fantemax Posted November 20, 2011 Share Posted November 20, 2011 Comunque sia l'incredibile è che dopo tanta strada percorsa mi ritrovo sempre al punto di partenza.. Nella mia amatissima pianura.. Giancarlo Il primo amore non si scorda mai...! Bellissimo topic Giancarlo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gava Posted November 20, 2011 Share Posted November 20, 2011 ..hei, ora m'è venuto pure il mal di schiena..che sarà mai?.. :biggrin:..e non sto scherzando.. Te lo volevo scrivere prima, ma non volevo intromettermi troppo. E' colpa dei rossi di faggio :biggrin: ...bada come mi son ridotto io !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 bellissimo post Giancarlo, tranquillo che la malattia fungina e' difficile da passare, si vede anche da Matteo gli ha preso proprio bene, continua a insegnargli il vivere nella natura, quando sara' piu' grandicello ti ringraziera' x tutto questo. Un :hug2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 Giancarlo è bello avere tanti bei ricordi a fine stagione, anche se credo che la soddisfazione più grossa sia vedere che tuo figlio condivide questa tua passione e sembra destinato a raccogliere il tuo testimone. Non ti curar degli acciacchi, in fondo è il prezzo da pagare per farequello che ti piace Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 (edited) Comunque sia l'incredibile è che dopo tanta strada percorsa mi ritrovo sempre al punto di partenza.. Nella mia amatissima pianura.. Le nostre radici sono qui Giancarlo in questa nebbiosa pianura, tra i pioppi i salici e le querce che fanno da corolla al lento scorrere dei nostri fiumi. I rami però si allungano verso un'altro mondo dove la passione ci spinge, tra i faggi e le conifere, su fin dove si scorge la pianura dall'alto, perchè da lei non possiamo staccarci, salvo volar via come foglie in un soffio di vento. Questa sensazione, passione ed esperienza la regaliamo a chi amiamo, quasi senza volerlo, perchè si trasmette nel nostro modo di fare, di vivere di essere, e loro la percepiscono solo guardandoci. Ciao Gio Edited November 21, 2011 by Vichingo Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 Se penso a Matteo mi viene da dirti, sarà il bastone della tua vecchiaia e lo penso veramente, nel modo migliore che questo detto vuol significare Se penso, ancora una volta, alla profondità del tuo pensiero, mi sento fortunato nel poter dire di conoscerti e stupido per essermi lasciato sfuggire molte occasioni per starti vicino, ma così sono e mi devo accettare Se penso alla nostra terra, invece, mi ritrovo con un sorriso triste ed un pizzico di paura, nel ricordo di com'era per me, nella colpa di come la stiamo lasciando ai Matteo del mondo, che non sarà tutta nostra, ma abbiam partecipato anche solo col silenzio. Non ne vado fiero, no! Se penso alla passione, mi accorgo di quanto è cambiata nello spazio di pochi anni e se lascio quello che di negativo ci ho messo io, tutto quel che vedo e capisco e apprezzo, lo devo a persone come te e Gibbo, come Pasquale e Gava, come Giovanni e Aldo e poi Fante con Nico ed i suoi genitori, lo devo alle donne del forum, per l'angolazione diversa dalla quale ci osservano e ci inducono a guardare e a tanti che non ho scritto ma che ho con me ed infine, a quelli che ci hanno preceduto, non prima però, di averci lasciato dei valori assoluti e se mi son lasciato andare a queste parole è perchè essendo tuo ospite in un topic che dice molto di più di quel che appare, sò che mi capisci e che tante di queste cose ti hanno toccato come o forse più di me! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 Te lo volevo scrivere prima, ma non volevo intromettermi troppo. E' colpa dei rossi di faggio :biggrin: ...bada come mi son ridotto io !! . . . . . . oramai siete da . . . . . . estatini nel boschetto dei pensionati . . . tranquilli, con carletto vi raccomando io! :biggrin: Oh Te, che le foto son belle, 'un te lo dico nemmeno! :tongue: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Denny Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 E allora che dire un'altra stagione è passata ci siamo divertiti tutti spero!!!, abbiamo atteso, abbiamo sofferto,abbiamo camminato tantissimo ma sopratutto abbiamo vissuto quello splendido spettacolo che madre natura ogni anno ci offre e cioè il perenne evolversi delle stagioni che almeno per me è il massimo, il vedere le foglie che si schiudono e mano a mano la stagione con i suoi frutti matura fino a giungere all'apice delle nostre aspettative e poi improvvisamente inizia quell'inesorabile decadimento che ci porta piano piano alla conclusione della stagione che non ho mai considerato triste anzi mi rendo consapevole di aver arricchito la mia esperienza e ampliato la mia saggezza di qualcosa in piu e ne farò tesoro nella successiva stagione. Sicuramente tutto questo lo stai già trasmenttendo al tuo figliolo ed è la cosa piu' bella che tu possa fare. Un Caro saluto da Dennis e Lina Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 Vacci piano coi rossi, altrimenti fai la fine del gava........:biggrin: tornando a noi, la strada non è mai troppa per inseguire una "sana passione"....... l'ho messa tra virgolette, perchè? Per far risaltare al meglio la parola passione....... che troppo facilmente, a volte, si trasforma in ossessione...... e continua con i tuoi racconti, che mi piace percorrere un pò di strada con te.... anche se solo virtualmente purtroppo.......... :hug2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 "Come ogni anno ci rimangono i ricordi a rendere il vissuto una piacevolissima realtà.." frase esemplare che condivido al 1000x1000!!! un abbraccione Giancarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 Giancarlo natri 100 anni di queste strade ti :friends: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quartetto Toscano Posted November 21, 2011 Share Posted November 21, 2011 ..hei, ora m'è venuto pure il mal di schiena..che sarà mai?.. questo è sicuramente causato dalle legnate prese negli ultimi derby bellissimo post "ragazzaccio" spero di vederci per Natale MAX Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted November 22, 2011 Share Posted November 22, 2011 Bella stagione! ps. no lepiota ma pholiota, pholiota destruens N. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leona Posted November 22, 2011 Share Posted November 22, 2011 Per poi ritrovarmelo la settimana scorsa in piena faggeta senza l'ombra di un fungo. Il bello è che sapeva che non ne avrebbe trovato uno..ma non c'è stato verso..doveva esserci anche lui.In un post, che se volete potete aprire dalla mia firma, mi chiedevo se sarà nata la passione.Si, l'ho scritto e ne ho avuto prova.. beh....direi che è un gran bel risultato! bellissimo topic Giancarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aquila Posted November 23, 2011 Share Posted November 23, 2011 (edited) Questa "presumo" Lepiota sp. è cresciuta al centro di un tagliato di pioppo. In una zona ve ne erano un mondo.. sono tanti,che ancora non hanno capito lo spirito che anima questo Forum oops...ormai una famiglia non è il mostrare di averne trovati tanti che ci contraddistingue ma il modo di trovarli,con chi trovarli e soprattuto il modo in cui si descrive un'uscita ...capire che per mostrare i propri raccolti senza far trapelare tutto quello che c'è dietro le proprie emozioni,gli stati d'animo, la gioia,la fatica,la soddisfazione e tutto il resto che c'è dietro nel farci trovare in quel posto e in quel momento poco porta a questa Comunità grazie Giancarlo!!! questo l'ho trovato spesso pure io sui tronchi che davano piopparelli,per esperienza quei tronchi non hanno più dato piopparelli...fatemi sapere Edited November 23, 2011 by Aquila Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now