Vai al contenuto

fuoriclasse

Members
  • Numero contenuti

    6731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di fuoriclasse

  1. come Guido Meda poco dopo che Valentino Rossi aveva vinto il gran premio di Barcellona a Giugno con sorpasso all'ultima curva: " E CHE GLI VUOI DIRE AD UNO COSI'....!!!" Massi
  2. Non avrai l'età di Mado, ma riesci lo stesso ad emozionarmi...per cio' che scrivi, per cio' che fotografi, per quwello che trasmetti. Al prossimo post. Un forte abbraccio, Massi
  3. Ciao Matteo.. E' davvero stupendo vedere un ragazzo giovane come te conoscere diverse specie fungine inclusa nomenlcatura.... che dire, tanto di cappello!!!!!! e complimenti Massi
  4. che verro'....certo che siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  5. che verro'??? io bonino direbbe il Lupo!!!! 2 dal vebnerdi' sera.. Massi
  6. Io intanto blocco 4 posti.... confermero' entro dieci giorni...o chiedo troppo????? Massi
  7. ho inziato a vedere questo post oggi poco dopo le 2...e già dalle prime foto e dai primi racconti si intuiva che sarebbe stato un post da riordare...da leggere, leggere e rileggere!!!!!! Attendo con ansia il prosieguo , ma gia questa prima parte, come quello del Gava, ed altri, segnano le basi per nuovi modelli di post: quelli EDUCATIVI. Un progetto da pubblicizzare e valorizzare...un impegno che dovrebbe essere di tutti. Grazie, Massi
  8. bellissime foto e bellissimi funghi....hai perfettamente ragione, un 2009, almeno per ora da ricordare eccome!!!!! ti abbraccio caro... Massi
  9. mmhhh.....Peppe....per il Poker o la cinquina....TOSCANA E LIGURIA, numero uno...imbattibili! Maggio, Giugno, Luglio 2009 - 3 mesi di funghi incredibiliiiiiiii. Rossi, mocciconi, estatini e neri, galletti, rosselle ecc.ecc. a Luglio non e' cosa comune ..... ricordiamoci bene questro periodo che non e' ancora finito, anche perchè il Faggio si deve ancra scaldare.... Massi
  10. Stagione indescrivibile....per i funghi...almeno per ora.... Ieri in appennino con mo Padre ammiravamo la bellezza del verde che c'e' adesso, solo quello valeva la girata...poi i funghi... Sembra tutto magico... Complimenti per i neri, a me mncano ancora... Massi
  11. Ansa dell'ultim'ora: Gava ancora nibbosco col fil d luce della luna a cercar dei rossi che aveva lasciato il giorno prima....nessuno ha pensato di avvisarlo nhe 'era pssato ICCIOFFI.... ancora un si capacita come mai sono sparitiiiiiiiiii ihihihihihih Massi
  12. GIBBO = GIBBO!!!!!!! :biggrin:
  13. stai tranquillo Gianlu... il caldo arriva da lunedi'... Belli i tre fratellini... Massi
  14. ed io nei mieiiiiiiiiiiiiiii Massi
  15. aggiungere qualcsa risulterebbe superfluo....c'e' solo da ammirare, leggere, gustare e rigustare, Grazie Gibbo! Massi
  16. Con o senza funghi la faggeta ha sempre un fascino UNICO.... Massi
  17. Ho mancato il Ceppo quest'anno perche' aveo già fissato da alcuni mesi una vacanza in Sardegna. Mi e' davvero mancato il Ceppo....adoro tutto, anche il viaggio, che seppur lung e tortuoso ti dona immagini stupende che ricorderai a lungo... Mi piace il luogo, incantevole, magico e rilassante. Mi piacciono le persone che ci ospitano ... ..e ringrazio Il presidente che ci rappresenta, tutto il consiglio e in particolare soci e non chi ha organizzato il tutto. Spero proprio di esserci il prossimo anno. Un abraccio, Massi
  18. a passeggio nel bosco con Baldacci... grazie tante. Massi
  19. Calma e smoia... ce l'hai fatta in entrambi i casi??? spero proprio di combinare il fatidico incontro sul crinale.... Un abbraccio, Massi
  20. Mamma mia Ginaluca, anche in terra di Sardegna giungevano notizie sul tuo post, racconti sempre emozionanti e pieni di significato.... ...Ma soprattutto, leggendo bene, racconti che arricchiscono il bagaglio del fungaiolo, e di una stagione tutta ancora da decifrare, di cui tu, sei maestro. Grazie amico mio... Massi
  21. Giancarlo, Ti devo ringraziare perche' sei riuscito a tirar fuori emozioni, speranze ed aspettative che ho nel cuore....e credo non solo io. L'animo del fungaiolo sempre e comunque rispettoso del bosco e della natura. Leimmagini poi, sono superbe. Un abbraccio, Massi
  22. nessuna imboscata....e' ma bello parlare di funghi con te.... quella del Gibbo e' davvero "stravagante" come fungata, mi ricordo che una 15ina di giorni prima che uscissero, lo chiamai ed era li, piuttostom sconsolato perche' a suo dire era secco..... boh....te Gibbo che dici????? Massi
  23. Ciao Gianluca!! tutto giusto quello che scrivi. Ho un dubbio che spero tu riesca a dissolvere: ma secondo te ad inizio stagione, le piogge contano molto come dopo, con partenza da terreno arido o secco, oppure il processo di riscaldamento del terreno stesso e' appunto diverso e sono necessari anche altri fattori???? come si spiega, ad esempio la buttata di estatini nibbosco del Gibbo dopo 33 giorni dall'ultima acqua?? Ciao, Massi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).