Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. carletto

    Un po' di mare

    .....................
  2. carletto

    Un po' di mare

    Il mare d'inverno.Che pace
  3. carletto

    Un po' di mare

    Da un'altra angolazione.
  4. carletto

    Un po' di mare

    Portovenere, la Palmaria, ecc....
  5. carletto

    Sotto casa mia

    Belle foto, il Gufo poi, a casa mia di rapaci notturni abbiamo solo barbagianni e civette.
  6. carletto

    Qualche scatto in Lessinia

    Bel posto io ci ristrutturerei un rustico. O ce lo hai gia'?
  7. carletto

    DOMENICA 19 DICEMBRE

    Secondo me li guadagni gli amici. Ok Carlo, io sono dei vostri. Ieri ci pensavo a casa e mia moglie mi aveva suggerito un sostegno ai bambini sordociechi, che non hanno la fortuna di poter vedere la natura e i funghi come noi. Quello che decidiamo per me va bene. Carlo
  8. carletto

    DOMENICA 19 DICEMBRE

    Sono pienamente in sintonia. Mi rendo conto che elargire piccole cifre a varie associazioni di volontariato in occasione delle feste di Natale e' un atto fin troppo facile, che non mi mette per niente in pace con la coscienza. Un plauso particolare a tutti coloro che dedicano una parte del loro tempo alle persone piu' bisognose e si impegnano nel volontariato.
  9. Le Apuane vuol dire anche cave di marmo. Preferirei non aprire un dibattito tra favorevoli e sfavorevoli allo sfruttamento, almeno in questo post. Io le trovo affascinanti lo stesso.
  10. Le dovrei avere su un libro, le avevo gia' lette ma anch'io non me le ricordo. Le ho in giardino se le pianti in zona umida crescono alla grande.
  11. Le campanelle rosse non determinate mi sembra che sia un rampicante abbastanza comune. Ciao.
  12. Bellissimi posti, io pero' vado con Giorgio per il sentiero passeggiata, soffro di vertigini percio' le ferrate le evito.
  13. Panorami stupendi con descrizioni precise e puntuali. Non credevo ci fosse già cosi' tanta neve. :o :o Ciao.
  14. O Gibbo. Mi hai fatto immedesimare nel film. Mi sembrava di essere la al tuo posto.
  15. carletto

    Gran Sasso

    Gran bei posti, mi ricordano una vacanza breve, mi piacerebbe tornarci con piu' calma. Per ora gustiamoci queste belle foto. Grazie.
  16. Naturalmente sulle apuane non si usa il legno ma il marmo bianco.
  17. Importante Tutti coloro che arriveranno alle ore 9.00 all'uscita dell'autostrada vald'arno, potranno partecipare ad una visita guidata,previo versamento di cinque euro che saranno devoluti in beneficienza, alla famosa fungaia dell'aereus. Vedi post Andrea. Intervenite numerosi
  18. Non conosco per nome neanche quelli di casa, figurati quelli dolomitici, forse le tre cime di lavaredo le indovinavo anch'io. cmq e' sempre un piacere osservarli e perdersi con lo spirito tra le loro cime.
  19. Grazie dei complimenti. Qualche foto non e' male, ma e' abbastanza casuale. Fino ad ora ho usato la macchina per altro economica solo in modalita' automatica limitandomi solo a regolare un po' l'esposizione. Non ho ancora imparato,ad usarla in manuale per poter aggiustare le messe a fuoco e profondita' di campo. Come ho gia' detto con le Alpi del nord Italia non c'e' paragone, pero' nel loro piccolo ci sono molti angoli suggestivi. Il vantaggio e' che in tempi relativamente brevi si puo' passare da un paesaggio Alpino al mare o viceversa.
  20. Febbraio 2004. Le Apuane viste dall'Appennino (Renaio)
  21. carletto

    sono ritornato a geotrope

    Mario e' troppo impegnato, non mi ha fatto piu' sapere niente. E' logico che l'invito era valido anche per te. Sulle finferle a disposizione, devo dire che sono andato solo pochi minuti ne ho raccolte solo per fare una pastasciutta e sono venuto via. E' un fungo che non raccogliamo per cui in certe zone penso che ce ne siano molte, pero' proprio per il fatto che non viene raccolto,non conosco le zone migliori. Vivo circondato dal pino marittimo habitat ideale di questo fungo, purtroppo le ultime pinete non ancora incendiate, sono sempre piu' sporche di felci eriche ecc. e i funghi tipici di questo habitat come suillus, lattario deliciosus,russule, finferli sono diminuiti di numero, per mancanza di luce.
  22. Penso che la sua figura, sia significativa anche per i non credenti, e per le altre religioni. Grazie Matteo.
  23. carletto

    sono ritornato a geotrope

    Ma te guarda sti alpini hanno trovato anche le geotrope, ma sono buoni in cucina? Ma non dovevate venire a finferli? Ciao a presto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).