Vai al contenuto

Si riesce a dire


Messaggi raccomandati

Cinzia, anche per me è T. Brumale.

 

Se l'hai raccolto tienilo perchè non abbiamo, al gruppo, una raccolta dei Colli Euganei.

:snoozer_06: non l'ho raccolto ho pensato che era vecchio e secco, ma sul monte Calaone si può anche tornare

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

I gasteromiceti vanno sempre raccolti ( per motivi di studio ) quando sono ormai vecchi, altrimenti non si possono osservare i caratteri microscopici utili per la determinazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso solo dire...lo trovo...oh se lo trovo :clapping:  :clapping:

 

ciao brisa

 

.........avete tanti funghi in trentino ma i gastero richiedono molto più caldo di quel che in media avete......

 

Buona ricerca ma mi sa che devi venire giù per vederli......... :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

.........avete tanti funghi in trentino ma i gastero richiedono molto più caldo di quel che in media avete......

 

Buona ricerca ma mi sa che devi venire giù per vederli......... :clapping:

 

 

Magari dalle parti di Riva del Garda, zona Massone ci sono ambienti aridi con flora xerotermica di tipo mediterraneo, e siamo in Trentino

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari dalle parti di Riva del Garda, zona Massone ci sono ambienti aridi con flora xerotermica di tipo mediterraneo, e siamo in Trentino

 

Cinzia

Si bisogna avere a disposizione un terreno sabbioso con muschio in un microclima mediterraneo lungo qualche lago ben soleggiato..........non male ma si deve trovare....... :clapping:

 

Non credo che basti una zona xerofila-stepposa.Comunque hanno trovato funghi xerofili anche intorno al Lago di ginevra, in Svizzera. Vedasi Rollin e Monthoux.

Ciao.

 

:clapping: Enzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si bisogna avere a disposizione un terreno sabbioso con muschio in un microclima mediterraneo lungo qualche lago ben soleggiato..........non male ma si deve trovare....... :clapping:

 

Non credo che basti una zona xerofila-stepposa.Comunque hanno trovato funghi xerofili anche intorno al Lago di ginevra, in Svizzera. Vedasi Rollin e Monthoux.

Ciao.

 

:clapping: Enzo.

 

In quella zona cresce l'ulivo e persino l'agave riesce a fiorire.

 

Il mio stava su prato arido, e non c'era sabbia, in un pendio collinare.

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza, ma che significa xerofilo?

Link al commento
Condividi su altri siti

> ...avete tanti funghi in trentino ma i gastero richiedono molto più caldo di quel che in media avete...

>

> Buona ricerca ma mi sa che devi venire giù per vederli...

 

Caro Enzo,

 

ma non lo sai che in Trentino abbiamo TUTTO? Ecco dei Tulostoma fotografati a Pergine, lungo il torrente Fersina, questa primavera. Non ho ancora avuto il tempo di determinare la specie, ma immagino sia una di quelle comuni.

 

Ciao e buona caccia a Brisa!

russula

post-733-1146753714.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

x Arianna

 

xerofilo è detto di organismo, di solito pianta, che preferisce abitat secchi

 

xerotermofilo detto di organismo che preferisce abitat secchi e caldi, come molte piante della flora mediterranea.

 

cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

> ...avete tanti funghi in trentino ma i gastero richiedono molto più caldo di quel che in media avete...

>

> Buona ricerca ma mi sa che devi venire giù per vederli...

 

Caro Enzo,

 

ma non lo sai che in Trentino abbiamo TUTTO? Ecco dei Tulostoma fotografati a Pergine, lungo il torrente Fersina, questa primavera. Non ho ancora avuto il tempo di determinare la specie, ma immagino sia una di quelle comuni.

 

Ciao e buona caccia a Brisa!

russula

 

Ciao Marco

 

..........piccato anche tu dal nazionalismo !

 

Ci vedo bene tulostoma lloydii Bres.

 

Ciao

Enzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).