gelmo Posted March 10, 2024 Share Posted March 10, 2024 Ciao a tutti, io sono ancora indietro, aspetto la prima fruttificazione..... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted March 10, 2024 Share Posted March 10, 2024 .... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted March 10, 2024 Share Posted March 10, 2024 Poi farò come te, Giacomo, ho una vaschetta ben trasparente dove metterò ciò che resta e del substrato per vedere se sarà possibile portarla in giro a far vedere, ho buone sensazioni. Per ora non volevo rovinare la balletta anche perchè, nelle istruzioni, dicevano di non tagliare.....Boh!, Vedremo, è un esperimento.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pedro Posted March 10, 2024 Share Posted March 10, 2024 quoque tu Gelmo cardoncellum mihi? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 11, 2024 Author Share Posted March 11, 2024 Il 10/3/2024 at 07:43, gelmo ha scritto: Poi farò come te, Giacomo, ho una vaschetta ben trasparente dove metterò ciò che resta e del substrato per vedere se sarà possibile portarla in giro a far vedere, ho buone sensazioni. Per ora non volevo rovinare la balletta anche perchè, nelle istruzioni, dicevano di non tagliare.....Boh!, Vedremo, è un esperimento.... Grande Giorgioooooooo 🥰🥰🥰😍😍😍😍👍👍👍👍👍 sperimentare capire curiosare…. Aggeggiare 😂😂😂👍👍👍👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 11, 2024 Author Share Posted March 11, 2024 Stamattina… Link to comment Share on other sites More sharing options...
pedro Posted March 11, 2024 Share Posted March 11, 2024 funghi bionici! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 12, 2024 Author Share Posted March 12, 2024 Voglio vedere dove arrivano 😂 riaggiornamento del mattino Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted March 12, 2024 Share Posted March 12, 2024 (edited) Il 11/3/2024 at 09:41, Gibbo ha scritto: Stamattina… Spett. le Bencini Giacomo detto Gibbo Prato (PO) a seguito della pubblicazione delle immagini di cui sopra, la FICA (Federazione Italiana Cardoncello Allevato), dispone le analisi antidoping sul liquido presente nel contenitore giallo e su almeno uno degli sporofori in foto. Una persona da noi incaricata, G.R.A.N. (Graduato in Ruolo di Agente Nazionale) FICA dotata di idonei distintivi e documenti di riconscimento (anche se ....) si presenterà presso i locali dove avviene l'allevamento. La invitiamo quindi sin d'ora alla massima collaborazione con G.R.A.N. FICA che avrà, tra gli altri compiti (...), quelli di: - ispezionare i locali per constatare la idoneità igienica sanitaria - controllare la presenza in loco dei prescritti permessi - verificare il rispetto del rgolamento sul benessere micorrizico. Al termine delle attività ispettive, che potrebbero richiedere a discrezione di G.R.A.N. FICA tempi più o meno lunghi, le sarà rilasciata copia del verbale di sopralluogo, due campioni sigillati per eventuli contro analisi, e documentazone fotografica dell'attività effettuata. I campioni prelevati da G.R.A.N. FICA, saranno analizzati nei nostri laboratori e solo a seguito dell'esito negativo del test sarà possibile omolgare eventuali prestazioni di rilievo da Lei conseguite. Nel caso si rilevi la presenza di sostanze non ammesse, si procederà a norma di legge. Distinti saluti il Presidente protempore di FICA Eringio delle Ferule 😂 Edited March 12, 2024 by funghimundi 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted March 12, 2024 Share Posted March 12, 2024 🙄 . . chissà perchè, pensavo più a un Rocco che un. . . Eringio 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pedro Posted March 12, 2024 Share Posted March 12, 2024 1 ora fa, roberto ha scritto: 🙄 . . chissà perchè, pensavo più a un Rocco che un. . . Eringio Si ma un Rocco tarocco 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 13, 2024 Author Share Posted March 13, 2024 16 ore fa, funghimundi ha scritto: Spett. le Bencini Giacomo detto Gibbo Prato (PO) a seguito della pubblicazione delle immagini di cui sopra, la FICA (Federazione Italiana Cardoncello Allevato), dispone le analisi antidoping sul liquido presente nel contenitore giallo e su almeno uno degli sporofori in foto. Una persona da noi incaricata, G.R.A.N. (Graduato in Ruolo di Agente Nazionale) FICA dotata di idonei distintivi e documenti di riconscimento (anche se ....) si presenterà presso i locali dove avviene l'allevamento. La invitiamo quindi sin d'ora alla massima collaborazione con G.R.A.N. FICA che avrà, tra gli altri compiti (...), quelli di: - ispezionare i locali per constatare la idoneità igienica sanitaria - controllare la presenza in loco dei prescritti permessi - verificare il rispetto del rgolamento sul benessere micorrizico. Al termine delle attività ispettive, che potrebbero richiedere a discrezione di G.R.A.N. FICA tempi più o meno lunghi, le sarà rilasciata copia del verbale di sopralluogo, due campioni sigillati per eventuli contro analisi, e documentazone fotografica dell'attività effettuata. I campioni prelevati da G.R.A.N. FICA, saranno analizzati nei nostri laboratori e solo a seguito dell'esito negativo del test sarà possibile omolgare eventuali prestazioni di rilievo da Lei conseguite. Nel caso si rilevi la presenza di sostanze non ammesse, si procederà a norma di legge. Distinti saluti il Presidente protempore di FICA Eringio delle Ferule 😂 Onorato attendo la visita di cotanta rappresentanza di una così famosa e ricercata controllore, così da dimostrare con i fatti e di presenza, la mia estraneità all’utilizzo di mezzi artificiali o artificiosi atti ad aumentare la prestazione del frutto da me coltivato. Felice di portare il mio Cardoncello agli onori della ricerca e della cronaca e pronto a dimostrare la sua potenza e possenza. ☺️ 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 13, 2024 Author Share Posted March 13, 2024 Dopo aver raccolto ieri sera i Cardoncelli ho ri spezzato il mattone/lasagna di cartone e legno oramai ampiamente popolati di micelio, e l’ho ripressato nello stesso contenitore e messo in mobiletto al buio sperando di rigenerare ancora nuovo micelio fresco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 13, 2024 Author Share Posted March 13, 2024 I cassoni intanto continuano ad essere ben popolati di micelio, che è in uno straripato dalla balletta iniziale, e nell’altro come nel contenitore piccolo ben rigenerato tra balletta disfatta e cartone sottratto ai rifiuti differenziati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 13, 2024 Author Share Posted March 13, 2024 La cosa interessante è che se io rompo una balletta (che sembra aver già fatto il suo lavoro) sezionandola in un parallelepipedo di spessore minore, lei torna a coprirsi di nuovo micelio fresco bianco immacolato ben diverso dal giallo di quello esausto Adesso aspettiamo per vedere se rifruttiFica 🤭 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now