Vai al contenuto

P@ola

Members
  • Numero contenuti

    3074
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di P@ola

  1. eccolo.... Guido l'arciere, colpisce sempre al cuore che bello rivederti a presto!!!!
  2. e questa è stata fatta pensando a tutti voi Paola
  3. Meno male che avete messo già voi un po' di foto! da quelle poche fate da Gabriele ne ho salvate solo due: questa è dedicata soprattutto a Daniele, con gli auguri e l'affetto di tutti noi perché il futuro sia più sereno . Il prof è stato grande, ha organizzato una due giorni riuscitissima, a parte una piccola défaillance* della quale è incolpevole, compensata da una pausa pranzo mitica :hug2: . Partecipanti tonici e brillanti, lo sconforto per la mancanza di funghi è stato superato dall'allegria e dal piacere di conoscersi, finalmente ho conosciuto buona parte della colonna ligure, grandi navigatori di terra! Aldo, Roberto, Paolo, Max, Claudio: sono davvero contenta che siate stati contenti!!! e grazie per tutte le cosine buonissime che abbiamo gustato. Mitico il Mado, e mitica la sua famiglia che lo segue; spero che si sia rassicurata che in APB non siamo tutti come Nico...Nico scherzooooooooo, sei una forza! Un ringraziamento personale a Rossella e GiPi, per la loro accoglienza da Lady e Lord e per le risate che ci siamo fatti Raffa, Stefano, Giuliano, Salvo, Peppe: ci rifaremo a Natale!!! un megabbraccio a tutti... :wink: alla prossima!!! *che figuraaaaaaaaaaaaaa!!!! pure tre componenti del cd che si perdono!!! Aldo, ma non eravamo d'accordo di raccontare che avevamo fatto tutto il giro del lago di corsa ???
  4. Eccoci!!! Non possiamo assolutissimamente mancare a questo mitico appuntamento novembrino maremmano E' diventata una piacevolissima tradizione, perchè si sta sempre bene in compagnia della bella gente Alberto segnaci: Paola & Gabriele presenti!!!!
  5. CIAO CALIMEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! finalmente ti si rivede, o babbo ma bravi tutti, mi mettete un'agitazione....
  6. ECCOLOOOOOOOOOOO!!!! Giacomo è un raggio di sole, che illumina le più belle cose, e che scalda il cuore... ...e io a quest'uomo voglio TANTO bene
  7. era l'esame di laurea in micologia..o in fotografia? :hug2: Gian, hai mantenuto alla grande la promessa :hug2: e poi.. hai pensato a noi :hug2:
  8. Bellissime!!! Ho sperato di poterle vedere dal vivo da un vicino, ma purtroppo le uova non si sono mai schiuse... qui non è abbastanza caldo forse. quante erano le uova? si sono schiuse tutte?
  9. e meno male che nel bosco non c'era Pix (senza guinzaglio) non oso pensare cosa gli avrebbe suggerito l'istinto gattesco...
  10. ehm... adesso che è finito tutto bene mi vien da dire: ma sti assicuratori che vanno in stato confusionale da funghi...è un'epidemia!!!
  11. E' arrivata la buona notizia!!! Porto Ceresio - Non aveva documenti e soffre di amnesia Gerolamo Rossi, il 59enne di Besozzo scomparso giovedì Ritrovato nei boschi sopra Porto Ceresio l'assicuratore scomparso Nel pomeriggio di oggi, domenica 31 agosto un uomo di 59 anni è stato ritrovato in stato confusionale nei boschi sopra Porto Ceresio, in località Ca' del Monte. Si trattava di Gerolamo Rossi, il 59enne assicuratore besozzese di cui si era persa ogni traccia da giovedì: ad incontrarlo e segnalarlo al 118 questo pomeriggio dopo le 16 è stato un passante. A soccorrerlo sono giunti i carabinieri della locale stazione e un'ambulanza che lo ha trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Varese. Sembra che non avesse con sè documenti, ai soccorritori avrebbe detto di non ricordare neppure il proprio nome. L'ultima volta l'uomo era stato visto da un conoscente a San Lorenzo di Bognanco, nei pressi di Domodossola, e aveva detto di voler andare per funghi: da qui l'equivoco che in un primo tempo sembrava indicare la valle ossolana come luogo privilegiato per le ricerche. Fino all'epilogo odierno. Restano da chiarire, a questo punto, le esatte circostanze della scomparsa dell'uomo, e non sarà facile data l'amnesia che lo ha colpito. (tratto da http://www3.varesenews.it/
  12. La legge nazionale demanda alle regioni la disciplina della raccolta, le regioni delegano i singoli comuni e comunità montane a determinare le modalità precise e le autorizzazioni: ne consegue una congerie di regolamenti, l'unico consiglio è quello di cercare sempre di informarsi presso il comune o i comuni dove vuoi andare. Per quanto riguardo la misura minima di raccolta, al di là della norma di legge, ha un senso per molte altre cose: portare via dei funghi piccolissimi significa raspare il bosco per cercarli, rovinandolo; magari raccogliere anche dei funghi che non si conoscono - se sono chiusi e immaturi i caratteri identificativi non si identificano bene-; che senso a portarsi a casa pochi grammi, che poi non sono nemmeno al top del sapore? che furia voler prendere tutto e subito...lasciamoli crescere che poi E' un po' come raccogliere i funghi vecchi, magari verminati solo perchè sono tanto grossi: lasciamoli ne bosco a fare il loro dovere, il bosco ci ripagherà in seguito!
  13. P@ola

    qualche foto dalla riviera

    eh si, dici bene, vedere così è come una magia :tongue:
  14. Grandi Andrea e Giuliano !!! E mica ci sono solo i boschi ! la prossima volta chiametemi, vengo anch'io e voi due mi insegnate :hug2: BELLISSIME LE FOTO!!! ANCORA!!!
  15. Spettacolare inizio di vacanze! Quanto di meglio ci si può aspettare, dalle vacanze...e dalla vita Giancarlo, ti auguro di passarle tutte così, in perfetta letizia
  16. Marco. immagino le emozioni-contrastanti-date da quell'incontro. mi chiedo cosa ci facesse un giovane lupo nei pressi di una strada asfaltata: inesperienza? fuga da qualcosa? o trasferimento del branco in un altro areale?
  17. e quanto mi dispiace non essere potuta venire, non tanto per i succulenti manicaretti (anche se devo dire che causa febbre non ho mangiato per due giorni :smile: ) quanto per l'ottima compagnia e per onorare la sempre squisita ospitalità di Alberto Ma vedo con piacere che come sempre a Pian del Falco è stata una bella giornata, di allegria ed amicizia Vi ringraziamo ancora: anche se non c'eravamo, il nostro pensiero era con voi, e so che ci avete pensato (mancava qualche commensale di peso...meglio per voi )
  18. P@ola

    Il Cipinide dei castagni

    Mi attacco qui, anche se non è un argomento di tossicologia, per segnalare un altro insetto nocivo importato che sta provocando danni e preoccupazione in Lombardia; Anoplophora chinensis. La larva danneggia gli alberi scavando gallerie al loro interno; attacca faggi, carpini, ontani betulle e molte altre specie tipiche. Si sta cercando di circoscrivere l'area di diffusione, e c'è l'invito ad osservare i segni della presenza dell'insetto e a segnalarlo al servizio fitosanitario, per provvedere alla disinfestazione, che purtroppo si fa distruggendo l'albero colpito. Qui trovate delle informazioni molto chiare sull'argomento.
  19. Macellaio in gran spolvero, Tex finalmente nei suoi boschi..che si può volere di più? mooooooooolto bene!!!! :biggrin:
  20. ciao mado eccone tre: irfanview anche in italiano xnview molto semplice anche questo fastone che non conosco bene ma è anch'esso consigliato anzi quattro: c'è anche picasa e tutti aggratisssssssss hai di che sbizzarrirti!!!
  21. Bravo Vito, le persone intelligenti si distinguono subito anche da come rispondono, e quando si vuole solo discutere e non fare polemica ogni intervento è ben accetto. Qui si parla a ruota libera, con il principio di non attaccare le persone ma di argomentare le proprie opinioni; sentiti libero di farlo e benvenuto tra noi
  22. ciao Antonio a parer mio devi scegliere: ti serve un 300mm o ti serve un macro? un obiettivo così è il classico tuttofare, che funziona da "quasi " macro (1:2) e da tele non estremo, ma non è specifico nè per l'una nè per l'altra funzione. se cerchi un obiettivo unico da tenere sempre sulla reflex (ma allora perchè una reflex ad ob. intercambiabili?) può andar bene, ma non credo sia meglio del tuo; pare cmq lavori onestamente, come del resto tutte le lenti tamron. altrimenti se vuoi il macro devi pensare ad una lente dedicata, ce ne sono tante in nikon e anche la tamron ha l'ottimo 90 mm; ma attenzione che si entra in un circolo vizioso, deleterio per il portafoglio! (per informazioni, chiedi ad Artù :biggrin: ) ciao, un saluto alla Sicilia e al mare
  23. così? schiaccia sul pulsante "reply", in basso a destra alla fine del post prova!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).