-
Posts
761 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
23
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by Consiglio Direttivo
-
-
PROGRAMMA DEL RADUNO DI VALLOMBROSA 2012
20 APRILE 2012
ore 10:00
primi arrivi, saluti, baci e tutti insieme apasseggionelbosco a cercare funghi primaverili per allestire la mostra.
ore 13:00
pranzo libero e ancora via per boschi
ore 17:00
Allestimento tavoli, preparazione e apertura della mostra micologica presso
Giardino dell'Albergo
ore 20:00
cena insieme presso L'Hotel Moderno
ore 22:00
ammazza caffè e proiezione audiovisivi in preparazione
21 APRILE 2012
ore 09:00
Giardino dell'Hotel Moderno il grosso degli arrivi con abbracci per chi si
conosce e presentazione di chi è nuovo…
ore 10:00
tutti insieme apasseggionelbosco a cercare funghi primaverili, per la
mostra ma non solo... hai visto mai che mangiamo dormienti??
ore 12:30
Spuntino tutti assieme sul pratone al focolare(o in caso di condizioni meteo
avverse nei locali dell'albergo)
ore 15:00
Assemblea Ordinaria APB presso l'Hotel Moderno
ore 18:00 - 20:00
Mostra Micologica con Interventi di Piero Franchina e Marco Montanari.
ore 20:00
Cena Tipica con i piatti regionali nel salone dell'Albergo.
La cena si farà, come nostra tradizione, con i piatti e le specialità
gentilmente offerti dai Soci e dai Frequentatori di APB e provenienti
da tutta Italia e sarà seguita da canti e Balli in puro spirito APB.
22 APRILE 2012
ore 09:00
apertura mostra micologica
ore 09:30
Uscita di nuovo tutti assieme nel Bosco con la
possibilità di Domande o Condivisioni sulla Fotografia, insomma due foto assieme.
ore 13:00
pranzo al sacco sul pratone (o in caso di condizioni meteo avverse nel salone dell'Albergo)
ore 15:00
saluti e abbracci con un po' di tristezza...
ore 16:00
e che l'ultimo si ricordi di pagare per tutti!!!!!!!!!
-
Cari Soci e members
Come usanza la sera del sabato si terrà la consueta cena regionale dove, per informare chi partecipa la prima volta, si potranno gustare varie pietanze e vini provenienti da tutta Italia. Anche per questo anno abbiamo deciso che la cena si terrà nei locali dell'albergo "il Moderno" con l'uso della cucina e la disponibilità della padrona la ormai mitica "Bionda". Avremo a disposizione la sala fino alla Domenica quindi decideremo, in base anche al tempo, se pranzare nel salone oppure andare al pratone.
Alle donne APB, aiutate anche dagli uomini APB, spetterà il compito di imbandire i tavoli con le varie pietanze e dare una pulita la Domenica mattina. L'anno passato fu un vero successo ma quest'anno cercheremo di migliorarci ancora. Alla fine della cena si terrà la consueta "riffa" il cui ricavato sarà devoluto, come ogni anno, in beneficenza quindi ricordiamoci di portare qualcosa tutti. Sono ben accetti consigli e nuove iniziative.
Un abbraccio
Il Consiglio DIrettivo
-
Come lo scorso anno ci siamo messi in contatto con i proprietari degli Alberghi Le Terrazze ed il Moderno in località Il Saltino (2 km da Vallombrosa). Queste strutture sono aperte nel periodo di nostro interesse ed hanno dato la loro disponibilità
Cominciamo quindi a prenotare e nel caso sia necessario verranno interessate tutte e due le strutture, con una capacità complessiva di oltre 100 persone.
I prezzi comprensivi della prima colazione sono i seguenti:
32 euro a persona nella doppia
37 euro per le sistemazioni in singola
In più da quest'anno è stata introdotta la tassa di soggiorno che è di 1 euro al giorno a persona.
La colazione viene servita a buffet e sarà effettuata in uno dei due alberghi, anche nel caso che siano occupati tutti e due.
La prenotazione viene gestita direttamente dall'albergo, telefonando al numero:
telefono 055862002
fax 055862170
Ricordandovi di dire che fate parte del Gruppo APB
Per chi arriva il venerdì (e per tutti quelli che vogliono intervenire
) abbiamo pensato di organizzare una cena all'interno dell'albergo.
Il menu è ancora da concordare ma indicativamente simile allo scorso anno. Lo metteremo nel dettaglio appena possibile, anche per la cena, come per le camere, il prezzo potrebbe essere aumentato leggermente, circa 28 euro a persona.
"
Chi intende partecipare alla cena lo può scrivere in questo post...
Consiglio Direttivo
-
Siamo felicissimi di comunicarvi che il prossimo raduno annuale -
XV Raduno APB
si svolgerà a Vallombrosa nei giorni 20-21-22 Aprile 2012
Restate sintonizzati che a breve forniremo tutti i dettagli del caso (programma, offerte, sistemazioni, ecc. ecc.)
Ricordiamo che nel corso del Raduno ci sarà l'Assemblea Annuale dei Soci APB!
Avete tutto il tempo di prepararvi ed organizzarvi per non mancare a questo attesissimo appuntamento.
Vi aspettiamo numerosi :hug2: come al solito,
non saranno accettate scusanti :biggrin:
Il Consiglio Direttivo
-
Cari amici,
in occasione del ritrovo per il tradizionale pranzo di Natale APB avremo la possibilità, grazie ai basisti di zona, di visitare due strutture dove si producono bontà locali.
Il programma prevede il ritrovo presso il ristorante Gulliver di Scandiano alle 10 circa e quindi:
- partenza alle ore 10.30 per la visita a un caseficio di produzione del Parmigiano Reggiano
- a seguire, ore 11.30 circa, visiteremo una cantina dove si producono vini frizzanti e non
Le due strutture sono entrambe vicine al ristorante e chi arrivasse dopo le 10.30 potrà facilemente aggregarsi chiamando le "guide APB locali" i cui numeri saranno resi disponibili.
Vi aspettiamo numerosi!
-
Per la riffa vedo se rimedio qualcosa (magari la farina di castagne se me la consegnano in tempo :biggrin: )
Per il viaggio verso il ristornate ribadisco di avere 4 posti auto liberi (a meno che Carletto non venga con tutta la truppa)
-
Anche quest' anno, in occasione del pranzo di Natale, verrà organizzata una riffa con gli oggetti che Voi vorrete donare.
Ricordiamo che il ricavato sarà interamente devoluto in solidarietà,
come sempre. :hug2:
Perciò, tutti quelli che intendono partecipare con oggetti, opere d'artigianato, generi alimentari e quant'altro sono i benvenuti.
Naturalmente sarà possibile partecipare anche con semplici donazioni.
Se volete potete già inserire in questo topic qualche anticipazione...!
-
Per chi arriva sabato proponiamo la sistemazione presso l'agriturismo "prà rosso" di Fiorano modenese all'interno della Riserva Naturale delle Salse di Nirano
il "prezzo APB" comprensivo di pernottamento, prima colazione e cena è di 65 €
Via Nuova del Gazzolo, 5 - Fiorano Modenese (MO); tel. +39 0536 920939 - 335 7389786 - info@prarosso.it - www.prarosso.it
Inserite qui le vostre adesioni...
Prenotate personalmente citando APB per il prezzo
-
Per chi viene da Nord su A1:
Uscita Reggio Emilia, seguire le indicazioni per Scandiano e il Gioco è fatto
Per chi viene da sud o da Verona:
Uscita Modena Nord poi ci sono due alternative:
1) seguire indicazioni per Reggio Emilia e all'altezza di Rubiera prendere per Scandiano (21 km)
2) seguire indicazioni per Sassuolo e quindi per scandiano (28 km forse + scorrevole)
Per chi viene in treno:
La distanza da Reggio o da Modena è pressochè la stessa ; dopodiché si può usufruire della disponibilità dei tassisti locali targati APB
-
cari soci e amici è con grande piacere che annunciamo il programma del pranzo di natale APB 2011
il tradizionale pranzo si terrà presso il ristorante Gulliver di Scandiano (RE)
MENU
antipasto con salumi misti ciccioli e scaglie di parmigiano reggiano
primi piatti: tortelli verdi tortelli di zucca lasagne
secondi piatti: cotechino e arrosti misti
contorni: verdure miste e patate
frutta di stagione
varie torte
caffè e ammazzacaffè
lambrusco di scandiano
prezzo concordato 30 €
Per chi arriva sabato proponiamo la sistemazione presso l'agriturismo "prà rosso" di Fiorano modenese all'interno della Riserva Naturale delle Salse di Nirano
il "prezzo APB" comprensivo di pernottamento, prima colazione e cena è di 65 €
Via Nuova del Gazzolo, 5 - Fiorano Modenese (MO); tel. +39 0536 920939 - 335 7389786 - info@prarosso.it - www.prarosso.it
Pensando di fare cosa gradita siamo anche a proporvi alcuni spunti per rendere la visita a queste zone più interessante:
in particolare segnaliamo, oltre alla interessante riserva naturale delle Salse di nirano
il museo della Ferrari di Maranello
e il bellissimo duomo di Modena (qui un
)Saremo inoltre orgogliosi, grazie all'apporto dei soci locali, di farvi visitare alcune realtà della cultura enologica e alimentare della terra emiliana.
Vi aspettiamo numerosi!!
Il CD
-
In previsione del pranzo di Natale che ogni anno APB organizza,
il CD ne ha per il momento deciso la data , indicata nel giorno 18 del mese di Dicembre 2011.
Si stà invece, ancora valutando il luogo dello svolgimento dello stesso.
I luoghi presi in considerazione sono:
la zona compresa tra Modena, Bologna , Reggio Emilia .
Si è anche presa in considerazione la possibilità di effettuare un pranzo più sobrio, rispetto a quelli del passato;
non solo per la crisi, con la quale ormai probabilmente, dovremo abituarci a convivere,
ma secondo un condiviso punto di vista, per iniziare a vedere in modo diverso il nostro modo di vivere,
ed indirizzarlo verso una riduzione di consumi e sprechi inutili,
per magari poi convogliare ciò che si è risparmiato, per chi vuole, verso altre finalità ( solidarietà, beneficenza etc )
Una volta deciso luogo esatto e menù, verrà data a tutti, soci e member, tempestiva comunicazione.
Grazie
Il CD
-
I MENU SONO PROVVISORI, SULLA BASE DI QUELLI DELLO SCORSO ANNO. APPENA DEFINITI METTEREMO L'AGGIORNAMENTO
Cena del venerdì sera 15 ottobre 2011
Sarà servita dalle 20 in poi presso l’ Agriturismo Val di Farma ed il prezzo sarà di € 20 per gli adulti, mentre, per i bambini, sarà fissato direttamente al momento in base alle richieste.
Il menù sarà composto da:
Ribollita *
Coscio di maiale di cinta in forno
Assaggini di cinghiale
Contorni misti
Vino acqua
Cantuccini e Vin Santo
* per coloro che non gradiscono la ribollita saranno servite delle tagliatelle al cinghiale
Cena del Sabato sera 16 ottobre 2011
Sarà servita dalle 20 in poi presso l’ Agriturismo Val di Farma ed il prezzo sarà di € 25 per gli adulti mentre, per i bambini, sarà fissato direttamente al momento in base alle richieste.
Il menù sarà composto da:
Antipasto toscano
Pici cacio e pepe e tortelli maremmani
Arrosto misto di cinta senese
Arrosto misto di cinta (fegatelle, rosticciana, salsicce, bistecchine ecc.)
Contorni vari
Vino e acqua
Dolci, cantuccini e vin santo
Per il pranzo di sabato e, per chi rimane, di domenica, abbiamo pensato di replicare il pranzo "a sacco" nel bosco, come lo scorso anno. In pratica ogni partecipante se vuole porta qualcosa, niente di impegnativo, ricordiamo lo scorso anno la "crema di trombette", le piadine, le olive, le salsiccie, gli affettati, da dividere con gli altri presenti.
In ogni caso esiste la possibilità di procurarsi pane e/o affettati direttamente sul posto.
ALLOGGIO
Per le sistemazioni negli agriturismi il prezzo concordato è di € 30 euro a persona a notte.
Purtroppo quest'anno non è stato possibile far rientrare nel prezzo la prima colazione.
Per chi volesse è possibile effettuarla presso l'agriturismo Val di Farma, ad un costo di € 3.
Ricordiamo che la sistemazione negli agriturismi prevede alloggi minimi da due persone e per due giorni, nel caso ci siano esigenze diverse vi preghiamo di segnalarle, è possibile anche la sistemazione presso altre strutture, con prezzi da concordare direttamente.
-
Anche quest'anno organizziamo un raduno autunnale in Maremma, nei giorni 14, 15 e 16 Ottobre 2011.
La sede principale sarà l'agriturismo Val di Farma, in località Pari (GR).
Le altre strutture ricettive sono:
Azienda agricola il Poggiale confinante con l'agriturismo Val di Farma. L'agriturismo è composto da tre appartamenti con 2 camere matrimoniali e bagno in comune. 6 appartamenti con camera matrimoniale e la possibilità di raddoppiare i posti disponibili con 6 divani letto il bagno diventerebbe in comune ma con accesso indipendente per ogni camera.
Agriturismo Marroneto distante dall'Agriturismo Val di Farma 15 minuti di auto. L'agriturismo è composto da un appartamento al pian terreno con 3 camere matrimoniali con bagno per ciascuna camera. Al primo piano ci sono due camere matrimoniali con bagno a cui si accede da un corridoio in comune con l'accesso all'appartamento dei proprietari.
Il luogo, già conosciuto da molti di noi, è all'interno di una bellissima zona, ricca di boschi e, speriamo, di funghi.
Per chi non è interessato ai soli funghi la zona permette di effettuare numerose escursioni e visite a siti storici o a città d'arte ( Siena, Grosseto, Firenze sono facilmente raggiungibili).
Abbiamo pensato ad esempio a dei possibili itinerari
- visita al castello del Belagaio
- visita all'Abbazia di San Galgano
- visita ai paesi di Pari, Casal di Pari e Civitella Marittima o Roccastrada
Inoltre ricordiamo che a 5 minuti dall'agriturismo ci sono le antiche Terme di Petriolo, con possibilità di bagni in acqua calda all'aperto, o le nuove Terme con stabilimento attrezzato.
Mettete quindi qui la vostra adesione!
Sperando di aver fatto una cosa gradita, vi aspettiamo numerosi. :hug2:
-
...diteci se verrete :biggrin:
anche per un solo giorno, a riabbracciare tutti gli amici
o magari a conoscerci di persona , se ancora non lo avete mai fatto
dai, che il Ceppo è sempre una bella occasione da non farsi sfuggire, per ritrovarsi o per conoscersi :hug2:
8-9-10 Luglio 2011......... arriviamooooooooo
-
Per gli interessati, non in possesso del tesserino regionale Abruzzo, per la raccolta funghi , si ricorda la possibilità di effettuare versamento su c/c di seguito riportato:
Versamento su c/c n° 10737641 intestato a comune di Rocca Santa Maria ( TE) servizio tesoreria
Causale:
permesso raccolta funghi comune di Rocca Santa Maria (TE) per i giorni………
L.r 34/2006 e successive modifiche L.r 33/2007 e L.r 9/2010
Costo:
Giornaliero € 7.oo
3 giorni € 15.oo
7 giorni € 30.oo
30 giorni € 60.oo
Per dubbi in merito a permesso e legge regionale fare riferimento al sito ufficiale della provincia di Teramo qui
-
Menù:
Venerdi sera - Julia
Antipasto casareccio
Timballo
Rosbif con piselli
Patate al forno
Insalata
Macedonia
Bevande e caffè
€ 20.oo
Pranzo al sacco del sabato
€ 6,oo
Sabato sera - julia
Antipasto misto con funghi
Gnocchi bianchi ai funghi
Agnello ai ferri
Funghi fritti ed arrosto
Patate fritte
Insalata
Zuppa inglese
Frutta fresca
Bevande e caffè
€ 28.oo
Domenica pranzo da Anna e Ninoc
Antipasto misto
Fettuccine ai funghi
Salsicce ed arrosticini a volontà
Insalata
Patatine
Crostata e panna cotta
Bevande e caffè
€ 20.oo
Menù bimbi
Pasta pomodoro o bianca
Fettina
Patatine
Bibita
€ 15.oo
Si ricorda l’obbligo dell’adesione qui di seguito per la partecipazione agli eventi.
Grazie
-
Prenotazioni alberghiere:
Albergo Julia tel. 0861- 63100 o 629015
Prezzo € 25.oo
pernotto+colazione
Albergo Anna e Ninoc tel. 0861- 63168 o 629000
Prezzo € 25.oo
Pernotto+colazione
-
Ceppo 2011
Anche quest'anno, come consuetudine, si ripete l'evento del Ceppo.
La data utile per il raduno, è stata fissata per i giorni 8-9-10 luglio.
Come per il precedente anno, l'ostello risulta non disponibile , rimangono quindi, fruibili per il pernotto :
Albergo Julia tel. 0861-629015
Albergo Paranesi tel. 0861-63168 o 629000
Si prevedono leggere variazioni dei prezzi, rispetto allo scorso anno
e comunque, l'effettivo costo del pernotto e dei relativi pranzi e cene, sarà reso noto nel più breve tempo possibile.
Il messaggio è per sollecitare le prenotazioni dei pernotti, in quanto la ricettività alberghiera del luogo in assenza dell'ostello è abbastanza
esigua.
Allo scopo di scongiurare la mancanza di camere, per noi disponibili, si consiglia di iniziare sin da ora le prenotazioni stesse…..
Grazie per la collaborazione.
Il CD
:hug2:
-
Come lo scorso anno i siamo messi in contatto con i proprietari degli Alberghi Le Terrazze ed il Moderno in località Il Saltino (2 km da Vallombrosa). Queste strutture sono aperte nel periodo di nostro interesse ed hanno dato la loro disponibilità :0123:
Cominciamo quindi a prenotare e nel caso sia necessario verranno interessate tutte e due le strutture, con una capacità complessiva di oltre 100 persone.
I prezzi comprensivi della prima colazione sono i seguenti:
29 euro a persona
34 euro per le sistemazioni in singola
La colazione viene servita a buffet e sarà effettuata in uno dei due alberghi, anche nel caso che siano occupati tutti e due.
La prenotazione viene gestita direttamente dall'albergo, telefonando al numero:
telefono 055862002
fax 055862170
Ricordandovi di dire che fate parte del Gruppo APB
Per chi arriva il venerdì (e per tutti quelli che vogliono intervenire
) abbiamo pensato di organizzare una cena all'interno dell'albergo.
Il menu è ancora da concordare ma indicativamente simile allo scorso anno. Lo metteremo nel dettaglio appena possibile, anche per la cena, come per le camere, il prezzo potrebbe essere aumentato leggermente, circa 26 euro a persona.
"
Chi intende partecipare alla cena lo può scrivere in questo post...
Consiglio Direttivo
-
Siamo felicissimi di comunicarvi che il prossimo raduno annuale -
XIII Raduno APB di Vallombrosa
si svolgerà nei giorni 15-16-17 Aprile 2011
Restate sintonizzati che a breve forniremo tutti i dettagli del caso (programma, offerte, sistemazioni, ecc. ecc.),
Ricordiamo che nel corso del Raduno ci sarà l'Assemblea Annuale e, quest'anno,
anche le Votazioni per il rinnovo delle cariche societarie.
A tal proposito apriremo in forum una sezione Apposita dove discutere e presentare le proprie candidature.
Avete tutto il tempo di preparavi ed organizzarvi per non mancare a questo attesissimo appuntamento,
Vi Aspettiamo Numerosi :hug2: come al solito,
non saranno accettate scusanti :biggrin:
Il Consiglio Direttivo
-
cari amici,
anche quest'anno ha avuto luogo la ormai famosa 'riffa' ricchissima di premi che ha fruttato ben 905 €!!
grazie a tutti voi che avete partecipato e una menzione speciale per organizzatori, spacciatori di biglietti, imbonitori, banditori, noati, vallette, etc
viva APB!!
-
Per chi volesse pernottare a Montecatini Terme, la sera del sabato, abbiamo concordato delle tariffe con l' albergo Corallo, stessa proprietà della villa dove si svolge il pranzo.
albergo Corallo di Montecatini T. Via F. Cavallotti 116Telefono 0572/79642
email : info@golfhotelcorallo.it
ai seguenti costi:
Euro 50 camera doppia con servizio di colazione a buffet.
Euro 40 con camera doppia uso singola
Euro 70 in appartamento per tre persone, sempre compresa la colazione a buffet.
I prezzi sono a camera.
-
Aperitivo con piccoli stuzzichni seguito da un servizio di antipasti a buffet molto variati ed abbondanti.
A seguire Pranzo servito,nella sala da concordare, con tavoli da 8/10 posti con il seguente menu':
Risotto al pecorino di fossa e pere
Straccetti (Pastificio Morelli) al ragout di cacciagione
Cosciotto di Norcino alla Lorenzo De' Medici
Tagliata alla Fiorentina
Patate Vichy
Sorbetto
Vini Banfi di Montalcino
Nel salone affrescato servizio a buffet di dolci, vini dolci, caffe', digestivi.
Costo euro 35 a persona.
Bambini fino 3 anni gratis, da 4 a 10 anni euro 17.5 con menu adatto all'eta' , compreso eventuale giocoliere se il numero fosse elevato.(Minimo 15) -
Queste sono le indicazioni date dal sito della villa Rospigliosi:
Da Autostrada A11 (Firenze-Mare)
Uscire a Montecatini Terme.
Proseguire in direzione Monsummano.
Seguire per Larciano-Lamporecchio.
Superato Larciano al primo semaforo di Lamporecchio sulla sinistra e' visibile l'ingresso di villa rospigliosi.
Da Firenze SGC - FI-PI-LI
Uscire ad Empoli Ovest.
Proseguire per Vinci e Cerreto Guidi.
Quindi per Cerreto Guidi e Lamporecchio.
Dal centro di Lamporecchio seguire per localita' Spicchio-Villa Rospigliosi.
Da Pisa - SGC - FI-PI-LI
Uscire ad Empoli Est.
Proseguire per Vinci e Cerreto Guidi.
Quindi per Cerreto Guidi e Lamporecchio.
Dal centro di Lamporecchio seguire per localita' Spicchio-Villa Rospigliosi
A chi intende venire in treno o in aereo, consigliamo di comunicare l'orario e la stazione di arrivo, in modo da potersi organizzare.. i soci toscani sono numerosi e volenterosi..
qualcuno può sicuramente portarvi in auto..
Visita alla Scuola San Demetrio ne' Vestini
in Il cuore di APB
Posted
Ai Soci di APB ed ai members del forum di APB
Con sommo piacere Vi annunciamo che sabato 9 giugno Apasseggionelbosco è invitata alla Scuola di San Demetrio ne' Vestini.
A seguito della consegna di 4 postazioni PC complete fatta nell'aprile 2010 e delle offerte raccolte nei vari incontri/raduni di APB e a loro destinate, la Preside ha infatti espresso il sentito desiderio che noi vedessimo come sono stati utilizzati i nostri aiuti.
In questa graditissima occasione proporremo loro una collaborazione didattica riguardo il mondo dei funghi e la natura in generale, mediante l'impiego di lavori proposti in forum e quindi resi utilizzabili per questo scopo.
Confidiamo in una folta rappresentanza di Apbini ringraziando tutti coloro che, attraverso l'impegno economico e/o fattivo, hanno contribuito affinché questo meraviglioso progetto si realizzasse.
Il Consiglio Direttivo di APB.