Vai al contenuto

ITINERARI MARCHIGIANI


Messaggi raccomandati

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Bellissime foto complimenti. :bye1:

Posti bellissimi indubbiamente.

Particolare la foto ai cinghiali, ma non dovrebbe essere chiusa la caccia?

 

E tre....abbiamo capitooooooo!! :ok:

 

 

Scusate problemi di linea. :biggrin:

 

Mettiti a dieta!! :wink:

 

 

Causa pc svampato rispondero' a tutti la prossima settimana. :clapping:

Ciao

 

Fosse svampato solo il pc...ma mi pare svampato anche Carletto...purtroppo!! :good: :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissime foto, come sempre del resto! :biggrin:

 

 

 

Per quella gola,

ho un affetto particolare,

ci ho lasciato il cuore!

 

Mi ricorda una splendida "avventura" fatta in "gioventù" :wink:

 

Siamo venuti in otto,

avevamo organizzato una "spedizione speleologica",

con 2 cinquecento stracariche all'inverosimile.(velocità max.70-80 Kmh.)

Tre giorni,

la prima sera abbiamo chiesto ospitalità e dormito nella sala d'aspetto della stazione,

il giorno dopo siamo saliti all'ingresso della Grotta del Mezzogiorno e l'abbiamo discesa fino all'"uscita" sul torrente,

la seconda sera ci ha dato ospitalità il prete di un paesino vicino,

(praticamente abbiamo inaugurato i letti di una "colonia" appena finita, c'era persino il biliardino e il ping-pong!)

il terzo giorno abbiamo visitato la Grotta Grande di Fiume Vento, da poco aperta al pubblico, per poi rientrare in Versilia, passando dalle enoteche Toscane!

 

Ci sono tornato, con la moglie, 30 anni dopo ........ mamma mia com'è cambiato!!! :clapping:

 

Abbiamo affrontato il percorso spleo più lungo,

mia moglie ce l'ha fatta benissimo,

io ho avuto qualche difficoltà a superare la strettoia! :bye1:

 

 

 

........... che sia cambiato anch'io??? :good:

Link al commento
Condividi su altri siti

al limite vengo a Senigallia sul lungomare :good:

 

 

.....ed io ti aspetto!

 

 

Mia nonna era di Angeli di Rosora, mi ha sempre parlato bene di quei posti.....effettivamente son molto belli. :biggrin:

 

Festeggiano bene San Martino da quelle parti :man_in_love: :hug2: , ma non so se era gia' d'uso al tempo di tua nonna.

Ciao e grazie

 

a pescare alla Gola della Rossa

Massimo R.

..e gia' sul sentino torrente splendido.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ci mettiamo d'accordo per Vallombrosa e per l'uscita "primaverile " nei boschi ascolani dei Sibillini?,

 

Ciao Ennio Grazie, quando vuoi con gli altri Pistacoppi.

 

 

Particolare la foto ai cinghiali, ma non dovrebbe essere chiusa la caccia?

Si Carletto la foto e' di dicembre 2007 mi sembra.

Ciao e grazie

Abbiamo affrontato il percorso spleo più lungo,

 

Ma speleo speleo o quello per tutti sui percorsi di cemento

con le scalette ??

 

Chiudendo saluti tutti e vi rimando al prossimo post:

La val Canatra sui Sibillini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ennio Grazie, quando vuoi con gli altri Pistacoppi.

 

Chiudendo saluti tutti e vi rimando al prossimo post:

La val Canatra sui Sibillini.

 

 

Cioa Luciano,

ma non tardare tanto,

questi due "pistacoppi" è dal 30 settembre che stanno aspettando in Val di canatra,

 

un caro saluto,

Ennio.

post-791-1204150309.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

x Luciano,

prima mi sono dimenticato, ma in attesa del tuo post che sarà senz'altro magnifico (come al solito), volevo dirti che tra questi faggi della val di Canatra, ho fatto il mio primo campo con gli scout a 14 anni, esattamente 47 anni fa,

di nuovo ciao,

Ennio.

post-791-1204150775.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiudendo saluti tutti e vi rimando al prossimo post:

La val Canatra sui Sibillini.

Cioa Luciano,

ma non tardare tanto,

questi due "pistacoppi" è dal 30 settembre che stanno aspettando in Val di canatra,

 

un caro saluto,

Ennio.

 

Era ora che qualcuno si ricordasse di noi......

 

:happybday: a presto

 

Francesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posti veramente unici,sono stato nella Gola della Rossa due anni fà e a parte le grotte di Frasassi che sono una cosa unica al mondo sono rimasto colpito dalla natura selvaggia dei luoghi.Ho avuto modo di salire al santuario di Frasassi dedicato a Papa Leone XII nativo di Genga e visitare il paesino di S.Vittore con la sua chiesa romanica.Tutto bellissimo come le tue foto ,grazie per questo reportage che mi ha riportato per un attimo con il pensiero alle vacanze di due anni fà e ai posti bellissimi che ho visto.Un caro saluto da Vigevano ,Pino il coach . :happybday: :happybday: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).