Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Be almeno in abetaia c'e' pulito, e la situazione zecca piu' tranquilla.
  2. Naturalmente occorre guardare bene perche' quelli grossi se li sono gia' accaparati le donnine.
  3. Ormai posso andare anche a tartufi senza cane tanto i dormienti li trovo anche sotto terra.
  4. Finalmente alle quattro siamo in fungaia e ed ecco il primo dormiente che mi stava aspettando. :0123:
  5. Era un caldo bestiale, habitat neanche tanto sporco, ma e' bastato strusciare qualche frasca e mi sono subito ritrovato sei o sette zecche (Ixodes ricinus) sui pantaloni. Alchè la foga per i prugnoli e' ben presto passata sono tornato alla macchina aspettando di passare a quote piu' alte. Anche da noi i casi di zecche portatrici di Lime sono aumentate.
  6. Finalmente ho potuto rianussarli. :0123:
  7. E si mica ho la fortuna di rusticolo che ha le prugnolaie sopra casa. A noi ce tocca tanta macchina prima di arrivare. Cmq venerdi' ero gasato prima di arrivare a dormienti il maestro ci portava in prugnolaia. Era anni che non vedevo un prugnolo sul campo e subito a dieci metri dalla strada cacciatore ne scova due.
  8. In calo si, se non piove' son dolori. Cmq dove c'era neve un po' di nascita continuera'.
  9. Grande Giuseppe, sempre belle foto le tue. Orchis purpurea in giardino non e' da tutti. Per la Globularia cordifolia Perche' non Globularia vulgaris ?
  10. E si belli ed emozionanti. Ricordo in un documentario i falchi pellegrini in citta' cacciavano i piccioni tra i grattaceli. Pero' faresti la tua figura vestito da Robin Hood con arco frecce e un bel falcone sulle spalle.
  11. Invidiaaaaaa. Ma le zecche per in giu' non sono ancora arrivate? Ma gli asparagi sono un po' indietro, eri alto allora.
  12. Deve essere stata una bellissima esperienza, il gelsomino non mi mancherebbe. Complimenti.
  13. E si se il terrno e bagnato nasceranno di sicuro. Prova a fare la trifolatura con pezzi un po' piu' piccoli, sprigioneranno piu' sapore.
  14. Belli Giacomo, belli. Ieri pomerggio cacciatore mi ha portato in prugnolaia, ero tutto gasato ho rivisto i prugnoli dal vivo, ma dopo pochi minuti subito zecche sui pantaloni, l'entusiasmo si e' subito placato.
  15. Bellissime foto, dell'affascinante mondo dei fiori e non solo.
  16. Le Orchidee non profumano. Belle foto Angelo, E' piacevole andare a cercare le varie specie che ci vengono segnalate sul territorio. Ma i prugnoli in lessinia nun ce stanno?
  17. Pranzo di Domenica 22 3 Adulti 2 bambini.
  18. Belle foto, ma dormienti nell'abetaia? :smile:
  19. Negli Agaricus e' importante anche l'odore e lo sfregamento del gambo per vedere l'ingiallimento. Odore di anice? Leggero ingiallimento? Secondo me Agaricus arvensis. Cmq aspetterei il parere di Ennio.
  20. E mo' che abbiamo un nuovo poeta. Cmq grazie del pensiero, e delle foto di questo fungo splendido e bono. Voglio andare, Voglio andare, Voglio andare. Sono in crisi di astinenza non tanto da funghi ma da bosco. :biggrin:
  21. Veramente interessanti queste foto. In particolare quella del Tricholosporum goniospermum. Per impegni famigliari non sono piu' andato alle riuniuni serali del mio gruppo mico. Appena avro' occasione mi voglio informare se e' mai stato trovato sul nostro appennino.
  22. carletto

    Risveglio della natura...

    E come mai avete smesso di seminare? Io metto a dimora piu' piante adesso che quando ero bambino.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).