Vai al contenuto

complimenti, auguri e una riflessione


Messaggi raccomandati

In questo momento, come altri ormai da un po' trascorsi, in tanti stanno finalmente raccogliendo; vedo molti post, non riesco a leggerli tutti e allora i complimenti li faccio a ciascuno di voi che so felice per avere coronato la propria ricerca nel bosco.

 

Faccio anche tre auguri; il primo è che il periodo di raccolta sia lungo e proficuo.

Il secondo è che il nostro comportamento sia sempre in linea con i principi e la finalità che la nostra associazione si è data; in pubblico come in privato, quando la nostra auto-moderazione viene messa alla prova dalle occasioni che si prospettano.

Il terzo è che questo nostro modo di comportarci sia di buon di esempio e quindi faccia tendenza in questo mondo dove l'eccesso sembra troppo spesso l'unico metro cui ispirarsi.

 

Da ultimo vi sottopongo la riflessione derivata dalla lettura di un articolo (qui) sul sovrasfruttamento delle risorse ittiche nei mari di tutto il mondo: numeri impressionanti e scenari davvero catastrofici non tanto per chi il pesce ama mangiarlo, ma soprattutto per le economie che sulla pesca basano la propria sussistenza. Bene (si fa per dire), l'articolista per spiegare tale situazione più che preoccupante e non basata su supposizioni ma su dati derivanti da studi della FAO e di altre istituzioni con supporto scientifico inoppugnabile, usava una efficacissima metafora che utilizzava l'esempio della raccolta funghi in un bosco per dimostrare quanto il modo, in primis quantitativo e quindi qualitativo, con il quale si utilizza uno stock vivente sia fondamentale per garantire la sopravvivenza dello stesso. Personalmente l'ho trovata azzeccatissima e mi ha fatto ulteriormente riflettere circa l'approccio alla raccolta.

 

E' in momenti come questo che APB deve dimostrare ciò che è.

 

Un saluto a tutti

post-280-1254756833.jpg

Modificato da funghimundi
Link al commento
Condividi su altri siti

che questo nostro modo di comportarci sia di buon di esempio e quindi faccia tendenza

 

Credo che la maggior parte delle persone che frequentato Apb vogliano proprio questo.

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno dei miei sogni da piccolo era quello di mangiarmi una coscia di Dodo arrosto!

Chissà se i miei figli (e nipoti) potranno mangiare il tonno...... :clapping:

E' una considerazione provocatoria, ma di non facile risposta.

 

 

La mia presa di posizione su questo tema vista da un quadro generale la potete leggere qua sotto. :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao marco, grazie per gli auguri, il forum si è popolato di messaggi nel momento dell'arrivo dei funghi

Molto bello l'articolo, l'ho letto con piacere.

E' una bella metafora, m anon penso che tutto sia proprio così uguale....

 

Un abbraccio e apresto spero

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra un articolo di buon senso...... il mare, la pesca, sono temi che mi affascinano ma che conosco poco, il messaggio che colgo è che non bisogna mai abbassare la guardia.

Paragonerei la storia al boom, come quello nostro, economico, del dopoguerra che, facendoci credere che tutto fosse facile, che tutto fosse possibile, ci ha fatto perdere il senso delle cose, ci ha fatto perdere anche molte di quelle esperienze che erano le ricchezze, quelle vere, dei ns. genitori e dei nostri nonni, della ns. cultura, ci ha arricchito materialmente (qualcuno, sempre i soliti, più di altri), ma impoverito sotto altri aspetti.

... nella ns. generazione, ci deve pur essere qualcuno che è stufo di farsi prendere in giro dagli inganni della televisione commerciale che ci propina solo il consumismo dell'inutile e l'emulazione di comportamenti superficiali portati come esempio per essere "in".

Così deve essere per la pesca , ci sarà qualche pescatore che non si uniforma alla massa, ma che con sacrificio diverso, cerca di portare avanti la sua baracca in nome del rispetto che ha per la sua passione (parlo di pescatori che lo fanno per vivere e lo fanno in maniera ecocompatibile).

Sogni, illusioni, forse sono solo sogni e in realtà la nostra sorte è l'autodistruzione eppure, secondo me deve essere possibile un'altra economia che non si basi sullo sfruttamento bieco di tutto cio che si ha. Bisogna aver coraggio, mi piacerebbe aver coraggio e mettermi a coltivare la terra, o allevare animali,o pescare fossi al mare, vivere di questo, riappropriarmi della terra in cui vivo e vivere in simbiosi con lei, il progresso e la tecnologia serviranno a ridurre i danni nelle annate catastrofiche. Ma la verità è che i figli appena possono vendono la terra e fanno carte false per rendere i terreni agricoli, edificabili.

Bisognerebbe però rinunciare a tante cose, che ci sembrano irrinunciabili solo perchè ormai siamo abituati così...per questo dico che ci vuole coraggio...e io lo vorrei avere..e ammiro quelli che ce l'hanno, pescatori, artigiani, ecc....

mah!.. "io, speriamo che me la cavo"....

saluti dal Bulaier...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei un grande PRESIDENTE e sa, almeno per chi mi conosce, che non sprego elogi a chichessia per nulla, sei un punto fermo dell'associazione, ironico simpatico e intelligente, mi è piacuta la tua capacità di prenderti in giro in quel post dove si vedeva il tuo deretano con cartello, li mi ha fatto capire che sei autoironico che per me è un metro di valutazione delle persone, troppi si prendono troppo sul serio tu no anche quando parli di cose serie. il Vichingo :crigon_04:

Modificato da Vichingo
Link al commento
Condividi su altri siti

.....l'umanità sta scalando in cordata, siamo tutti appesi alla stessa corda, chi è avanti deve saper fare scelte difficili come tornare indietro per salire da un altra via, da questo dipende la vita di tutti.

Oggi l'uomo vede il "fare un passo indietro" come un fallimento dell'ascesa, mentre sarebbe solamente un affermazione della sua intelligenza.

 

Rimanendo nell'ambito dei funghi,

in quanti farebbero un passo indietro? :crigon_04:

 

Grazie Presidente.... :bye1:

 

P.S.

io vorrei te come capocordata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Presidente

 

bella questa riflessione.....che e' un po' autoironica al punto giusto....

 

Non serve aggiungere altro.....

 

Speriamo solo e questo e' un augurio che x accorgersi di quello che sta succedendo nn dobbiamo arrivare a toccare il fondo.

 

Fabio74 :crigon_04: Apb

Link al commento
Condividi su altri siti

caro marco,

 

ti faccio un esempio che spero sia di buon augurio...

 

qui a pavia sul ticino ci sono tantissimi boschi di querce spocrchi perchè non curati che non davano o davano poco da anni...specialmente in quello che frequento io i porcini nel bosco quest'anno ce li avevano tutti...ho visto lasciare i piccolini al loro posto da alcune persone, anch'io ovviamente, cosa che prima in un bosco con 100 persone non si faceva.......tanti, sia neri che ovoli...spero proprio che sia frutto di una nuova rinascita, di un nuovo comportamento più rispettoso del bosco e dei funghi stessi.

 

un abbraccio, mado :x124:

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO

 

bell'articolo l'ho letto volentieri e trovo azzeccato il paragone

 

grazie per la segnalazione

 

ciao

 

stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Marco per aiutarci a non dimenticare il senso di ogni nostra azione

 

sobrietà e buon senso... Quel bosco e quel mare come ogni istante della nostra vita

 

solo così si può parlare di vero progresso, altro che digitale terrestre, notizie pilotate, dittatura e schiavitù della "legge del mercato" e la lista potrebbe continuare all'infinito, per concludersi con la parola autodistruzione

 

della dignità umana e della nostra civiltà...

 

ste

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui lo dice,

e nel bosco lo fa! :biggrin:

 

Oggi, finalmente, giornata di bosco con il Presidente, :rolleyes:

tanti cercatori e tantissimi funghi,

per la maggior parte di dimensioni minuscole..........

 

... tanto che gli ho detto (come a Galletto al telefono) :

più che un cercatore mi sembra di essere un "nasconditore"

 

Ha avuto raccomandazioni per ogni persona incontrata,

che aveva sacchetti di plastica o raccoglieva microfunghi!!! :dntknw:

 

A qualcuno voleva proporre se ..... interessava un rastrello! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui lo dice,

e nel bosco lo fa! :rolleyes:

Coerente e pragmatico!

 

 

 

.... ma funghiPunti :biggrin:

Mannaggia Predidente!!! Ma arriveranno anche per te i funghi!!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).