patrizio Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Grande Aldo sei tornato nei prati della tua infanzia con il piccolo...................e poi la classe a te ormai attribuita ti ha fatto un bel regalo un abbraccio fortissimo :friends: P.S. Oggi ti chiamo e ti spiego come fare i gabirò Giò, secondo me è meglio che la ricetta la scrivi quì altrimenti, appena messo giù il telefono non si ricorda nulla :tongue: Aldo, sabato è stato bello, una crociata non avrà mai prezzo, ma questi attimi con tuo figlio non hanno paragoni. Son felice della felicità di un amico, il resto....son solo parole che non sapranno mai spiegare il sentimento più bello della Vita. Ti abbraccio forte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Aldo sono contento che tu sia tornato in posti cari, poi se si parte con l'idea del corbezzolo e si finisce con un nero direi che è una bella soddisfazione Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Belli i corbezzoli, li mangio direttamente dalle piante... Bello l'ultimo nero, anch'io cerco sempre di trovarne uno a fine stagione, frammisto a tutto il ben di Dio che esplode sempre dopo i neracci... (Lepidum, Lardaioli rossi e bianchi, qualche bella mazza, galletti, lattari...). Ma bellissimo il pargolo, su tutto, anche se il bosco ancora non gli piace... vedrai, imparerà. :bye1: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quartetto Toscano Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Accetto consigli !! il primo che posso darti al volo è di fari vedere più spesso perchè certi post è veramente un piacere guardarli. bentronato "ragazzaccio" e complimenti per l'uscita un abbraccio Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpis63 Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Bravo Checco ........che bello andare nel bosco con i propri figli. ciao Aldo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pipeline Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 nemmeno più allegare le foto.... Proprio dietro casa ... belin :smile: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giò54 Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 no ne da tutti trovare funghi sotto casa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 Nun je piacera'il bosco ma cha'fiuto e il che nun guasta Alduzzo tocca che lo tiri su'per bene quel maschiotto anche perche'poi andar a funghi col proprio ragazzo dev'essere una bella soddisfazione!!! ciaoooo :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
samuele Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 (edited) Per i chiodini, visto che son già aperti e maturi elimina tutto il gambo, fare bollire in acqua e un pizzico di sale e aceto per 20 minuti asportando di tanto in tanto la schiuma. Poi scolarli e sciacquarli in acqua corrente. Fai un soffrittino in un tegame, aggiungi del buon coniglio sale pepe un bicchiere di bianco e fai sfumare. Poi aggiungi i chiodini, carote a pezzetti, piselli e un po' di salsa di pomodoro e prezzemolo. Cottura lenta e abbastanza lunga. Servire con polenta. In lombardia si chiama CUNILI IN UMID CUNT I GABARO' (Coniglio in umido con i chiodini) Buon appetito. P.S. I NERI SPETTACOLARI! IO FOSSI IN TE MI CONCENTREREI SU QUELLI LASCIANDO I CHIODINI A FARE IL LORO CICLO NEL BOSCO... Un saluto, Sam Edited November 29, 2011 by samuele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 Individuato il posto grazie Aldo da Aldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piciacchiu Posted November 29, 2011 Share Posted November 29, 2011 Lo pensavo io .... quando vedo i corbezzoli maturi, son neri sicuri!!!! Almeno dalle mie parti! O neri, o bianchi...anzi, bianchetti! :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cantharellus Posted December 2, 2011 Share Posted December 2, 2011 Ragazzi che gioia !!!! Non ne avevo mai trovati così vicino a casa.....una meraviglia !!! é solo c...!!! ...e si può dire....è latino culis cuzzibulis...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cantharellus Posted December 2, 2011 Share Posted December 2, 2011 é solo c...!!! ...e si può dire....è latino culis cuzzibulis...... l'ho scritto per esteso ma non lo pubblica!!!! ...belin non avete humor qui!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nik Posted December 3, 2011 Share Posted December 3, 2011 Sono molto contento di aver sfogliato questo topic ed aver osservato il tuo piccolo accompagnarti nel bosco. Per loro è importante trovare qualcosa per non far si che la passeggiata diventi noiosa. Son convinto e te lo auguro di cuore che questa giornata sia una di tante altre in futuro. :hug2: Giancarlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.