Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    183

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Bravo Luciano, con uno zoom più spinto avresti fatto davvero una bella cattura!
  2. Davvero belle Angelo. Complimenti a che distanza eri? e cosa hai usato? Un abbraccio
  3. per il primo --> guarda qui http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...showtopic=28390 il secondo Agrocybe sp. il terzo è una bellissima Helvella va guiardata al microscopio per la certezza ma macroscopicamente e visto l'habitat di latifoglia direi che solitaria è una ipotesi moltooo verosimile
  4. leggi qui http://blog.mushroaming.com/ e qui http://www.danielwinkler.com/caterpillar_fungus_in_tibet.htm
  5. e durante la passeggiata all'arboreto Dumontinia tuberosa
  6. torniamo sotto l'abete per trovare lo Strobilurus esculentus
  7. grazie alla segnalazione di Andrea (Galletto) Verpa bohemica
  8. mescolata tantissime gigas Gyromitra (Discina) gigas
  9. Mentre aspettiamo che si sveli l'arcano della "creazione" mettiamo anche qualche foto di funghi Peccato che nessuno l'abbia fatta alla mostra: erano ben disposti e neanche pochissimi e c'erano almeno 3-4 funghi davvero interessanti Discina perlata davvero in grandi quantità trovata insieme a Gibbo, Olly e Bizet è un posto davvero bello (Grazie Giacomo )
  10. Grazie Raffa riflettevo, sono le persone il motore di APB. il riuscire a donare impegnarsi senza chiedere è questa la nostra forza. Parlavo con una persona a cui tengo molto, ma perchè non ci sei più? ho chiesto, la risposta mi ha sconcertato: perchè mi sentivo invisibile, tutto il lavoro fatto tutto l'impegno spazzato via, invisibile. Il velo di amarezza nelle sue parole mi ha fatto riflettere, avrei un elenco lunghissimo di persone da ringraziare sia per l'impegno e il tempo che dedicano perchè nell'ordinario del forum e del web tutto scorra sia per l'impegno e il tempo donato perchè ci potessimo reincontrare e tutto andasse bene. Io ho pensato a loro e per me non sono invisibili, e allora Grazie, ma proprio a tutti perchè nessuno è invisibile. -- Lupo del salento (ex brigante ) Per chi lo volesse più grande qui si dovrebbe poter vedere
  11. Senza sl direi che almeno macroscopicamente è lei
  12. Anche a me sembra arcularius oltre che per il bordo anche per i pori decisamente grandi
  13. Ok concordo (quasi) con Mado 1 Tricholomatacea (verosimilmente un vetusto portentosum come detto da Mado) 2 Hypholoma OK 3 Vecchie Clitocybe (quale ... nn so dire con certezza la più verosimile vista l'ultima foto è geotropa)
  14. Okkei vecchi esemplari di Cyathus
  15. Un Pluteus mi sembra l'ipotesi più probabile, ma di più nn so dire.
  16. Ok direi che è lui. Per quanto riguarda i funghi da determinare vanno puliti in ambiente dalla terra ma devono essere integri: ergo non tagliarne la base. Ciao
  17. Mi mancano le foto di Sonia e Marianna... ma in compenso posso aggiungere quella di un santo SANTO SUBITO!!!!
  18. La Sara splendida organizzatrice nonchè guida turistici per amici svagati
  19. Giulia una donna eccezionale (e santa visto che sopporta Angelo hihihihiih )
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).