ferdinando Posted April 17, 2020 Share Posted April 17, 2020 Qui nei Pirenei catalani, boschi di pino a circa 1.500 m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 Il paesino è Estana, 12 abitanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 (edited) Altre due Edited April 17, 2020 by ferdinando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 e due Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 on un piccolo Strobilurus che l'accompagna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 Ancora due Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 E ora una Sarcosphaera coronaria, di tante che ce n'erano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted April 17, 2020 Share Posted April 17, 2020 ma potete andare a giro per boschi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 18, 2020 Share Posted April 18, 2020 ma potete andare a giro per boschi? Chissà perchè, mi ero posto anch'io questa domanda c'è da dire che è . . . circondato ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 18, 2020 Author Share Posted April 18, 2020 Se possiamo andare in giro per i boschi, è una domanda cui piacerebbe anche a me avere una risposta. Come forse sapete o no, qui nel regno di Spagna, hanno riaperto e attività produttive essenziali, tra cui, e non mi sembra poco,la fabbrica di armi per l'esportazione e, mi risulta, in Italia, a Cameri, continua la produzione di F35. Dunque, allora, io sono cuoco in un ristorante rifugio in questo paesino di "fondo valle", che non è in fondo, ma in alto, dove utilizziamo prodotti di prossimità: cinghiali, caprioli, anitre, galline e ovviamente funghi raccolti da noi. Per noi è un,attività produttiva essenziale raccogliere funghi, che, seccati, verranno utilizzati alla riapertura. Alla domanda che ho posto alla massima autorità del paese, sindaco e medico condotto, sulla possibilità di eseguire la ricerca di funghi, l'unica cosa che ha potuto dirmi è che tutto dipende da chi fa i controlli (normalmente le guardie forestali), perché la norma non è chiara. Al bosco si che si può andare con una motosega a tagliare alberi, ma con un coltellino a raccogliere funghi? Il confinamento è per impedire i contagi (suppongo), non per castigare i cittadini per i loro peccati. Ferdinando P.s. Oggi sono uscito di nuovo, con un buon raccolto. Decidete voi se sia opportuno, che faccia un post. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 18, 2020 Share Posted April 18, 2020 Se possiamo andare in giro per i boschi, è una domanda cui piacerebbe anche a me avere una risposta. Come forse sapete o no, qui nel regno di Spagna, hanno riaperto e attività produttive essenziali, tra cui, e non mi sembra poco,la fabbrica di armi per l'esportazione e, mi risulta, in Italia, a Cameri, continua la produzione di F35. Dunque, allora, io sono cuoco in un ristorante rifugio in questo paesino di "fondo valle", che non è in fondo, ma in alto, dove utilizziamo prodotti di prossimità: cinghiali, caprioli, anitre, galline e ovviamente funghi raccolti da noi. Per noi è un,attività produttiva essenziale raccogliere funghi, che, seccati, verranno utilizzati alla riapertura. Alla domanda che ho posto alla massima autorità del paese, sindaco e medico condotto, sulla possibilità di eseguire la ricerca di funghi, l'unica cosa che ha potuto dirmi è che tutto dipende da chi fa i controlli (normalmente le guardie forestali), perché la norma non è chiara. Al bosco si che si può andare con una motosega a tagliare alberi, ma con un coltellino a raccogliere funghi? Il confinamento è per impedire i contagi (suppongo), non per castigare i cittadini per i loro peccati. Ferdinando P.s. Oggi sono uscito di nuovo, con un buon raccolto. Decidete voi se sia opportuno, che faccia un post. Verrebbe da dire tutto il mondo è paese La situazione non è molto chiara nemmeno qui i Italia, Siamo tutti confusi perchè si leggono ogni giorno notizie discordanti. A parte quelle sui media, alle quali purtroppo siamo abituati, Anche quelle dei vati livelli "politici", vengono spesso interpretate in maniera differente, da regione a regione da comune a comune. Per esempio, dalle ultime disposizioni, potrei andare a coltivare un terreno che ho in un altro comune non adiacente al mio, ma al momento non ci muoviamo, in attesa di maggiori delucidazioni. Comunque, per me, se da te è consentito fai bene ad andare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 18, 2020 Author Share Posted April 18, 2020 Verrebbe da dire tutto il mondo è paese La situazione non è molto chiara nemmeno qui i Italia, Siamo tutti confusi perchè si leggono ogni giorno notizie discordanti. A parte quelle sui media, alle quali purtroppo siamo abituati, Anche quelle dei vati livelli "politici", vengono spesso interpretate in maniera differente, da regione a regione da comune a comune. Per esempio, dalle ultime disposizioni, potrei andare a coltivare un terreno che ho in un altro comune non adiacente al mio, ma al momento non ci muoviamo, in attesa di maggiori delucidazioni. Comunque, per me, se da te è consentito fai bene ad andare Caro Roberto, se sei di Forte sicuro conosci Campo Cecina. Immagina che Campo Cecina sia un paese di 12 abitanti, come il paese qui Estana, dove per il confinamento ( la nostra quarantena, dei 12 abitanti, già ha dimostrato che da noi non c'è virus) non viene nessuno da fuori. Se io esco e vado a piedi nei boschi, dove non c'è un'anima, chi contagio? O chi mi può contagiare? Queste son le mie considerazioni. Se sbaglio, correggimi. Ferdinando 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 18, 2020 Share Posted April 18, 2020 Caro Roberto, se sei di Forte sicuro conosci Campo Cecina. Immagina che Campo Cecina sia un paese di 12 abitanti, come il paese qui Estana, dove per il confinamento ( la nostra quarantena, dei 12 abitanti, già ha dimostrato che da noi non c'è virus) non viene nessuno da fuori. Se io esco e vado a piedi nei boschi, dove non c'è un'anima, chi contagio? O chi mi può contagiare? Queste son le mie considerazioni. Se sbaglio, correggimi. Ferdinando Si conosco benissimo Campo Cecina, dista circa un'ora d'auto da casa mia, Ma non è un paese, c'è solo un rifugio del C.A.I. e luoghi stupendi, con bellissime escursioni che partono da li. Questo il rifugio Questo invece sono io, in vetta al Monte Sagro, facilmente raggiungibile in poco tempo. questa la foto ricordo sotto la croce, con parte degli amici presenti quel giorno io sono quello in piedi a dx con la maglia rossa Per quanto riguarda l'altra tua considerazione, per quanto dici hai sicuramente ragione, non c'è sicuramente un rischio contagio Ma l'aspetto, che poi è quello che mi frena, è un'altro. Se tutto va bene Ok nessun problema, ma se per qualche malaugurato incidente, perchè, anche solo passeggiando in montagna è sempre possibile farsi male, dobbiamo coinvolgere soccorsi che in questo momento sono già abbastanza incasinati ? E' successo ancora una volta, proprio oggi in Italia: https://www.facebook.com/soccorsoalpinocnsas/photos/a.646744442154547/1631681506994164/?type=3&theater va bene che non era a fare una passeggiata, ma in parapendio, però il succo del discorso non cambia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdinando Posted April 18, 2020 Author Share Posted April 18, 2020 Si conosco benissimo Campo Cecina, dista circa un'ora d'auto da casa mia, Ma non è un paese, c'è solo un rifugio del C.A.I. e luoghi stupendi, con bellissime escursioni che partono da li. Questo il rifugio DSCF5932.jpg Questo invece sono io, in vetta al Monte Sagro, facilmente raggiungibile in poco tempo. DSCF5774.jpg questa la foto ricordo sotto la croce, con parte degli amici presenti quel giorno io sono quello in piedi a dx con la maglia rossa DSCF5765.jpg Per quanto riguarda l'altra tua considerazione, per quanto dici hai sicuramente ragione, non c'è sicuramente un rischio contagio Ma l'aspetto, che poi è quello che mi frena, è un'altro. Se tutto va bene Ok nessun problema, ma se per qualche malaugurato incidente, perchè, anche solo passeggiando in montagna è sempre possibile farsi male, dobbiamo coinvolgere soccorsi che in questo momento sono già abbastanza incasinati ? E' successo ancora una volta, proprio oggi in Italia: https://www.facebook.com/soccorsoalpinocnsas/photos/a.646744442154547/1631681506994164/?type=3&theater va bene che non era a fare una passeggiata, ma in parapendio, però il succo del discorso non cambia. Si, la considerazione dell'incidente e dei soccorsi è ragionevole, ma non vado a fare un'escursione in montagna, ma a camminare per prati e boschetti a un tiro di schioppo da casa. Per quanto riguarda Campo Cecina, che conosco bene anche se purtroppo ormai sono anni che non ci vado, era solo un esempio di un luogo isolato e alla fine di una strada. Estana 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted April 18, 2020 Share Posted April 18, 2020 che luogo spettacolare!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.