Ennio Posted February 22, 2015 Share Posted February 22, 2015 (edited) 62^ puntata. Ciao a tutti, nella nostra Associazione tutti i lunedì sera viene effettuata collegialmente e a soli fini didattici, la determinazione dei funghi portati dai soci e appassionati raccolti il sabato e la domenica. Nel corso della anomala stagione micologica 2014 sono state comunque reperite oltre 300 specie fungine tra comuni e +/- rare, raccolte in diversi habitat: dal livello del mare fino alle pendici dei monti Sibillini, non trascurando i parchi pubblici e privati, i giardini condominiali, ecc. La maggior parte di queste raccolte (ove non specificato) proviene dal territorio della Provincia di Macerata ma anche da fuori Regione; con diverse puntate cercherò di presentarvi le specie più interessanti trovate dai nostri soci durante tutto lo scorso anno, alcune sono state trovate ripetutamente, altre magari una volta solo.Per mia comodità inserirò le varie specie seguendo l'ordine alfabetico dei Generi, specificando habitat e periodo di crescita: buona visione, Ennio. 1) Agaricus bitorquis, in parco privato su cortile ghiaioso, sotto Ippocastano, giovani esemplari ancora semi interrati, aprile. Edited February 22, 2015 by Ennio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 (edited) 2) Agaricus bresadolanus, in parco privato sotto leccio e cerro, settembre, specie a tossicità incostante. Edited February 22, 2015 by Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 3) Agrocybe praecox, faggeta del Ceppo (TE) nel corso del nostro annuale raduno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 4) Amanita caesarea, in castagneto nella zona di Montemonaco (AP), ottobre. (ritrovamento dell'amico Rossano). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 5) Amanita citrina, castagneto misto cerro, località Coldellaio di San Ginesio, ottobre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 6) Amanita muscaria fo. formosa, in faggeta, Bolognola, ottobre, differisce dalla specie tipo per il velo generale a lungo di color giallo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 7) Amanita pantherina, castagneti di Faete (AP) monti della Laga, novembre, specie bella ma velenosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 8) Auriscalpium vulgare, pineta di San Lorenzo di Treia, su strobilo di pino nero, novembre (ritrovamento di Rossano). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 9) Boletus regius, Montemonaco (AP), faggeta mista, settembre, uno dei più bei boleti ! (Rossano). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 (edited) 10) Calocybe gambosa var. flavida, bosco misto sotto rosaceae (fungaia privata di Ivana !!), valle Gilarda, maggio. Edited February 22, 2015 by Ennio 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 23, 2015 Author Share Posted February 23, 2015 (edited) mi fa piacere sapere che a Roberto e Stefano (muflone) sia piaciuta questa 62^ puntata ! meno male ! almeno due clienti l'ho fatti, ehh!! un salutone a tutti, Ennio. Edited February 23, 2015 by Ennio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo di Toscana Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 Grazie Ennio per le tue carrelata di funghi di vario genere con specie fra le più comuni a forza di ripassare le tue lezioni telematiche sarò in grado di ricordarmeli almeno spero............... Un :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 Presente! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 Presentissimo...chissà che qualcosa entri anche nella mia Zucca??? ... Abbraccio fortissimo..caro Ennio.. Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted February 23, 2015 Share Posted February 23, 2015 ti seguivo già ieri sera poi ti sei fermato a 10 e non hai scritto niente, pensavo che non avevi finito comunque come sempre molto interessante ps - almeno facci ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.