-
Posts
761 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
23
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by Consiglio Direttivo
-
-
attenzione
abbiamo modificato il regolamento del concorso in merito al fatto che le opere presentate possono essere restituite
il nuovo regolamento è dunque questo bando concorso.pdf
preghiamo chi lo ha scaricato in precedenza e/o ne ha preso visione di recepire tale modifica
-
Cari soci e amici di APB
siamo lieti di annunciarvi che è indetto il concorso
Il Mondo dei Funghi
"Raccontaci come vivi la tua passione per i funghi"
cui siete invitati a partecipare e a far partecipare
Il regolamento del concorso, multidisciplinare ed aperto a tutti, è riportato di seguito bando concorso.pdf
vi ricordiamo che il concorso è inserito nelle manifestazione del prossimo "Campionato del Mondo del Fungo" che si terrà a Cerreto Laghi (RE) http://www.parcoappennino.it/campionato.mondiale.fungo/-
1
-
-
Per i partecipanti al raduno sono state individuate alcune strutture a Marano Marchesato che sarà la nostra base di partenza/arrivo
b&b " le magnolie" --> 346 3038041 (i costi sono sovrapponibili o leggermenti più bassi rispetto a palazzo conforti)
b&b "la residenza del marchesato" --> 347 706 4567 (i costi sono sovrapponibili o leggermenti più bassi rispetto a palazzo conforti)
b&b "palazzo conforti" http://www.palazzoconforti.com/
- 0984.641858 - 338.7024902
- info@palazzoconforti.com
- Camera doppia € 60 (€ 30 a persona)
- Camera doppia uso singola € 35
- Letti aggiunti € 20 a persona
-
Norme per richiedere il permesso di raccolta dei funghi (per chi volesse farlo ovviamente)
Norme per il rilascio del permesso micologico turistico di raccolta funghi per tre o sette giorni. Tutte le indicazioni possono trovarsi a questo indirizzo http://www.agroservizi.regione.calabria.it/web/guest/funghi. Il pagamento deve essere effettuato obbligatoriamente tramite MAV compilabile da questo indirizzo http://www.agroservizi.regione.calabria.it/…/servizi-al-cit…. Si ottiene il modulo di pagamento. Il pagamento effettuato va conservato e portato unitamente ad un documento di riconoscimento. Il costo è di 7,50 euro per tre giorni
-
Il Consiglio Direttivo di A.P.B
è felice di annunciare . . .
il programma prevede:
- venerdì pomeriggio arrivi e sistemazione a Marano Marchesato (CS) (per chi arriva al mattino possibilità di fare un giretto in zona, camigliatello silano è a pochi chilometri)
- venerdì a cena ... improvvisiamo con gli amici
- Sabato mattino ore 7 partenza da Marano per chi pernotta li e partenza per la sil; per chi si aggrega appuntamento alle ore 08 a Fago del Soldato
- Sabato mattina ore 8,30 inizio dei workshop e delle escursioni libere appuntamento alle 12,30/13,00 (il punto di incontrò sarà comunicato al mattino)
- Sabato ore 13 pic-nic condiviso con tutto quello che ciascuno porterà da condividere con gli altri
- Sabato ore 16 rientro a Marano e allestimento della Mostra micologica con i funghi trovati al mattino
- Sabato ore 19 inaugurazione della Mostra che resterà aperta anche il giorno seguente domenica 26
- Sabato ore 20,30 cena sociale
- Domenica mattina ore 8 partenza per la sila per chi pernotta a Marano, per chi si aggrega verrà comunicato il punto di incontro
- Domenica mattina ore 9,30 escursioni e completamento dei Workshop
- Domenica mattina ore 13 picnic e convivialità
- Domenica ore 16 chiusura raduno e partenza
La cena sociale di sabato è stata organizzata dai nostri amici dell'Associazione Porcini della Sila
a Marano Marchesato al costo di 25 euro e prevede:
- Antipasto di casa "Macrito" con:
- salumi calabresi,
- formaggi freschi al peperoncino e ricottine al miele,
- frittelle e polpette secondo tradizione,
- cipolla di tropea in agrodolce,
- pomodori secchi,
- tutto accompagnato con pane farcito alla nduja
- Fusilli al ferretto con salsiccia e funghi porcini
- Involtini di maialino (caciocavallo silano e pistacchi)
- Tortino di patate e verdure grigliate
- Frutta e dolci
è previsto anche un menù bambini a 10 euro, per eventuali intolleranze alimentari e per soggetti celiaci si troverà una soluzione con il ristoratore
Se pensate di partecipare indicatecelo qui, confermandoci il numero di partecipanti, quando pensate di arrivare e se intendete partecipare alla cena sociale di sabato, grazie
-
-
-
Vallombrosa 15-16-17 Aprile 2016
Con gioia annunciamo le date per il nostro raduno più importante !
Sarà il nostro 30° Raduno,
durante il quale si svolgerà l'Assemblea Annuale.
A tal proposito, tutti i Soci riceveranno una mail di convocazione almeno 30 gg prima,
come prevede il nostro Statuto (comprensiva di modulo per eventuale delega da inviare al CD)
Vi aspettiamo numerosi,
per un Week End all'insegna del divertimento,
ma anche per confrontarci di persona e fare il punto sulla nostra bella Associazione.
Le strutture individuate sono:
Villa Il Crocicchio e Hotel Ristorante Archimede
Questi i prezzi, a notte, con ricca colazione :
Segnalate in questo post le vostre adesioni,
saranno gestite da incaricati del CD
Guardate il programma dettagliato e . . .
. . . ricordatevi della RIFFA !!!
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
-
1
-
-
Venerdì 15 aprile
Arrivi nel pomeriggio
Cena alle ore 20,00
Presentazione dei workshop (due chiacchere dopo cena)
Sabato 16 aprile
ore 08,30 Raduno di tutti i partecipanti sul pratone di Vallombrosa
escursione micologica alla ricerca del marzuolo con educazione ambientale e workshop:approccio alla fotografia naturalistica e micologica
dalle 12 pic-nic sul pratone o al coperto se pioggia
dalle 15,30 assemblea dei soci APB
dalle 18 alle 20 in libertà
dalle 21 cena regionale, durante la cena "riffa di beneficienza e sostegno alle attività di APB"Domenica 17 aprile
ore 09,00 workshop: "aocchiapertinelbosco", tracce e segni nel bosco.ore 12,30 pic-nic sul pratone
ore 15,00 saluti e.. si riparte -
-
-
-
-
-
-
dal CD del 12 gennaio 2015
Punto 1) Raduno annuale – proposta data e ubicazione
Dopo aver valutato altre ipotesi, venuta meno quella possibile ( San Rossore ) , in assenza
di altre proposte, all’unanimità viene decisa la data del raduno nei giorni 15-16-17 Aprile a
Vallombrosa, in base alla partecipazione e alle disponibilità alberghiere si valuterà in
seguito l’ubicazione ( Reggello come lo scorso anno o il ritorno al Saltino ).vi informeremo a breve sulla possibilità alberghiere e sulle modalità precise per la prenotazione.
Se pensate di partecipare indicatecelo anche qui, grazie
-
ritrovo alle ore 10:00
Cantina Bertolani Alfredo
a Scandiano in via Pedemontana n.10
per assaggi e visita
( si possono anche acquistare i prodotti )
alle 11:00 - 11:30
ci sposteremo vicino al luogo dove si effettua il pranzo
presso la latteria Brolo Alto
( si può acquistare parmigiano reggiano )
alle 12:30
ci si trova, TUTTI,
al Circolo, per il pranzo,
a San Ruffino, in Via Ca' dei Caiti n. 20
-
-
Cari amici,
con piacere vi preannunciamo che, per il consueto appuntamento natalizio, quest'anno torneremo in Emilia.Sulla scorta della positiva esperienza degli anni passati, abbiamo pensato di cambiare località, ma mantenere invariato il " format " ; Vi aspettiamo, certi di una nuova partecipazione massiccia ed entusiasta.
Si tratta di un Circolo Ricreativo, dove prepareranno per noi, piatti tipici della cucina emiliana, antipasti, primi e secondi, lasciando a noi la preparazione dei dolci.
La data prescelta è quella del 13 Dicembre.
I particolari saranno resi noti a breve;
anche quest'anno ci saranno delle piccole e, speriamo,
gradite sorprese.
A prestissimo.
Il Consiglio Direttivo. -
MENU'
Venerdì sera
Antipasto di affettati di cinta e crostini
Pici alla goraiola (peperoni e mascarpone) oppure ragù
Grigliata mista di cintaAssaggio di cinghiale in umido
Dolce cantucci e vinsanto
Sabato sera
Antipasto di affettati di cinta e crostini
Pici cacio e pepe e Tortelli al ragù
Pancetta arrotolata con cuore di arista di cinta
Assaggio di fegatelli di maiale
Dolce cantucci e vinsanto
-
Permesso raccolta funghi regione toscana
per i non residenti in Toscana
I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica.
Anche in questo caso il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 6750946 intestato a Regione Toscana, oppure con bonifico tramite codice IBAN (IT87 P076 0102 8000 0000 6750 946)
Gli importi sono pari a:
Euro 15,00 per l'autorizzazione turistica giornaliera;
Euro 40,00 per l'autorizzazione turistica valida per 7 giorni consecutivi.
Euro 100,00 per l'autorizzazione turistica valida un anno.
La data o l'indicazione della settimana devono essere obbligatoriamente aggiunte nella causale dopo la dicitura ‘Raccolta funghi'. -
Anche quest'anno organizziamo un raduno autunnale in Maremma, nei giorni 23,24 e 25 OTTOBRE.
La sede principale sarà l'agriturismo Val di Farma, in località Pari (GR).
Le altre strutture ricettive sono:
Azienda agricola il Poggiale confinante con l'agriturismo Val di Farma. L'agriturismo è composto da tre appartamenti con 2 camere matrimoniali e bagno in comune. 6 appartamenti con camera matrimoniale e la possibilità di raddoppiare i posti disponibili con 6 divani letto il bagno diventerebbe in comune ma con accesso indipendente per ogni camera.
Agriturismo Marroneto distante dall'Agriturismo Val di Farma 15 minuti di auto. L'agriturismo è composto da un appartamento al pian terreno con 3 camere matrimoniali con bagno per ciascuna camera. Al primo piano ci sono due camere matrimoniali con bagno a cui si accede da un corridoio in comune con l'accesso all'appartamento dei proprietari.
Il luogo, già conosciuto da molti di noi, è all'interno di una bellissima zona, ricca di boschi e, speriamo, di funghi.
Per chi non è interessato ai soli funghi la zona permette di effettuare numerose escursioni e visite a siti storici o a città d'arte ( Siena, Grosseto, Firenze sono facilmente raggiungibili).
Abbiamo pensato ad esempio a dei possibili itinerari
- visita al castello del Belagaio
- visita all'Abbazia di San Galgano
- visita ai paesi di Pari, Casal di Pari e Civitella Marittima o Roccastrada
Inoltre ricordiamo che a 5 minuti dall'agriturismo ci sono le antiche Terme di Petriolo, con possibilità di bagni in acqua calda all'aperto, o le nuove Terme alle quali è riservato uno sconto speciale per coloro che alloggiano al Val di Farma con stabilimento attrezzato.Nella zona si svolgono mercatini settimanali abbiamo creduto di fare cosa gradita inserendo qui di seguito i luoghi dei mercatini del sabato:
- Mercato settimanale a Castiglione della Pescaia, Piazza Ponte Giorgini, ogni sabato
- Mercato settimanale a Civitella Paganico, Via dei Mandrioli, ogni sabato
- Mercato settimanale a Follonica, Piazza 24 Maggio, ogni sabato
- Mercato settimanale a Gavorrano, Piazza de Gasperi, ogni sabato
- Mercato settimanale a Manciano, Via Gramsci, ogni sabato
- Mercato settimanale a Massa Marittima, Via dei Chiassarelli, ogni sabato
- Mercato settimanale a Monterotondo Marittimo, Strada SS 398 km3, ogni sabato
- Mercato settimanale a Orbetello, Via Caravaggio via Trento, ogni sabato
- Mercato settimanale a Roccastrada, Via della Repubblica , ogni sabato
Mettete quindi qui la vostra adesione!
Sperando di aver fatto una cosa gradita, vi aspettiamo numerosi. -
Anche quest'anno i prezzi per persona rimangono invariati.
- € 30,00 a notte colazione esclusa
- € 3,00 per la colazione che sarà servita presso il Val di Farma
- € 20,00 per la cena del venerdi
- € 25,00 per la cena del sabato
Siamo in attesa dei menù che verranno comunicato prestissimo.
Per i bimbi prezzi da stabilire al momento.
Affrettatevi!!!!!!!-
1
-
Cari Amici,
anche quest'anno organizzeremo il Raduno in Maremma presso l'agriturismo Val di Farma nei giorni 23 - 24 - 25 Ottobre 2015 presto vi faremo avere tutti i dettagli del programma.
Chi vuol prenotare può farlo qui in forum visto che, come sempre, saranno da noi gestite.
Grazie, vi aspettiamo numerosi.
XXXII RADUNO APB MAREMMA 21-22-23 OTTOBRE 2016
in XXXII RADUNO APB MAREMMA 21-22-23 OTTOBRE 2016
Posted
poi verrà aperto il post delle prenotazioni
Anche quest'anno i prezzi per persona rimangono invariati.
vi ricordiamo che preferenzialmente viene dato il Val di Farma a coloro che prenotano per tutto il fine settimana, restano a disposizione per le altre prenotazioni il Poggiale ed il Marroneto