-
Posts
761 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
23
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by Consiglio Direttivo
-
-
Amici,
la scelta di andare nel cuore dell'Emilia terremotata, in una struttura che ha subito danni, ha comportato dei vincoli e qualche difficoltà che stiamo affrontando; tra queste quella di organizzare un "programma" a lato del pranzo.
A tale riguardo riteniamo che una presa di visione diretta della situazione in loco potrebbe essere una esperienza importante.
Stiamo anche verificando la possibilità di visitare una delle acetaie tradizionali della zona.
Ovviamente vi terremo aggiornati.
Ricordando che in quei giorni si svolgerà a Finale Emilia la tradizionale "festa della sfogliata" (il cui programma stenta ad essere definito per problemi che possiamo ben immaginare) saremo lieti di ricevere eventuali proposte e suggerimenti specie da chi dai quei luoghi non è lontano
usiamo questo spazio
un saluto
il CD
-
Anche quest' anno, in occasione del pranzo di Natale, verrà organizzata una riffa con gli oggetti che Voi vorrete donare.
Ricordiamo che il ricavato sarà interamente devoluto in solidarietà,
come sempre. :hug2:
Perciò, tutti quelli che intendono partecipare con oggetti, opere d'artigianato, generi alimentari e quant'altro sono i benvenuti.
Naturalmente sarà possibile partecipare anche con semplici donazioni.
Se volete potete già inserire in questo topic qualche anticipazione...!
-
1
-
Cari Soci e Amici è con grande piacere che annunciamo il:
Pranzo di Natale APB 2012
il tradizionale pranzo
all'insegna della solidarietà con l'Emilia terremotata
si terrà il giorno :
Domenica 9 Dicembre
(clikka per il sito)
Finale Emilia (MO)
“Aprii il ristorante la Fefa con l’idea di salvare le tradizioni culinarie della bassa padana e della tradizione finalese,
riaprendo una storica locanda che desse quel senso di ospitalità che si ritrova in una famiglia ...”
M E N U
Benvenuto della cucina
Sfogliata di finale Emilia
Antipasto
Gnocco e salumi
Primi piatti
Tortellini in brodo di cappone e faraona
Risotto alla zucca
Secondo
Tagliata di filetto di manzo di razza romagnola avvolta nel lardo di colonnata, radicchio rosso e patate al forno
Dolce
Semifreddo della nonna Agostina all'amaretto con cioccolato fuso caldo
Vini
Lambrusco e Pignoletto
Caffè
prezzo concordato 35 €
ACCORRETE NUMEROSI !!!
-
Ciao a tutti!!
Inizia la collaborazione tra APB, Radio Radio e la Scuola di S.Demetrio ne Vestini.
Domani mattina, Venerdì 12 ottobre, alle ore 11,20, la responsabile del progetto, Nadia MASTROPIETRO, sarà ospite della Radio in diretta.
Sarà possibile ascoltare l'evento sulle frequenze di Radio Radio-104,500 per il Lazio e dintorni, in RDS per il resto d'Italia, nonchè sul canale 518 di SKY e 196 di Mediaset.
Il Consiglio Direttivo. :biggrin:
-
Siamo davvero felici di potervi dire che ad oggi le nostre casse ci permettono di far fronte a tutti gli impegni presi.
Speriamo e crediamo fortemente che anche per il futuro questa situazione di "vacche grasse" possa essere mantenuta; questo sarà possibile solo grazie al vostro supporto, che passa attraverso la fattiva collaborazione, attraverso il mettere a disposizione ognuno le proprie competenze o conoscenze, la partecipazione alla vita associativa e la puntualità nel pagamento della quota.
Quest'anno per esempio abbiamo faticato non poco nel riepilogare la situazione Soci, causa numerosissimi ritardi nel versamento della quota annuale.
Invitiamo quindi ad essere attenti alla scadenza, al fine di poter meglio organizzare le risorse effettivamente disponibili.
A breve comunicheremo la data per la visita alla Scuola S. Demetrio, in modo di dare la possibilità di partecipare al maggior numero di Soci possibile.
Il Consiglio Direttivo.
-
1
-
-
Tutti voi conoscete bene l'altro progetto cui stiamo lavorando, che riguarda la scuola di S.Demetrio, che abbiamo pensato di dedicare alla memoria di Fabio De Priamo (piciacchiu), nel segno della continuità dell'impegno da lui profuso per la causa abruzzese.
La Preside dell'Istituto, da noi incoraggiata, ci ha interpellati per verificare la possibilità di avere alcune apparecchiature tecnologiche per l'attività scolastica, tra cui una lavagna multimediale, fotocamera digitale etc....
Queste attrezzature, che non hanno un costo complessivo trascurabile, potranno essere consegnate grazie alla collaborazione di un'importante Radio Nazionale che si assumerà l'onere e l'onore dell'iniziativa, dando inizio ad una collaborazione fattiva con APB che potrebbe portare a chissà quali sviluppi... :biggrin:
Il tutto verrà dettaglaitamente esplicitato non appena avremo la certezza definitiva della cosa, anche se possiamo dire di essere ad ottimo punto.
I bambini ci aspettano. :biggrin:
-
-
......l'approntamento dell'unica ambulanza della zona, attraverso materiale sanitario donato da Soci (borsone completo per il primo soccorso, garze per ustioni, pallone ambu etc...) e l'azienda "ITALO GALLO" di Roma, cui va il nostro ringraziamento particolare per aver messo a disposizione, oltre ad una considerevole quantità di forniture medicali, un manichino per esercitazione alla rianimazione (sta nella scatola, non è quello in piedi...
), che sarà utilizzato nell'ambito di un corso BLS (primo soccorso) che stiamo tentando di approntare in loco, in collaborazione con la CRI di Reggio Emilia.
-
Cari amici, come sapete da un pò di tempo abbiamo iniziato un progetto di soliderietà che ci vede impegnati a Floq, un piccolo centro della provincia di Mollas (Albania).
Grazie alla vostra collaborazione abbiamo potuto effettuare alcuni interventi importanti quali per esempio il restauro del locale ambulatorio (eccolo prima e dopo la cura)...
-
Con orgoglio siamo a comunicare che il prossimo venerdì 21 settembre un gruppo APB curerà un intervento presso un "pre-scuola" organizzato dai genitori della frazione di Renazzo del comune di Cento (FE) in attesa della ripresa regolare delle lezioni dopo gli interventi post-terremoto.
L'incontro coinvolgerà un gruppo allargato costituito da bimbi delle elementari amici, genitori, volontari, etc. e si svolgerà dalle ore 14,30.
Una ulteriore tesserina della presenza della nostra associazione che ci auguriamo coinvolga sempre più soci e amici.
Se altri si volessero aggiungere ne saremmo lieti; ditelo qui e vi faremo sapere i dettagli.
In attesa del resoconto un saluto ai renazzesi e un in bocca al lupo ai nostri "conduttori"
Viva APB!
-
Quest'anno, oltre alle escursioni in bosco, si pensava di organizzare una mostra micologica (sperando che il bosco ci aiuti) e una riffa fra i partecipanti come di solito facciamo a Vallombrosa. Quindi come funziona lo sappiamo :biggrin: ed allora scateniamoci.
:hug2:
-
Vi preghiamo di inserire qui le prenotazioni per il raduno il referente, come gli anni passati, sarà il segretario Massimiliano Marradi "quartetto toscano" che provvederà a predisporre la disposizione delle camere.
-
Si avvisano gli amici soci e members che a breve saranno pubblicati i menù e le tariffe per persona. Teniamo ad informarVi che Roberto (pistolero) cercherà di farci confermare, dalle altre strutture, gli stessi prezzi dell'anno passato cioè:
- € 30,00 a notte colazione esclusa
- € 3,00 per la colazione che sarà servita presso il Val di Farma
- € 20,00 per la cena del venerdi
-
€ 30,00 per la cena del sabato
- € 30,00 a notte colazione esclusa
-
Anche quest'anno organizziamo un raduno autunnale in Maremma, nei giorni 5, 6 e 7 Ottobre 2012.
La sede principale sarà l'agriturismo Val di Farma, in località Pari (GR).
Le altre strutture ricettive sono:
Azienda agricola il Poggiale confinante con l'agriturismo Val di Farma. L'agriturismo è composto da tre appartamenti con 2 camere matrimoniali e bagno in comune. 6 appartamenti con camera matrimoniale e la possibilità di raddoppiare i posti disponibili con 6 divani letto il bagno diventerebbe in comune ma con accesso indipendente per ogni camera.
Agriturismo Marroneto distante dall'Agriturismo Val di Farma 15 minuti di auto. L'agriturismo è composto da un appartamento al pian terreno con 3 camere matrimoniali con bagno per ciascuna camera. Al primo piano ci sono due camere matrimoniali con bagno a cui si accede da un corridoio in comune con l'accesso all'appartamento dei proprietari.
Il luogo, già conosciuto da molti di noi, è all'interno di una bellissima zona, ricca di boschi e, speriamo, di funghi.
Per chi non è interessato ai soli funghi la zona permette di effettuare numerose escursioni e visite a siti storici o a città d'arte ( Siena, Grosseto, Firenze sono facilmente raggiungibili).
Abbiamo pensato ad esempio a dei possibili itinerari
- visita al castello del Belagaio
- visita all'Abbazia di San Galgano
- visita ai paesi di Pari, Casal di Pari e Civitella Marittima o Roccastrada
Inoltre ricordiamo che a 5 minuti dall'agriturismo ci sono le antiche Terme di Petriolo, con possibilità di bagni in acqua calda all'aperto, o le nuove Terme con stabilimento attrezzato.
Mettete quindi qui la vostra adesione!
Sperando di aver fatto una cosa gradita, vi aspettiamo numerosi. :hug2:
-
-
-
-
-
-
Carissimi tutti,
Questa mattina aprendo la posta di APB abbiamo trovato queste Sorprese....che ci hanno dato Emozioni fortissime e ci hanno fatto capire quanto
Grande sia stato il Valore della Visita di sabato scorso presso la scuola..
Abbiamo seminato un Seme che sicuramente crescerà e germoglierà...
Grazie ancora a chi c'era e a tutta APB che si è stretta intorno a loro..
-
Ho aggiornato l'avviso con il prezzo di 18 euro per parteciperà al solo pasto e il prezzo dimezzato per i ragazzi sotto i 12 anni.
Ringraziamo Maurizio per l'interessamento.
-
Il menù che ci è stato proposto è il seguente:
VENERDI 29 cena:
Antipasto all'italiana
Penne all'amatriciana o pizza
Vitella arrosto
Patate al forno e insalata
Macedonia e dolci secchi
SABATO 30 cena:
Antipasto all'italiana
Rigatoni alla gricia o zuppa di farro e funghi
Arrosto misto abbacchio e maialino
Patate al forno e insalata
Dolci secchi
DOMENICA 1 pranzo:
Antipasto misto
Pasta al forno(lasagne o cannelloni)
Arrosto misto vitella maialino abbacchio
Patate al forno e insalata
Dolce e caffè.
Vino e acqua sono compresi nel prezzo.
Le colazioni del sabato e di domenica saranno cappuccino e cornetto o caffe, the ecc....ecc...
Per chi non pernotta il prezzo delle cene sarà di 18 euro.
Per i minori di 12 anni il prezzo dei pasti darà dimezzato.
Il pranzo di domenica è extra e costa 25 euro.
In caso di esigenze particolari si prega di farlo presente al momento della prenotazione.
Si ricorda l'obbligo dell'adesione qui di seguito per la partecipazione agli eventi.
Grazie
-
Prenotazioni Alberghiere:
Albergo Ristorante Residence Da Tonino ad Albaneto di Leonessa -Rieti-
Tel. 0746.925.006
Fax 0746.925.052
Prezzi:
Prezzo per persona. Camera doppia 45 euro la mezza pensione e 50 euro la pensione completa, per la singola ci si deve accordare con l'albergo.
Sono disponibili degli appartamenti con stanza matrimoniale e divano letto (quelli da quattro posti) e 2 stanze da letto per quelli 5 posti, tutti dotati di cucina e bagno, al prezzo di 200 euro per unità dal venerdì sera alla domenica mattina.
-
Raduno estivo 2012 - Leonessa (RI)
Anche quest'anno, come consuetudine, ci sara' il raduno estivo APB.
Quest'anno e' stata scelta come località la zona di Leonessa in provincia di Rieti.
La data utile per il raduno è stata fissata per i giorni 29-30 Giugno e 1 Luglio.
Nei prossimi giorni inseriremo i dettagli per le prenotazioni.
Vi aspettiamo numerosi...!
Il CD
VALLOMBROSA, 12-13-14 APRILE 2013
in XXI Raduno APB - Vallombrosa 12-13 e 14 aprile 2013
Posted · Edited by Consiglio Direttivo
Con gioia annunciamo le date per il nostro raduno più importante, che quest'anno assume maggior rilevanza poichè, all'interno dell'assemblea annuale dei Soci, si terranno le votazioni per il rinnovo degli incarichi.
A tal proposito tutti i Soci riceveranno una mail di convocazione almeno 30 gg prima, come prevede il nostro Statuto.
Al più presto vi informeremo sui pernottamenti e libagioni, ferma restando l'unica, insostituibile, pantagruelica cena regionale.
Vi aspettiamo numerosi, per un Week End all'insegna del divertimento, ma anche per confrontarci di persona e fare il punto sulla nostra bella Associazione.
Per le adesioni verranno aperti a brevissimo topic dedicati, dove potrete specificare i giorni di permanenza, i pranzi e le cene alle quali intendete partecipare.
Buona Vallombrosa a tutti.
Il Consiglio Direttivo.