tyrnanog Posted August 26, 2012 Author Share Posted August 26, 2012 Ma se aguzziamo un po' la vista, anche noi potremo osservare qualche stranezza, come questo vecchio cippo ottocentesco conficcato nel bel mezzo del bosco nei pressi del Forte Buso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tyrnanog Posted August 26, 2012 Author Share Posted August 26, 2012 Però, cammina cammina, il caldo si fa sentire, al punto che viene voglia di fare come quelle mucche e sdraiarsi all'ombra di un ciliegio selvatico; perché, come dice quel proverbio popolare: “d'estate, le vacche vanno in montagna per fare le signore e le signore ci vanno per fare le...”, ok, questa è un'altra storia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tyrnanog Posted August 26, 2012 Author Share Posted August 26, 2012 Così non mi rimane che salutarvi con questo bel gruppetto di Gentianella anisodonta e tornare a rifrescarmi sul serio con una bella doccia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tyrnanog Posted August 26, 2012 Author Share Posted August 26, 2012 … per scoprire che bastava fare due passi e scendere nell'orto fuori casa per capire che la natura, pure se coltivata, mantiene sempre la propria bellezza (e bontà!). Alla prossima, Daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted August 26, 2012 Share Posted August 26, 2012 Caro Daniele, Sempre piacevolissimo seguirti...questa nuova Terapia poi..interessante per l'Anima...magari servisse anche per le mie articolazioni scassate.. :biggrin: Ti Abbraccio Caramente e ti ringrazio ancora.. Giuliano Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 (edited) Daniele è una bella terapia contro lo stress e sinceramente non pensavo ci fossero gli ovoli in Trentino, pensa te, e di certo non a quelle altezze Giovanni Edited August 27, 2012 by pietragi Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 ....... momenti di relax e degli scorci quasi fiabeschi che il bosco ci offre, se solo siamo disposti a rallentare un po' il ritmo e non cedere troppo nei confronti delle smanie "coglierecce". Una sorta di "micoterapia" contro lo stress della vita quotidiana, in cui la semplice vista dei funghi più disparati e del loro ambiente ci aiuta a ricordare che anche noi apparteniamo alla natura, non al mondo delle macchine e della tecnologia più sfrenata. parole sante! sei un narratore davvero bravo oltre che ottimo fotografo e conoscitore della natura prima o poi si passeggerà insieme Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Narratore,conoscitore,fotografo. Complimenti da un tuo seguace abbonato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marci Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Avrai fatto felice Ennio con le immagini della mostra e quelle dei "fungacci"! E ti dirò che hai fatto felice pure me!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobtzen Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 credo siamo tutti concordi che sia oramai accertata la valenza della "boscoterapia", certo se a chi necessita viene pure propinata con contorno di tali ritratti, saremmo tutti guariti in un attimo :clapping: come al solito!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Certo il bosco è una bella terapia ma io adesso ho bisogno anche di loro altrimenti comincio ad andare in crisi sarò malato grave? Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Davvero na bella cura Daniele, e poi documentate da foto eccellenti, bella anche la mostra, certo per voi vedere gli ovoli ... Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Ciao Daniele la terapia agreste dà già i suoi buoni frutti e con quei boschi ......che quì adesso è tutto bello secco.. l'entusiasmo cresce. Quì solo rocce rocce e rocce :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
'l bulaier Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 rientrato giusto in tempo per rilassarmi con questo post..ciao!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bizet47 Posted August 27, 2012 Share Posted August 27, 2012 Bel racconto e belle foto, ma quella muscaria su quel pendio è eccezionale. :clapping: Un abbraccio, Tony. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now