Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    183

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. La mia amica Marci (maremma come sono contento di poterlo dire )
  2. Silviaaaaaaaaaaaaa (questa volta in veste di 'coca ma io so che è una fotografa eccezionale )
  3. Dire grazie non basta, bisogna davvero che si organizzi (noi) qualcosa per voi Non le ho fotografate tutte ma qualche 'coca l'ho beccata :biggrin: ecco la Chetti
  4. Buono così PS Grazie a chi si è fatto in 4 perchè si riuscisse :hug2:
  5. Ma venerdì mattina (noi arriviamo giovedì sera) c'è gia' qualcuno? si fa una uscitina insieme? ovviamente solo funghi per studio
  6. La vedo più nitida e decisamente più luminosa.... uhm (ok dai appena mi arriva lo spider ricalibro il monitor dell.. anche se non dovrebbe esserci bisogno)
  7. facciamo così al primo raduno che riusciremo ad organizzare nel salento vi ci porto tutti e si fa un workshop fotografico... male che vada si va tutti a vedere Otranto PS anche gli appassionati di fossili posssono divertirsi moltissimo perchè (se notate ci sono striscie più chiare) è un arenaria o qualcosa di simile che contiene un sacco di conchiglie fossili PSS lvorando solo sui raw è impossibile non post produrre anche se come sapete nn vorrei... ma è l'unico modo per ricostruire i colori che vedi quando scatti la foto il problema è che devi sistemarle subito se no ti dimentichi, meno male che esiste lightroom
  8. ma certo che ci saremo! per i ragazzi vediamo di arramngiarci se non è previsto qualcosa ma x me e Dona..... contateci
  9. Spero che i vostri monitor siano tarati.... perchè questi sono i colori incredibili di una piccola cava di bauxite abbandonata nelle vicinanze di Otranto Ciao e vado a fare foto per le strade di Lecce che è uscito un sole stupendo
  10. Anche per me Grandissimo Bariga :biggrin:
  11. l'ultima e ciao PS exif visibili
  12. tantissime dopo un po' un rumore assordante (se stai in silenzio e fermo fermo)
  13. "... e 'ntisi le ranocchiule cantare ad una ad una yeu le sentia cantare 'cca mme paria proiprio lu rusciu te lu mare" vado a memoria per le parole di una bella canzone di pizzica leccese ma le ranocchie cantavano eccome alle cesine Questa è la parte della zona paludodosa dove ero
  14. se ci sono due tartufini li portiamo pure.. ma magari l'anno prossimo organizziamo "meglio" un paio di mesi prima per gli ipogei
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).