ti hanno risposto in tanti Buon divertimento con i primordi di rossi io visto che non ne trovo (e nn ne cerco) fotografo garzette
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).