Jump to content

Incoscienza pura


stewei
 Share

Recommended Posts

Ieri mattina mi telefona mio cognato. " Mio fratello e mio nipote li hanno ricoverati all'ospedale di Vergato (BO) con sindrome da avvelenamento da funghi".

 

Panico.

 

"Che funghi?" chiedo io...."I nebulari"! mi risponde lui, glieli ha regalati un amico..".

 

Penso che magari non è una cosa gravissima, perchè i funghi in questione, da quel poco che so, provocano danni con l'accumulo nel tempo delle tossine (giusto?).

 

Oggi, dopo l'esame dei resti del banchetto, opportunamente portati in ospedale, il responso dice che il fungo in questione è la Clytocibe Phyllophila.

 

 

post-2267-1255970521.jpg

 

 

Lavanda gastrica, valori epatici impazziti, 24 ore di osservazione: sono stati dimessi oggi in serata.

 

Ho letto che questo fungo contiene dosi considerevoli di Muscarina.

 

Se la sono rischiata??

 

Attenzione ai fungaroli della Domenica.

Edited by stewei
Link to comment
Share on other sites

Ne stavamo parlando proprio ieri con un parente.

 

Lui andava spesso a funghi con gli amici a fare una passeggiata e un giorno incontrò un anziano che come loro era nel bosco a cercare funghi.

 

Dopo aver scambiato quattro chiacchiere l'anziano gli dice: "Ah ragazzì, ma volete continuà a vive?"

 

Mio zio e gli amici si guardano un po spiazzati... "Certo, che domande!"

 

"Allora buttate tutti quei funghi!!!"

 

 

Sono cose che capitano spesso fra chi non è pratico e non conosce nemmeno le nozioni basilari.

Link to comment
Share on other sites

Scambiare una piccola .... perfida Clytocibe bianca con una nebularis ce ne vuole di .... incompetenza

ma è ancora più assurdo regalare funghi se non si conosce al 200% quello che si offre

l'incoscienza non ha limiti .... purtroppo

 

:man_in_love: Rossano

Link to comment
Share on other sites

La Sindrome muscarinica di cui è causa la Clytocibe phyllopilla, con altre compagne delle gruppo delle Clytocibe bianche, non è da ritenersi mortale, se non come scatenante di crisi cardiache nei cardiopatici...

aggiungo il link ad un interessante allerta in un topic di Doni: Funghi bianchi davvero difficili

 

Non bisogna mai abbassare la guardia anche se sembra di essere dei rompiballe,

di funghi si può MORIRE con una facilità di cui non ci rendiamo conto!!!!!

 

Bisogna sempre prestare la massima attenzione ai funghi che mangiamo,

vanno controllati uno per uno.

Bisogna scartare i pezzi da cui non si riconosce il fungo.

Bisogna avere la totale certezza della specie, oltre ogni ragionevole dubbio.

NON bisogna mai mangiare funghi regalati, che non conosciamo, affidandoci a chi li ha regalati!!!!

 

Son felice che si sia tutto risolto nel migliore dei modi caro stewei :man_in_love:

Link to comment
Share on other sites

La Sindrome muscarinica di cui è causa la Clytocibe phyllopilla, con altre compagne delle gruppo delle Clytocibe bianche, non è da ritenersi mortale, se non come scatenante di crisi cardiache nei cardiopatici...

aggiungo il link ad un interessante allerta in un topic di Doni: Funghi bianchi davvero difficili

 

Non bisogna mai abbassare la guardia anche se sembra di essere dei rompiballe,

di funghi si può MORIRE con una facilità di cui non ci rendiamo conto!!!!!

 

Bisogna sempre prestare la massima attenzione ai funghi che mangiamo,

vanno controllati uno per uno.

Bisogna scartare i pezzi da cui non si riconosce il fungo.

Bisogna avere la totale certezza della specie, oltre ogni ragionevole dubbio.

NON bisogna mai mangiare funghi regalati, che non conosciamo, affidandoci a chi li ha regalati!!!!

 

Son felice che si sia tutto risolto nel migliore dei modi caro stewei :man_in_love:

 

 

Giacomo, per fortuna si è risolto tutto con un grande spavento...ma io credo che quando accadono queste cose, possa accadere anche l'irreparabile. Con facilità.

mi è capitato in passato di ricevere in regalo da questo o da quell'amico un vasetto di sottoli raccolti e regalati da questo o quel suo parente...mai assaggiato uno.

Link to comment
Share on other sites

Ieri mattina mi telefona mio cognato. " Mio fratello e mio nipote li hanno ricoverati all'ospedale di Vergato (BO) con sindrome da avvelenamento da funghi".

 

Panico.

 

"Che funghi?" chiedo io...."I nebulari"! mi risponde lui, glieli ha regalati un amico..".

 

Penso che magari non è una cosa gravissima, perchè i funghi in questione, da quel poco che so, provocano danni con l'accumulo nel tempo delle tossine (giusto?).

 

Oggi, dopo l'esame dei resti del banchetto, opportunamente portati in ospedale, il responso dice che il fungo in questione è la Clytocibe Phyllophila.

 

 

post-2267-1255970521.jpg

 

 

Lavanda gastrica, valori epatici impazziti, 24 ore di osservazione: sono stati dimessi oggi in serata.

 

Ho letto che questo fungo contiene dosi considerevoli di Muscarina.

 

Se la sono rischiata??

 

Attenzione ai fungaroli della Domenica.

 

 

Azz Marino che disavventura, però il fungarolo della domenica poteva risparmiarsi di regalare quei funghi, anche perchè credo che lui mai li ha mangiati.

 

Per fortuna nulla di grave.

Link to comment
Share on other sites

Guest mushroom75
Meno male che è andato tutto bene.

Ma le gibbette che mi hai insegnato a cogliere sono buone o possono avere qualche effetto collaterale?

 

 

Andrè hanno un solo effetto collaterale..... :whistle: :whistle: :whistle: ,,,,,,,,

 

del resto, da come dice la canzone..... Gibba, cuore e acciaio.... ehehehehhe

Link to comment
Share on other sites

Guest mushroom75

Anche le Ferle, come le chiamiamo noi, hanno il loro accumulo di tossicità...... penso solamente a mio suocero che ne ha mangiati a dismisura per anni...... spero che adesso si dia una regolata.....

Link to comment
Share on other sites

Scambiare una piccola .... perfida Clytocibe bianca con una nebularis ce ne vuole di .... incompetenza

ma è ancora più assurdo regalare funghi se non si conosce al 200% quello che si offre

l'incoscienza non ha limiti .... purtroppo

:whistle: Rossano

 

Aggiungo alle sagge considerazioni di Rossano, che molte delle intossicazioni sono proprio causate dal consumo di funghi ricevuti in regalo da amici psudoesperti: si, esperti nel provocare avvelenamenti!!!

Quante volte su questo forum si è detto che regalare funghi velenosi è un reato penale !!!! ricordate??

Occhio!!: la vita è una sola !! PRUDENZA SEMPRE, meglio fare la figura dell'incompetente che rischiare di avvelenare le persone.

Scusate se insisto sempre su questi concetti di educazione e prevenzione mico-tossicologica, ma per me è un pò come una missione civile.

Ennio.

mauro.pdf

Link to comment
Share on other sites

Meno male che è andato tutto bene.

Ma le gibbette che mi hai insegnato a cogliere sono buone o possono avere qualche effetto collaterale?

 

 

per provare l'effetto collaterale le devi fare con la Polenta... :whistle:

Link to comment
Share on other sites

Guest paolo_68

Marino!!!!!!!

Per fortuna tutto bene alla fine!!!!!!!!!!

Certo pure loro a fidarsi..... come dici tu .... mai fidarsi di altri se poi non si riconoscono i funghi ...

Purtroppo però ne vedo sempre di cose incredibile nei boschi .....

non più tardi di un mese fa un signore portava nel canestro due porcini e delle belle phalloides!!!!!!!!!!!!

Ce n'è voluta a convincerlo a buttarle ..... io consigliavo di buttare tutto .... ma i porcini se li è tenuti .....

:whistle:

Link to comment
Share on other sites

Mannaggia Marino!!!! Che fifa vi siete presi!

Ma adesso ci sono postumi oppure stanno tutti bene?? Facci sapere!

 

E io che vorrei far assaggiare certe specie agli amici...... ma non è facile!

Per adesso me li assaggio da solo... poi anche un pò in famiglia li mangiamo e di tante specie... circa una ventina, ma ognuno viene prima determinato a lungo prima di infilarlo in padella e non in concimaia.

 

Il Coprinus Comatus che ci cresceva in giardino lo abbiamo guardato e sezionato a lungo. Prima di mangiarlo ci son passati mesi e mesi a vedere questo strano fungo per i nostri occhi, poi a cercare sui libri e su internet. E anche grazie a quello veniva fuori nel motore di ricerca "A Passeggio nel Bosco".

Ora se capita ne sono ghiotto.... ma ci son voluti mesi prima di azzardarmi!!!

Link to comment
Share on other sites

Per adesso me li assaggio da solo... poi anche un pò in famiglia li mangiamo e di tante specie... circa una ventina, ma ognuno viene prima determinato a lungo prima di infilarlo in padella e non in concimaia.

 

Il Coprinus Comatus che ci cresceva in giardino lo abbiamo guardato e sezionato a lungo. Prima di mangiarlo ci son passati mesi e mesi a vedere questo strano fungo per i nostri occhi, poi a cercare sui libri e su internet. E anche grazie a quello veniva fuori nel motore di ricerca "A Passeggio nel Bosco".

Ora se capita ne sono ghiotto.... ma ci son voluti mesi prima di azzardarmi!!!

 

Comunque anche se c'è molta prudenza nel tuo modo di affrontare l'argomento sappi che non è così che si fa.

 

L'unico metodo "SICURO" è far verificare i funghi (tutto il raccolto) ai micologi delle ASL. Loro sono le figure preposte a questa attività di certificazione di commestibilità.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).