Jump to content

Al Rifugio di Asqua col G.M. Il Prugnolo


Gibbo
 Share

Recommended Posts

  • Replies 67
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

.....un saluto con un Giglio ed un suo ospite....

 

Appena ho un attimo le altre poche immagini adesso non posso proprio....

 

Gibbo.. :bye1:

 

 

...aspetto le foto degli altri amici :clapping: :friends:

post-32-1153206584.jpg

Link to comment
Share on other sites

Bravo giacomo!!!! Bellissime foto, che bella compagnia, mi avrebbe fatto piacere essere dei vostri ma proprio non potevo :bye1:

 

Ps. Polyporus cfr.tuberaster anche se dall'alto sembra uno squamosus

Edited by illecippo
Link to comment
Share on other sites

bravo Giacomo :beach: :beach:

 

belle giornate con begli amici in posti stupendi!!

 

non lontano da lì ci sono le più belle foreste d'Italia, forse tra le uniche in Europa che conservano un aspetto primigenio; ma anche i boschi che hai decritto non scherzano ....

 

:russian: Marco

Link to comment
Share on other sites

Bel post e belle foto di amici compagni di ventura e di passeggiate,

Le foreste Camaldolesi veramente belle e ricche di specie arboree.

Penso abbiate passato un bel fine settimana.

 

E adesso non ti affaticare troppo che nei prossimi giorni l'Abetone ti aspetta la :beach:

 

:beach:

ciao tom tom Gibbo.

Link to comment
Share on other sites

Bravo giacomo!!!! Bellissime foto, che bella compagnia, mi avrebbe fatto piacere essere dei vostri ma proprio non potevo :russian:

 

Ps. Polyporus cfr.tuberaster anche se dall'alto sembra uno squamosus

 

 

...Polyporus squamosus avrei detto io.

 

Sarà per la prossima volta Nico,

chissà forse un Raduno in zona.... :beach: :beach:

Link to comment
Share on other sites

bravo Giacomo

 

belle giornate con begli amici in posti stupendi!!

 

non lontano da lì ci sono le più belle foreste d'Italia, forse tra le uniche in Europa che conservano un aspetto primigenio; ma anche i boschi che hai decritto non scherzano ....

 

:nono: Marco

 

Ciao Marco e grazie,

veramente Boschi bellissimi.......

ma adesso mi hai incuriosito,

di che Foresta parli.... :bye1: :79:

 

:yes:

 

Urca...anche gli sposini c'erano!!!

 

Ciao a tutti gli Incredibili!! :hug2: :beach:

 

.....tubano che sembra covin l'ova!

Si dice da noi!!! :russian:

Ciao a Te bella Raffa :beach:

 

.....nella pausa caffè me lo son letto e guardato tutto d'un fiato

che belle giornate

un abbraccione a tutti voi amici carissimi

 

....Stefano,

riletti gli articoli dello scorso anno su una scolaresca ad Asqua isolati dalla neve!!

MURO DI NEVE ISOLATI NELLA BUFERA PRIGIONIERI DI UN SOGNO

 

....Cliff sta a pochissimi km,

il prossimo anno si precede l'evento e si va su!! :0123: :chin:

Link to comment
Share on other sites

Ciao gibbo,

bellissimi posti e compagnia.

La base nera del gambo dice Polyporus squamosus ed il presunto Pluteus è secondo me Megacollybia platyphilla.

 

ciao brisa

Link to comment
Share on other sites

Bel post e belle foto di amici compagni di ventura e di passeggiate,

Le foreste Camaldolesi veramente belle e ricche di specie arboree.

Penso abbiate passato un bel fine settimana.

 

E adesso non ti affaticare troppo che nei prossimi giorni l'Abetone ti aspetta la :beach:

 

 

ciao tom tom Gibbo.

 

...non mi dire Tom Tom Gibbo che arrivo subito lì!!! :beach: :chin:

L'Abetone riceverà una visita domenica, è un dovere ed un piacere. :russian: :0123:

 

 

Ciao incredibili, che bello rivedervi, gran bella passeggiata, una di quelle che mi piacerebbe tanto fare ...........un saluto particolare al Muflo

 

:bye1:

salvo

 

......come dicesti lo scorso anno riguardo al Faggione. :hug2:

 

Ho già iniziato a lavorare per questo secondo desiderio!!! :79: :yes:

 

Fidati! :nono:

Link to comment
Share on other sites

Ciao gibbo,

bellissimi posti e compagnia.

La base nera del gambo dice Polyporus squamosus ed il presunto Pluteus ? secondo me Megacollybia platyphilla.

 

ciao brisa

 

....acc vero Giorgio,

non l'avevo considerata la Megacollybia che avevo già altre volte rinvenuto in Abetaia.... :beach:

Un salutone.

Gibbo. :beach:

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).