Jump to content

Il bosco è un buon medico


tyrnanog

Recommended Posts

Ma se aguzziamo un po' la vista, anche noi potremo osservare qualche stranezza, come questo vecchio cippo ottocentesco conficcato nel bel mezzo del bosco nei pressi del Forte Buso.

post-3431-0-71100400-1345972598.jpg

Link to comment
Share on other sites

Però, cammina cammina, il caldo si fa sentire, al punto che viene voglia di fare come quelle mucche e sdraiarsi all'ombra di un ciliegio selvatico; perché, come dice quel proverbio popolare: “d'estate, le vacche vanno in montagna per fare le signore e le signore ci vanno per fare le...”, ok, questa è un'altra storia!

post-3431-0-79984400-1345972625.jpg

Link to comment
Share on other sites

Così non mi rimane che salutarvi con questo bel gruppetto di Gentianella anisodonta e tornare a rifrescarmi sul serio con una bella doccia...

post-3431-0-64770100-1345972654.jpg

Link to comment
Share on other sites

… per scoprire che bastava fare due passi e scendere nell'orto fuori casa per capire che la natura, pure se coltivata, mantiene sempre la propria bellezza (e bontà!).

Alla prossima,

 

Daniele

post-3431-0-82499300-1345972689.jpg

Link to comment
Share on other sites

:clapping: :clapping:

 

Caro Daniele,

 

Sempre piacevolissimo seguirti...questa nuova Terapia poi..interessante per l'Anima...magari servisse anche per le mie articolazioni scassate.. :biggrin:

 

Ti Abbraccio Caramente e ti ringrazio ancora..

 

Giuliano

Link to comment
Share on other sites

Daniele è una bella terapia contro lo stress e sinceramente non pensavo ci fossero gli ovoli in Trentino, pensa te, e di certo non a quelle altezze

 

Giovanni

Edited by pietragi
Link to comment
Share on other sites

....... momenti di relax e degli scorci quasi fiabeschi che il bosco ci offre, se solo siamo disposti a rallentare un po' il ritmo e non cedere troppo nei confronti delle smanie "coglierecce".

Una sorta di "micoterapia" contro lo stress della vita quotidiana, in cui la semplice vista dei funghi più disparati e del loro ambiente ci aiuta a ricordare che anche noi apparteniamo alla natura, non al mondo delle macchine e della tecnologia più sfrenata.

 

parole sante!

 

sei un narratore davvero bravo oltre che ottimo fotografo e conoscitore della natura

 

prima o poi si passeggerà insieme :yes4:

Link to comment
Share on other sites

Avrai fatto felice Ennio con le immagini della mostra e quelle dei "fungacci"! :give_rose: E ti dirò che hai fatto felice pure me!!! :clapping:

Link to comment
Share on other sites

credo siamo tutti concordi che sia oramai accertata la valenza della "boscoterapia", certo se a chi necessita

viene pure propinata con contorno di tali ritratti, saremmo tutti guariti in un attimo

:clapping: :clapping: come al solito!!!!

Link to comment
Share on other sites

rientrato giusto in tempo per rilassarmi con questo post..ciao!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).