Jump to content

Consiglio Direttivo

Consiglio Direttivo 2022
  • Posts

    761
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    23

Posts posted by Consiglio Direttivo

  1. post-155-0-16214700-1539182196_thumb.jpg

     

    Venerdì 26 Ottobre:

    Durante la giornata si susseguono gli arrivi, il punto di riferimento rimane il Val di Farma da Pistolero, sia per i pasti sia per le informazioni.

    La sera cena al Val di Farma tutti assieme.

    Menu' del venerdì sera:

    ....

    Sabato 27 Ottobre:

    Ritrovo nell'aia del Val di Farma.

    Colazione.

    Ore 8:30 circa partenza per il bosco tutti assieme. (dove, lo decideremo al momento)

    Ricerca funghi, sia commestibili, che gli esemplari per la mostra da fare la sera al Val di farma.

    Pranzeremo alle 13:00 come sempre mettendo ciascuno in comune i propri prodotti, vino affettati pane formaggi verdure ecc ecc acqua???

    Rientro in Agriturismo e cena:

    Menu' del Sabato sera:

    .....

    Domenica 28 Ottobre:
    Colazione al Val di Farma, saluti per chi parte.
    Uscita in Bosco per chi vuole, con pranzetto sempre al sacco.
    Sfruttiamo anche questa giornata per stare assieme il più possibile.....

     

     

    A PRESTO PER I DETTAGLI !

  2. post-155-0-32822500-1522756240_thumb.jpg

     

    Venerdì 13 aprile


    Escursione libera
    Arrivi nel pomeriggio
    Cena alle ore 20,00

    Sabato 14 aprile


    ore 08,30 Raduno di tutti i partecipanti sul pratone di Vallombrosa e partenza per
    escursione micologica alla ricerca del marzuolo con Accompagnatori che parleranno di educazione ambientale e micologia
    dalle 12,00 pic-nic sul pratone o al coperto se pioggia
    dalle 15,30 assemblea dei soci di APB
    dalle 20,30 cena regionale, durante la cena: riffa di beneficienza

    Domenica 15 aprile


    ore 10,00 workshop: Il magico mondo delle API a cura del Dott.Antonio Stefani noto Apicoltore e del suo attendente Gibbo.

    ore 12,30 pic-nic sul pratone
    ore 15,00 saluti e.. si riparte

    • Like 1
  3. Venerdì 17 Novembre:

    Durante la giornata si susseguono gli arrivi, il punto di riferimento rimane il Val di Farma da Pistolero, sia per i pasti sia per le informazioni.

    La sera cena al Val di Farma tutti assieme.

     

    Menu' del venerdì:

    Affettati

    Ribollita (pici per chi non piace)

    Pollo alla scottiglia con pomodoro leggermente piccate

    Fegatelli

    Acqua Vino

    Biscotti - dolci e Vin Santo

    Sabato 18 Novembre:

    Ritrovo nell'aia del Val di Farma.

    Colazione.

    Ore 8:30 circa partenza per il bosco tutti assieme. (dove, lo decideremo al momento)

    Ricerca funghi, sia commestibili, che gli esemplari per la mostra da fare la sera al Val di farma.

    Pranzeremo alle 13:00 come sempre mettendo ciascuno in comune i propri prodotti, vino affettati pane formaggi verdure ecc ecc acqua???

    Rientro in Agriturismo e cena:

    Menu' del Sabato sera:

    Affettati

    Pici cacio e pepe

    Tortelli

    Cinghiale in umido

    Roast Beef in crosta con erbette

    Acqua Vino

    Biscotti - dolci e Vin Santo

    Domenica 19 Novembre:
    Colazione al Val di Farma, saluti per chi parte.
    Uscita in Bosco per chi vuole, con pranzetto sempre al sacco.
    Sfruttiamo anche questa giornata per stare assieme il più possibile.....
    post-32-0-38919100-1510911324_thumb.jpg
    • Like 2
  4. Alla fine ci siamo! Sperando che giove pluvio ci faccia la grazia e confidando in previsione meteo favorevoli, ecco il nostro 35° raduno!

     

    Prenotatevi qui!

    Anche quest'anno i prezzi per persona rimangono invariati.
    € 30,00 a notte colazione esclusa

    € 3,00 per la colazione che sarà servita presso il Val di Farma

    € 20,00 per la cena del venerdi

    € 25,00 per la cena del sabato


    vi ricordiamo che preferenzialmente verrà prenotato per il Val di Farma chi prenota tutto il fine settimana,

    restano a disposizione per le altre prenotazioni il Poggiale ed il Marroneto

    Avanti c'è posto!

     

    post-1-0-77401700-1508349949_thumb.jpg

  5. post-1-0-92730600-1490891878.jpg

     

     

    Venerdì 7 aprile


    Escursione libera
    Arrivi nel pomeriggio
    Cena alle ore 20,00
    Presso i locali del crocicchio sarà allestita la mostra dal titolo "Estemporanea Immaginifica" con le foto che porteremo (vedi dettagli nel topic dedicato)

    Sabato 8 aprile


    ore 08,30 Raduno di tutti i partecipanti sul pratone di Vallombrosa e partenza per
    escursione micologica alla ricerca del marzuolo con workshop di educazione ambientale e micologica
    dalle 12,00 pic-nic sul pratone o al coperto se pioggia
    dalle 15,30 assemblea dei soci e votazioni per il rinnovo delle cariche sociali APB
    dalle 20,30 cena regionale, durante la cena: riffa di beneficienza e a sostegno delle attività di APB e premiazione della "estemporanea immaginifica"

    Domenica 9 aprile


    ore 10,00 workshop: Il lupo questo "famoso" sconosciuto: incontro con Duccio Berzi presidente di CANISLUPUS ITALIA

    ore 12,30 pic-nic sul pratone
    ore 15,00 saluti e.. si riparte


    IL MENU DEL VENERDI SERA

    Antipasto della casa

    ***

    Risotto ai funghi porcini

    Lasagne al forno

    ***

    Arrosto misto toscano

    (con pollo, maiale, fegatelli, salsiccia...)

    ***

    Patate arrosto

    Insalata mista

    ***

    Cantucci alle mandorle con Vinsanto “Il Crocicchio”

    ***

    Vino rosso Il Crocicchio

    ***

    Caffè, digestivo

    ***

    35,00

     

  6. post-280-0-17707800-1489659040.jpg

     

    Abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare ad "Estemporanea immaginifica", è una piccola raccolta/esposizione delle nostre fotografie dedicate ai tre principali regni degli essere viventi.

     

    Sarà un pretesto per parlarne, per osservare alcune visioni delle nostre passioni e per abbellire gli spazi nei quali saremo.

     

    La partecipazione è libera e gratuita. Venite con le vostre foto stampate, formato massimo 20X30 (o giù di lì).

    Durante il raduno potremo esprimere le nostre prefenze mediante un "sofisticato meccanismo su supporto a base di cellulosa opportunamente trattate e dimensionate" con premiazione delle immagini migliori.

    L'evento sarà oggetto di pubblicazione mirata su fb.

    • Like 3
  7. Vallombrosa 7-8-9 Aprile 2017

    Con gioia annunciamo le date per il nostro raduno più importante !

    Sarà il nostro 33° Raduno,

    durante il quale si svolgerà l'Assemblea Annuale.

    A tal proposito, tutti i Soci hanno già ricevuto una mail di convocazione,

    come prevede il nostro Statuto (comprensiva di modulo per eventuale delega da inviare al CD) se non l'avete ricevuta potete visualizzare la convocazione qui

    Convocazione assemblea ordinaria

    Vi aspettiamo numerosi,

    per un Week End all'insegna del divertimento,

    ma anche per confrontarci di persona e fare il punto sulla nostra bella Associazione.

    Le strutture individuate sono:

     

    Villa Il Crocicchio e Hotel Ristorante Archimede

    Questi i prezzi, a notte, con ricca colazione :

    post-1-0-41013600-1488385097_thumb.png

    i prezzi sono comprensivi di pernottamento e prima colazione

    Segnalate in questo post le vostre adesioni,

    le prenotazioni presso Villa il crocicchio saranno gestite da incaricati del CD
    quelle all'Hotel Ristorante Archimede, dove ci sono più singole, saranno effettuate autonomamente

    vi preghiamo perciò di indicare dove alloggerete, grazie

    Prestissimo sarà on-line il programma dettagliato e . . .

    . . . ricordatevi della RIFFA !!! ;)

    :cheer: :cheer: :cheer:

    IL CONSIGLIO DIRETTIVO

  8. Il Consiglio Direttivo dopo aver valutato le varie date disponibili ha deciso per il fine settimana dal 7 al 9 aprile 2017 per lo svolgimento del 33° Raduno di APB.

    Durante il raduno si svolgerà l'assemblea dei soci che quest'anno ha particolare valenza per il rinnovo delle cariche sociali, invitiamo tutti i soci a presentare nell'apposito topic la propria candidatura al Consiglio Direttivo, per il Collegio dei Revisori dei Conti e per il Collegio dei probiviri.

    Il programma è in fase di definizione e sarà comunicato successivamente

    Il luogo scelto come sede per il raduno è Villa il Crocicchio (Località San Siro al Crocicchio 50066 Reggello FI) che ci ha già ospitato in occasione dell'ultimo pranzo di Natale.

    I prezzi concordati comprendenti la prima colazione per persona sono:

    55 euro per le camere singole

    40 euro per la camera doppia

    35 euro per le camere triple e quadruple.

     

    Quest'anno c'è davvero tanto da dire e ci saranno numerose iniziative, perciò non mancate e segnate già la data :cheer: :cheer:

    post-1-0-43895800-1486375019_thumb.jpg

    • Like 1
  9. post-1-0-71375400-1478671812_thumb.jpg

     

    Quest'anno saremo ospiti di Villa il Crocicchio (Località San Siro al Crocicchio 50066 Reggello FI)

    che ci ha già ospitato in occasione dell'ultimo raduno di Vallombrosa. Per chi arriva da lontano e per chi vuole, c'è la possibilità di alloggiare già dal sabato sera con tariffe ridotte per APB e prenotazione diretta (0558667262 e info@crocicchio.com) il prezzo concordato per APB è € 55,00 per la singola €40,00 a persona per la doppia € 35,00 a persona per tripla o quadrupla.

    Il contributo per il pranzo è stato fissato in 35

    (€ 30 andranno a coprire i costi del ristoratore e €5 andranno in solidarietà e saranno destinati a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nell'apposito fondo rendicontato promosso da APasseggionelBosco )

    Il contributo per il ristoratore per i bambini e ragazzi al di sotto dei 5 anni è fissato in 12 euro

    e quello per i bambini tra i 5 e i 10 anni in 18 euro

    il menù che ci è stato proposto è questo

    Antipasto toscano, con salumi, crostini e bruschette
    ***
    Risotto al Chianti, con salsiccia e scaglie di pecorino stagionato
    Paccheri al ragù di cinghiale
    ***
    Tagliata di manzo al rosmarino e tre pepi
    ***
    Patate arrosto & Insalata mista

    Con congruo preavviso è possibile per il ristoratore preparare piatti per vegetariani o celiaci o con altre allergie alimentari

    Per mantenere basso il costo del ristoratore saranno a carico dei partecipanti vino, bevande in genere e dolci, siate generosi e, senza alcun obbligo, ricordatevi di portare una bottiglia di vino da offrire e qualche dolce particolare o una vostra specialità.

    PROGRAMMA DELLA GIORNATA

    Alle 09 ci troviamo alla rotonda del The Mollo ed andremo in escursione a piedi alle sequoie del parco di Sammezzano ed alla villa del parco, durante la passeggiata ci sarà una chiaccherata micologica su eventuali funghi che troveremo strada facendo.

    Alle 11 per chi non sarà con noi l'appuntanmento è al Frantoio Pasquini dove è precvista una visita degustazione del loro olio con possibilità d'acquisto in loco.
    Alle 12 ritrovo presso villa il Crocicchio per l'inizio del pranzo.

    I link sono le coordinate di Google maps per agevolare l'arrivo di tutti.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).