Jump to content

Consiglio Direttivo

Consiglio Direttivo 2022
  • Posts

    761
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    16

Posts posted by Consiglio Direttivo

  1. dal CD del 12 gennaio 2015

     

    Punto 1) Raduno annuale – proposta data e ubicazione
    Dopo aver valutato altre ipotesi, venuta meno quella possibile ( San Rossore ) , in assenza
    di altre proposte, all’unanimità viene decisa la data del raduno nei giorni 15-16-17 Aprile a
    Vallombrosa,
    in base alla partecipazione e alle disponibilità alberghiere si valuterà in
    seguito l’ubicazione ( Reggello come lo scorso anno o il ritorno al Saltino ).

     

     

    banner-primo-vallo-1.jpg

     

     

    vi informeremo a breve sulla possibilità alberghiere e sulle modalità precise per la prenotazione.

    Se pensate di partecipare indicatecelo anche qui, grazie

  2. post-155-0-35114900-1447691647_thumb.jpg

    ritrovo alle ore 10:00

    Cantina Bertolani Alfredo

    a Scandiano in via Pedemontana n.10

    per assaggi e visita

    ( si possono anche acquistare i prodotti )

    post-155-0-04018600-1447691844_thumb.jpg

    alle 11:00 - 11:30

    ci sposteremo vicino al luogo dove si effettua il pranzo

    presso la latteria Brolo Alto

    ( si può acquistare parmigiano reggiano )

    post-155-0-15122700-1447691832_thumb.jpg

    alle 12:30

    ci si trova, TUTTI,

    al Circolo, per il pranzo,

    a San Ruffino, in Via Ca' dei Caiti n. 20

    post-155-0-45385400-1447691759_thumb.jpg

  3. post-155-0-98522600-1447160988_thumb.jpg

     

    Cari amici,
    con piacere vi preannunciamo che, per il consueto appuntamento natalizio, quest'anno torneremo in Emilia.

    Sulla scorta della positiva esperienza degli anni passati, abbiamo pensato di cambiare località, ma mantenere invariato il " format " ; Vi aspettiamo, certi di una nuova partecipazione massiccia ed entusiasta.

    Si tratta di un Circolo Ricreativo, dove prepareranno per noi, piatti tipici della cucina emiliana, antipasti, primi e secondi, lasciando a noi la preparazione dei dolci.

    La data prescelta è quella del 13 Dicembre.

    I particolari saranno resi noti a breve;
    anche quest'anno ci saranno delle piccole e, speriamo,
    gradite sorprese.


    A prestissimo.


    Il Consiglio Direttivo.

    post-155-0-89631600-1447161018_thumb.jpg

  4. MENU'

     

     

    Venerdì sera

    Antipasto di affettati di cinta e crostini
    Pici alla goraiola (peperoni e mascarpone) oppure ragù
    Grigliata mista di cinta

    Assaggio di cinghiale in umido

    Dolce cantucci e vinsanto

     

    Sabato sera

     

    Antipasto di affettati di cinta e crostini

    Pici cacio e pepe e Tortelli al ragù
    Pancetta arrotolata con cuore di arista di cinta
    Assaggio di fegatelli di maiale
    Dolce cantucci e vinsanto


  5. Permesso raccolta funghi regione toscana

    per i non residenti in Toscana

    I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica.
    Anche in questo caso il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946)

    Gli importi sono pari a:
    Euro 15,00 per l'autorizzazione turistica giornaliera;
    Euro 40,00 per l'autorizzazione turistica valida per 7 giorni consecutivi.
    Euro 100,00 per l'autorizzazione turistica valida un anno.

    La data o l'indicazione della settimana devono essere obbligatoriamente aggiunte nella causale dopo la dicitura ‘Raccolta funghi'.

  6. 1_apasseggionelbosco1.jpg



    :cheer: Anche quest'anno organizziamo un raduno autunnale in Maremma, nei giorni 23,24 e 25 OTTOBRE. :cheer:


    La sede principale sarà l'agriturismo Val di Farma, in località Pari (GR).

    Le altre strutture ricettive sono:

    Azienda agricola il Poggiale confinante con l'agriturismo Val di Farma. L'agriturismo è composto da tre appartamenti con 2 camere matrimoniali e bagno in comune. 6 appartamenti con camera matrimoniale e la possibilità di raddoppiare i posti disponibili con 6 divani letto il bagno diventerebbe in comune ma con accesso indipendente per ogni camera.
    :friends:

    Agriturismo Marroneto distante dall'Agriturismo Val di Farma 15 minuti di auto. L'agriturismo è composto da un appartamento al pian terreno con 3 camere matrimoniali con bagno per ciascuna camera. Al primo piano ci sono due camere matrimoniali con bagno a cui si accede da un corridoio in comune con l'accesso all'appartamento dei proprietari.

    Il luogo, già conosciuto da molti di noi, è all'interno di una bellissima zona, ricca di boschi e, speriamo, di funghi. :00015014:
    Per chi non è interessato ai soli funghi la zona permette di effettuare numerose escursioni e visite a siti storici o a città d'arte ( Siena, Grosseto, Firenze sono facilmente raggiungibili). :x124:

    Abbiamo pensato ad esempio a dei possibili itinerari

    - visita al castello del Belagaio

    - visita all'Abbazia di San Galgano

    - visita ai paesi di Pari, Casal di Pari e Civitella Marittima o Roccastrada

    Inoltre ricordiamo che a 5 minuti dall'agriturismo ci sono le antiche
    Terme di Petriolo, con possibilità di bagni in acqua calda all'aperto, o le nuove Terme alle quali è riservato uno sconto speciale per coloro che alloggiano al Val di Farma con stabilimento attrezzato.

    Nella zona si svolgono mercatini settimanali abbiamo creduto di fare cosa gradita inserendo qui di seguito i luoghi dei mercatini del sabato:

    • Mercato settimanale a Castiglione della Pescaia, Piazza Ponte Giorgini, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Civitella Paganico, Via dei Mandrioli, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Follonica, Piazza 24 Maggio, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Gavorrano, Piazza de Gasperi, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Manciano, Via Gramsci, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Massa Marittima, Via dei Chiassarelli, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Monterotondo Marittimo, Strada SS 398 km3, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Orbetello, Via Caravaggio via Trento, ogni sabato
    • Mercato settimanale a Roccastrada, Via della Repubblica , ogni sabato




    Mettete quindi qui la vostra adesione!

    Sperando di aver fatto una cosa gradita, vi aspettiamo numerosi. hug2.gif

     

  7. L'Amministrazione separata del comune di Rocca Santa Maria,

    a seguito nostra richiesta x il passaggio di autoveicoli nella strada sterrata del Ceppo,

    ci concede il transito gratuito riempiendo un semplice permesso.

    Se volete che.ci pensiamo noi Vi chiediamo di compilarlo ed inviarlo per EMail a:

    apb.soci@email.it

    allegando la copia del documento del guidatore.

    Provvederemo noi a farlo avere al Comune.

    la copia del documentoNON verrà conservata

    se invece volete provvedere da soli compilate il modello è mandatelo per fax.

    Grazie della collaborazione.

     

  8. Per ragioni organizzative,chiediamo gentilmente ai partecipanti,

    di confermare qua sotto le loro adesioni per le cene e i pranzi in programma.

     

    Che ricordiamo sono:

     

    1. Cena del Venerdi, da Claudia, 20,00 €
    2. Cena del Sabato, da Claudia, 25,00 €
    3. Pranzo della Domenica, Bar Marinelli, 18,00 €

    Comunicando, in dettaglio, nome e numero partecipanti.

    GRAZIE !

    :cheer: :cheer: :cheer:

    Il pranzo del sabato sarà il consueto PicNic condiviso.

     

     

    • Like 1
  9. XXVIII° RADUNO APB: 17-18-19 LUGLIO 2015

    Cari amici,

    eccoci puntuali all'attesissimo appuntamento estivo. :cheer:

     

    Dopo i tragici eventi che lo hanno colpito abbiamo pensato, e fortemente voluto,

    nonostante le difficoltà ricettive alberghiere,

    di tornare nuovamente nella magnifica cornice del

    C e p p o

    di Rocca S. Maria (TE)

    post-155-0-91323200-1435510443_thumb.jpg

     

    Il punto d'incontro sarà il piazzale del Ceppo o davanti al Bar Marinelli,

    immersi nelle splendide faggete ricche di fascino e (speriamo) di funghi...

    Sarà possibile prenotare presso Anna e Ninoc, in località Paranesi, a 15 min dal Ceppo, 086163168

    questi i prezzi : 25 euro a persona con pernottamento e prima colazione,

    ridotto a metà per i ragazzi sotto ai 10 anni.

    (NON sono disponibili singole.)

    E' possibile, in alternativa,

    prenotare presso il Rifugio dell'Alpino a Rocca Santa Maria,

    chiedendo di Claudia 327 9540650

    o del figlio Gianni 347 8724608

    .
    Euro 25,00 compresa colazione.

    Disponibili anche stanze singole a 30,00 €

    Le cene, e il pranzo di domenica,

    vanno prenotate sul topic apposito.

    Per la cena del Venerdi (costo euro 20,00 ) saremo da Claudia,

    a Rocca S.Maria, frazione Belvedere,

    presso il ristorante "Rifugio dell'Alpino" (11 km dal Ceppo).

    antipasto all'italiana, bruschetta con i funghi, polentina.

    tagliatelle con funghi, spaghetti rossi,

    grigliata mista, patate.

    bevande e caffe inclusi.

    (per i bambini ci si mette d accordo con Claudia.)

     

    Per la cena del Sabato (costo euro 25,00 ) saremo da Claudia,

    a Rocca S.Maria, frazione Belvedere,

    presso il ristorante "Rifugio dell'Alpino" (11 km dal Ceppo).

    antipasto all italiana, polenta e funghi al rosmarino, testine di porcini al forno.

    gnocchi con porcini dell'alpino, spaghetti orapi e porcini.

    agnello e pollo al forno con patate, insalata.

    dolce al porcino.

    bevande incluse.

    (per i bambini ci si mette d accordo con Claudia.)

     

    Il pranzo del Sabato, come di consueto,

    sarà consumato all'aperto, con un pic-nic condiviso:

    porta qualcosa da mangiare e bere per condividerlo ma se non puoi non preoccuparti

    per noi l'importante è che tu ci sia!

    post-155-0-56601700-1435510360_thumb.jpg

    Per il pranzo della Domenica,

    abbiamo pensato di avvalerci dello storico

    "Bar Marinelli",

    situato praticamente all'interno della faggeta, dove,

    comodamente seduti a tavola, potremo gustare varie specialità locali:

     

    carne alla brace, salsicce e bistecche di maiale, pancetta, agnello e capretto.

    formaggio fritto, patatine fritte, vino o birra, caffe e genziana, 18 euro a persona.

     

    Il pranzo di domenica va pagato in anticipo,

    il sabato, all'Incaricato APB.

    .

    Le adesioni potranno essere comunicate direttamente sul posto

    Per le escursioni ci darà una mano l'Amico Bruno.

    Nelle giornate di sabato e domenica, con il suo aiuto, verrà allestita la "Mostra Micologica",

    che vedrà la collaborazione straordinaria del Nostro Maestro ed Amico Ennio Carassai.

    Mentre nella serata di venerdi,

    sara visionato il filmato realizzato dal nostro socio Daniele Sartori (Samurai) e donato ad APB


    post-155-0-72570200-1435510293_thumb.jpg

    Per le vostre prenotazioni alberghiere,

    chiamate direttamente le strutture indicate,

    ricordandovi di specificare che fate parte del gruppo APB.

     

    Vi aspettiamo numerosi

    per questo nostro indimenticabile raduno.

     

    Cogliamo inoltre l'occasione per ricordare che,

    durante il Raduno,

    sarà possibile versare nelle mani dell'incaricato ;)

    la vostra quota associativa.

    :cheer: :cheer: :cheer:



    Il Consiglio Direttivo. :D

     

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).