funghimundi Posted March 11, 2021 Share Posted March 11, 2021 2 ore fa, roberto ha scritto: . . . ho conosciuto la sorella . . . ? 1 ora fa, Gibbo ha scritto: Ornello Roverella e pungitopo Cantava l’altra sera in tv ? siete due bischeri e vi sbagliate entrambi altrimenti avreste conosciuto e/o visto cantare tale Orniella Gibbo, ci vole una i ? comunque vai avanti che la Calvana ci sta prendendo bene ? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 8 ore fa, funghimundi ha scritto: siete due bischeri e vi sbagliate entrambi altrimenti avreste conosciuto e/o visto cantare tale Orniella Gibbo, ci vole una i ? comunque vai avanti che la Calvana ci sta prendendo bene ? ? . . . sulla presenza o meno della "i", posso anche darti ragione ma, in questo fine anno , malgrado si fosse bevuto qualcosina . . . ti posso assicurare che Ornella, la "i" non l'aveva . . . ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 12, 2021 Author Share Posted March 12, 2021 11 ore fa, funghimundi ha scritto: siete due bischeri e vi sbagliate entrambi altrimenti avreste conosciuto e/o visto cantare tale Orniella Gibbo, ci vole una i ? comunque vai avanti che la Calvana ci sta prendendo bene ? Ho messo il nome scientifico sopra, il nome con cui è conosciuto qui è Ornello. Il bastone di ornello me lo fece il babbo che ero piccino ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 1 ora fa, Gibbo ha scritto: Ho messo il nome scientifico sopra, il nome con cui è conosciuto qui è Ornello. Il bastone di ornello me lo fece il babbo che ero piccino ? ohhhhhh 2 - 0 Palla al centro ! ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted March 12, 2021 Author Share Posted March 12, 2021 Tra l’altro facendo spesso funsti belli dritti e numerosi lo si può usare per fare bei bastoni senza creare problemi alla pianta. Lo dico perché in un punto di macchia ben conosciuta ? io ne ho tolti alcuni negli anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 2 ore fa, Gibbo ha scritto: Ho messo il nome scientifico sopra, il nome con cui è conosciuto qui è Ornello. Il bastone di ornello me lo fece il babbo che ero piccino ? lo vedi come si arriva male alla soglia della anzianità: senza sapere che si chiama anche ornello maledetti libri di botanica ..... ? tra l'altro orno e avorniello le avesentite ma ornèllo mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 sia ben chiaro che comunue rimanete due bischéri ? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 1 ora fa, funghimundi ha scritto: sia ben chiaro che comunue rimanete due bischéri ? eccerto!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 Sto studiando perché a fine inverno ed in primavera porterò chi vorrà venire a fare un giro in Calvana e voglio evitare di dire troppe bischerate. ? se volete però proseguo a raccontare… 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 15 minuti fa, Gibbo ha scritto: Sto studiando perché a fine inverno ed in primavera porterò chi vorrà venire a fare un giro in Calvana e voglio evitare di dire troppe bischerate. ? se volete però proseguo a raccontare… Vai vai, che mi sembra pieno di spunti interessanti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 Il 1/3/2021 at 21:49, funghimundi ha scritto: prim di oggi avrei pensato che il favo alludeva al mondo apistico e invece ...... Non avevo risposto e davo per scontato, ma forse non tutti sanno quindi meglio se spiego. Io la chiamo da sempre fonte al Favo ma non avevo idea di cosa volesse dire, poi negli anni dopo che avevo le api pensavo ad un favo di api che le aveva dato il nome. Studiando ??? e camminando mi sono accorto delle piccole e nascoste faggete li vicino, quindi l’idea che mi son fatto adesso è che la Fonte al Fago fosse al Faggio perché vi era un grande Faggio. Quindi Marco, si mi sa che è roba di alberi ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 8 minuti fa, roberto ha scritto: Vai vai, che mi sembra pieno di spunti interessanti Ce stamo a provà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 9 minuti fa, roberto ha scritto: Vai vai, che mi sembra pieno di spunti interessanti E poi detto tra me e te, visto che non abbiamo idea di come saremo messi in periodo raduno primaverile, metto al fuoco una cosa che possiamo fare come toccata di un giorno e fuga all’aperto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted December 28, 2021 Share Posted December 28, 2021 22 minuti fa, Gibbo ha scritto: E poi detto tra me e te, visto che non abbiamo idea di come saremo messi in periodo raduno primaverile, metto al fuoco una cosa che possiamo fare come toccata di un giorno e fuga all’aperto. Già lo scorso anno, avevo rotto i cogl . . . ehm . . . stimolato gli altri consiglieri a buttar giù comunque un programma per il 2021 ? "ma non mi sembra il caso . . .tanto poi chissà come saremo messi . . .vediamo . . etc etc" e invece niente, che poi qualcosa, poco, ma è stato fatto, anche se con la pagina del sito rimasta VUOTA . . . sembrava di esserci estinti ? Anche quest'anno, con Anna, l'attuale Presidente, sembra di essere a lottare contro i mulini a vento . . . Siamo partiti in sordina con le proposte per il Centenario, tra mugugni e indecisioni, solo quando, con Anna che mi guardava con due occhi così , alla mia minaccia di "o facciamo qualcosa di significativo o la chiudo qui" si sono svegliati dal torpore ? Il concetto è , ci dobbiamo impegnare come se fosse tutto normale e farci trovare pronti, il motto scout è “Sii preparato” poi se è merd@ oh . . . almeno ci si è provato ? Morale salute permettendo ci voglio essere ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 2 ore fa, roberto ha scritto: Già lo scorso anno, avevo rotto i cogl . . . ehm . . . stimolato gli altri consiglieri a buttar giù comunque un programma per il 2021 ? "ma non mi sembra il caso . . .tanto poi chissà come saremo messi . . .vediamo . . etc etc" e invece niente, che poi qualcosa, poco, ma è stato fatto, anche se con la pagina del sito rimasta VUOTA . . . sembrava di esserci estinti ? Anche quest'anno, con Anna, l'attuale Presidente, sembra di essere a lottare contro i mulini a vento . . . Siamo partiti in sordina con le proposte per il Centenario, tra mugugni e indecisioni, solo quando, con Anna che mi guardava con due occhi così , alla mia minaccia di "o facciamo qualcosa di significativo o la chiudo qui" si sono svegliati dal torpore ? Il concetto è , ci dobbiamo impegnare come se fosse tutto normale e farci trovare pronti, il motto scout è “Sii preparato” poi se è merd@ oh . . . almeno ci si è provato ? Morale salute permettendo ci voglio essere ? Si certo. Uno prepara poi si vede che banda è come si dice da noi ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.