-
Numero contenuti
762 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
23
Risposte pubblicato da Consiglio Direttivo
-
-
come promesso siamo ad aggiornare in modo più dettagliato , per chi non riesce o non ha tempo per leggere i verbali del CD, con un canale differente,
sul procedere delle iniziative che come CD stiamo portando avanti
1 - la sede sociale come spiegato nel primo "work in progress" è stata definitivamente spostata presso Montemurlo dove collabora il socio Quartetto Toscano,
sono state fatte anche le variazioni riguardanti il presidente in carica.
Tutto ciò ci permette di fare l'interpello alle preposte autorità per poter operare sull'idea dei gadget che vi avevamo anticipato, a presto avremo risposte definitive
2 - Troverete in apertura di forum il link dedicato al raduno in maremma http://www.apasseggi...13/#entry841920
e anche quello dove effettuare le prenotazioni http://www.apasseggi...e-prenotazioni/
fa testo la data variata del 18/19/20 di ottobre
3 - solidarietà. Come discusso dal Cd e suggerimento del socio Piccio in un caso e del Presidente Cioffi nell'altro si è deciso di destinare i fondi a disposizione in due iniziative differenti
che hanno sempre come tema l'aiuto diretto o indiretto ai più piccoli.
Nel caso suggerito da Piccio si è dato mandato a Bariga con il supporto di Funghimundi per trovare una situazione in Emilia dove intervenire per dare supporto in un plesso che sia
stato colpito dalle calamità dello scorso anno, siamo in fase di individuazione del progetto e sarà nostra premura tenervi informati sugli sviluppi
Nel caso suggerito dal Presidente Cioffi si è presa in considerazione l'Associazione di Volontariato "Ain Karim" che svolge il suo operato in supporto a donne sole con bimbi piccoli
o in stato di gravidanza che vivano situazioni di difficoltà, dovute a varie forme di disagio, di violenza ( un tema purtroppo molto attuale) oppure che si trovino in stato di detenzione,
il tutto per poter dare un sorriso in più ai piccoli ed un aiuto concreto alle loro madri.
L'associazione che lavora in stretto contatto con l'autorità provinciale per quanto riguarda la prima fase di accoglienza richiede un supporto totale dal momento in cui queste madri
lasciano la prima accoglienza per essere ospitate in tempi successivi in case destinate a loro. Manca tutto, e il tutto come spesso accade è lasciato alla buona volontà di associazioni,
del volontariato e di chi è in grado di dare un minimo supporto per fare si che queste dimore possano ospitare una vita perlomeno dignitosa.
Come suggerito dall'associazione il nostro impegno ( limitato ai fondi che abbiamo a disposizione) è indirizzato nell'acquisto e nel montaggio di alcune dotazioni opportune
a far si che il disagio sia limitato.
Verranno acquistate 2 lavatrici da 5 kg., delle specchiere per i bagni, i porta asciugamani e porta carta igienica e i copri water, vi ricordo che manca davvero tutto, anche il minimo
indispensabile.
Chi volesse dare una mano a Maurizio "Cioffi" e Marino "Stewei" questo sabato , 28/09/2013, per procedere agli acquisti e al montaggio di quanto reperito è bene accetto, vi preghiamo gentilmente
di contattarli tramite MP.
A disposizione per ulteriori chiarimenti in attesa del prossimo "work in progress"
:hug2:
-
1
-
-
-
MAREMMA 2013
NELLA SPLENDIDA CORNICE DELL'AGRITURISMO VAL DI FARMA
IN LOCALITA' PARI (GR)
Avra' luogo anche quest'anno il sensazionale raduno autunnale della nostra Associazione
Le altre strutture ricettive sono:
Azienda agricola il Poggiale confinante con l'agriturismo Val di Farma. L'agriturismo è composto da tre appartamenti con 2 camere matrimoniali e bagno in comune. 6 appartamenti con camera matrimoniale e la possibilità di raddoppiare i posti disponibili con 6 divani letto il bagno diventerebbe in comune ma con accesso indipendente per ogni camera.
Agriturismo Marroneto distante dall'Agriturismo Val di Farma 15 minuti di auto. L'agriturismo è composto da un appartamento al pian terreno con 3 camere matrimoniali con bagno per ciascuna camera. Al primo piano ci sono due camere matrimoniali con bagno a cui si accede da un corridoio in comune con l'accesso all'appartamento dei proprietari.
Il luogo, già conosciuto da molti di noi, è all'interno di una bellissima zona, ricca di boschi e, speriamo, di funghi.
Per chi non è interessato ai soli funghi la zona permette di effettuare numerose escursioni e visite a siti storici o a città d'arte ( Siena, Grosseto, Firenze sono facilmente raggiungibili).
Abbiamo pensato a dei possibili itinerari
- visita al castello del Belagaio
- visita all'Abbazia di San Galgano
- visita ai paesi di Pari, Casal di Pari e Civitella Marittima o Roccastrada
Inoltre ricordiamo che a 5 minuti dall'agriturismo ci sono le antiche Terme di Petriolo, con possibilità di bagni in acqua calda all'aperto, o le nuove Terme con stabilimento attrezzato.
Possiamo anticipare che i prezzi per cene e pernottamenti, che comunicheremo a breve, anche quest'anno
non si discosteranno dai passati raduni.
Vi aspettiamo tutti, Soci, utenti, familiari, amici e conoscenti,
per trascorrere insieme tre giorni all'insegna dell'allegria.
Il Consiglio Direttivo :biggrin:
NB:
L'agriturismo Il Poggiale potrebbe essere momentaneamente non disponibile: in caso di necessità è stata approntata un'ulteriore struttura alle medesime
condizioni, alla stessa distanza dell'Agriturismo "Il Marroneto".
-
-
-
-
-
-
Il Consiglio Direttivo ritiene che l'argomento iniziale sia stato sufficientemente trattato e discusso, e che le le domande e i dubbi espressi dai vari intervenuti abbiano ricevuto tutte le risposte/spiegazioni possibili e dovute.
Ritiene pertanto che eventuali aggiunte rappresenterebbero soltanto ripetizioni di quanto già detto o scintille che potrebbero riattizzare possibili polemiche.
Pertanto il C.D. decide di chiudere questa discussione ma, ritenendola particolarmente utile e esaustiva dell'argomento, si ripromettere di farvi riferimento nel caso in cui altri members dovessero aprire nuovi topic contenenti le medesime domande o i medesimi dubbi.
Nel qual caso, si invitano i soci a NON rispondere direttamente nella discussione, perchè questa verrebbe prontamente chiusa indirizzando l'autore (tramite link) in questa discussione, dove se vorrà potrà trovare tutte le risposte del caso.
Il Consiglio Direttivo
-
1
-
-
-
-
-
-
-
Vi auguro che questo possa portarvi nuove adesioni, ma ne dubito. Le associazioni (soprattutto se a scopo benefico) devono essere aperte in tutti i sensi... Al direttivo voglio porre una domanda ( non polemica): Avete un statistica dei nuovi soci nei vari anni? che incremento c'è stato negli anni? In dieci e più anni di vita dell'associazione 150 soci mi sembrano pochini, e questo dovrebbe farvi riflettere.
Appunto!
-
Ricordiamo che la visione del forum e' differita solo per l'ultimo mese. Quindi chi ama vedere foto o uscite gradevoli
Può prendendo ad esempio oggi vedere quelle di 4 giorni fa (giugno) senza nessun problema.
Si è voluto differenziare per dare qualcosa in più a coloro ( circa 150) che con la loro quota associativa
contribuiscono alle spese del forum e alla riuscita delle iniziative di solidarietà messe in atto da APB
-
1
-
-
Attenzione, pur ben comprendendo l'invito scherzoso ad associarsi per scoprire dove
,
specifichiamo che questo è sicuramente l'ultimo dei motivi per cui associarsi ad APB.
Probabilmente questo topic, dato il titolo e l'argomento, verrà letto da molti visitatori e members del forum,
quindi non generiamo false speranze in chi dovesse prendere in considerazione l'idea di associarsi.
I valori e le finalità di APB sono altre e in Home page sono ben spiegate..
Che poi qui si possa conoscere altra gente e eventualmente organizzare uscite insieme "a passeggio nel bosco", sta tutto nei rapporti che ognuno di noi riesce a instaurare con gli altri, ma non può essere certo un controvalore che l'iscritto può attendersi o pretendere da APB in cambio di un'iscrizione.
:smile:
-
2
-
-
è necessario associarsi, la visione dei forum "le nostre uscite" dell'ultimo mese ( in questo caso luglio) e' fruibile solo agli associati.
La visione del forum "le nostre uscite" dei mesi precedenti a quello in corso è free
-
:cheer:
:cheer:
Cari amici, di seguito potete confermare la vostra partecipazione al raduno estivo.
50 Euro a persona al giorno per il trattamento di mezza pensione, con uso gratuito della piscina e sconto del 50% per i ragazzi sotto i 14 anni.
Visto il prezzo che abbiamo ottenuto, non ci sono distinzioni per camere doppie, triple o quadruple
Potete mettere le vostre adesioni qui.
Fatevi sotto!!!! :biggrin:
-
PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA SIBILLA,
CON IL MONTE VETTORE ED IL LAGO DI GEROSA
IN LOCALITA' MONTEMONACO (AP)
PRESSO L'AGRITURISMO "CITTADELLA"
http://www.cittadelladeisibillini.it/Avra' luogo anche quest'anno il sensazionale raduno estivo della nostra Associazione,
con un programma mozzafiato (ne vedrete delle belle.....
),
guide d'eccezione e tutta la proverbiale simpatia e amicizia che contraddistingue i nostri incontri.
Per info e prenotazioni apriremo prestissimo topic dedicati.
Possiamo anticipare che, i prezzi per cene e pernottamenti, anche quest'anno,
non si discosteranno dai passati raduni.
Vi aspettiamo tutti, Soci, utenti, familiari, amici e conoscenti,
per trascorrere insieme tre giorni all'insegna dell'allegria.
Il Consiglio Direttivo :biggrin:
-
1
-
-
Cari amici,
nel ricordare l'importanza dell'appuntamento imminente con l'Assemblea Annuale dei Soci, invitiamo chi non avesse ancora provveduto, e che non possa presenziare personalmente, ad usufruire della possibilità di delegare altro Socio per tutte le facoltà spettanti.
Il tutto al fine di ottenere la più ampia rappresentanza dei Soci, sia nel dibattito sulle linee guida dell'Associazione che nelle votazioni per il rinnovo delle cariche sociali.
A presto. :biggrin:
Il Consiglio Direttivo
-
PROGRAMMA DEL RADUNO DI VALLOMBROSA 2013
12 APRILE
ore 10:00
primi arrivi, saluti, baci e tutti insieme apasseggionelbosco a cercare funghi primaverili per allestire la mostra.
ore 13:00
pranzo libero e ancora via per boschi
ore 17:00
Allestimento tavoli, preparazione e apertura della mostra micologica presso
i locali dell'Albergo.
ore 20:00
cena insieme presso L'Hotel Le Terrazze
13 APRILE
ore 09:00
Giardino dell'Hotel il grosso degli arrivi con abbracci per chi si
conosce e presentazione di chi è nuovo…
ore 10:00
tutti insieme apasseggionelbosco a cercare funghi primaverili, per la
mostra ma non solo... hai visto mai che mangiamo dormienti??
ore 12:30
Spuntino tutti assieme sul pratone al focolare (o in caso di condizioni meteo
avverse nei locali dell'albergo)
ore 15:00
Assemblea Ordinaria APB presso l'Hotel Le TERRAZZE
ore 18:00 - 20:00
Mostra Micologica con Interventi di esperti ed appassionati.
ore 20:00
Cena Tipica con i piatti regionali nel salone dell'Albergo.
La cena si farà, come nostra tradizione, con i piatti e le specialità
gentilmente offerti dai Soci e dai Frequentatori di APB e provenienti
da tutta Italia e sarà seguita da canti e Balli in puro spirito APB e riffa di beneficenza.
14 APRILE
ore 09:00
apertura mostra micologica
ore 09:30
Uscita di nuovo tutti assieme nel Bosco con la
possibilità di Domande o Condivisioni sulla Fotografia, insomma due foto assieme.
ore 13:00
pranzo al sacco sul pratone (o in caso di condizioni meteo avverse nel salone dell'Albergo)
ore 15:00
saluti e abbracci con un po' di tristezza...
-
1
-
-
Cari Soci e Members, come è nostra usanza, la sera del sabato si terrà la consueta cena regionale dove, per informare chi partecipa la prima volta,
si potranno gustare varie pietanze e vini provenienti da tutta Italia. Quest' anno la cena si terrà nei locali dell'albergo "Le Terrazze", con possibilità di utilizzo della cucina. .
Avremo a disposizione la sala fino alla Domenica quindi decideremo, in base anche al tempo, se pranzare nel salone oppure andare al pratone.
Alle donne APB, aiutate anche dagli uomini APB, spetterà il compito di imbandire i tavoli con le varie pietanze e dare una pulita la Domenica mattina.
Alla fine della cena si terrà la consueta "riffa" il cui ricavato sarà devoluto, come ogni anno, in beneficenza quindi ricordiamoci di portare qualcosa tutti.
Sono ben accetti consigli e nuove iniziative.
-
Per completezza del topic, e per dare atto a coloro che ci hanno aiutato in questa iniziativa, ricordiamo la recente visita alla Scuola S.Demetrio, alla quale veniva donato materiale informatico consistente il 10 tastiere, 16 mouse, diverse chaivette USB, carta per stampanti, CD ROM, etc... offerti dall'azienda "G. Orefice" di Valmontone (RM) e la somma di Euro 1300 offerta dall'Associazione "Viva la Vita" (www.wlavita.org) di Roma.
Quanto sopra veniva offerto a seguito di sponsorizzazione a titolo gratuito attraverso frequenti passaggi promozionali sull'emittente radiofonica "RADIO RADIO", per cui ringraziamo il direttore Ilario Di Giovambattista, il direttore commerciale Alessandro Croce, lo speaker Francesco Vergovich e tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dell'iniziativa.
S.Demetrio ringrazia.. :biggrin:
Associazione di Volontariato "Ain Karim" (work in progress 2)
in Il cuore di APB
Inviato
giusto per dare una idea mettiamo due foto