Vai al contenuto

P@ola

Members
  • Numero contenuti

    3074
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di P@ola

  1. forse non dovevi aprire questo topic :biggrin: mi hai completamente destabilizzato Gabriele!!!! :biggrin: già non dorme la notte pensando a quando troverà il primo fungo.. adesso gira per casa mugolando "rossi...rossi..", poi esce in giardino e guarda sotto le piante, c'ha già le pupille a forma di porcino... povera me , se cominciamo così. :biggrin: e comunque il Drago è davvero il , complimentissimi!
  2. grazie anche a te, gi-leda, e benritrovato :biggrin:
  3. P@ola

    da determinare

    io vorrei...ma non posso aspettiamo l'arrivo di qualche botanica/o
  4. grazie Carletto e Cinzia e un grazie speciale a Marco che si è fatto vivo via mp, e mi ha indicato per la seconda foto o la Sulla - Hedysarum coronarium L. o il Trifolium incarnatum, ma penso sia la Sulla. con la vostra indicazione sono andata a curiosare e ho scoperto che la Sulla è una leguminosa, come dice Carletto, apprezzata come foraggio e dagli apicoltori - toscani di sicuro, visto che l'ho ripresa sull'Ombrone mi dispiace che le foto siano poco significative, sennò ci sarebbe stata bene una bella scheda, per colmare a mia ignoranza botanica che è vergognosa...
  5. P@ola

    Escursione a Vulcano

    Antonio, grazie per aver pensato a noi ed averci regalato una bella gita Siete fortunati tu e Salvo a potervi godere lo spettacolo dei vulcani, spenti o accesi che siano suscitano sempre sensazioni particolari
  6. un ciao e un grazie a chi mi illuminerà
  7. questo invece è di ieri, in una zona più mediterranea...quale sarà mai?
  8. un paio di fiori che mi hanno colpito, in questa primavera così esplosiva il primo viene da ambiente prealpino, alla fine di marzo:
  9. P@ola

    Magica atmosfera!

    prendendo spunto da un film, le intitolerei "il senso di Giancarlo per la primavera"...e l'hai colto perfettamente
  10. ecco appunto... ho dato incarico alla Silvietta di portare la zia
  11. emozionante ed elettrizzante! ero un po' in tensione, il primo raduno da consigliere, la fatica si è fatta sentire, tante le cose a cui badare e c'è stata qualche piccola pecca, ma in realtà è stato ancora più bello vivere il raduno "da dentro"e e vedere realizzato tutto ciò che avevamo progettato in questi mesi. E per questo vi ringrazio tutti : vi ringrazio per aver potuto vedere la felicità sui volti di chi c'era e ha ritrovato gli amici e si è divertito, Sara e il suo affetto per noi, l'accoglienza entusiasta ai contributi di Marcella, Monica, Franco, Guido, la soddisfazione dei nostri esimi relatori Ennio Piero e Fabio, i complimenti per la mostra micologica, i mitici Piadinas, Graziano ed Antonio legati al fuoco tre ore per darci i loro squisiti arrosticini, iggava c'è!, musicisti coro e corpo di ballo, cuoche e cuochi sopraffini, mangiatori e bevitori di classe, il viso stupito di chi ha partecipato per la prima volta (vero Galletto?) ed è rimasto affascinato da noi di APB. voglio salutare gli amici che non c'erano, vi abbiamo pensati e vi aspettiamo! scusate anche la mia emozione all'assemblea, ma riabbracciare Ada mi ha toccato dentro... forza fotografi, mettete tute le foto che avete, è troppo bello rivivere ancora questi giorni! un abbraccio a tutti con affetto Paola
  12. Le deleghe potranno essere inviate: via mail alla casella apb.soci@email.it via mp al Nick Consiglio Direttivo via fax al n° 010/9132841 Tonì...
  13. è ovvio e specificato che sia solo per la raccolta: sono esclusi tutti quelli come me, che non li vedono nemmeno! del resto non credo che nessuno di noi possa mai pensare di raggirare la Forestale, sotto il suo naso poi, confondendosi nel gruppo! :hug2:
  14. io invece ne voglio una nera...che sfina :biggrin:
  15. e si Annadina, aprendo il diaframma la profondità di campo, cioè la zona di apparente fuoco, si riduce, nella macro la pdc è già molto ridotta, pari a pochi mm, e quindi bisogna scegliere con precisione cosa mettere a fuoco. le macro fatte con le compatte hanno un fuoco molto più esteso, dovuto alla costruzione fisica di sensore ed obiettivo molto piccoli (non mi far faticare a dare una spiegazione più "fisica" ), ma certamente con le compatte non si raggiunge questo rapporto di ingrandimento.
  16. Marcellì, so quanto ci hai lavorato e quanto ti ci sei impegnata hai fatto per noi tutti qualcosa di veramente speciale di cui ti voglio ringraziare di cuore sei un tesoro, un tesoro di APB! p.s.: vale sempre io do una maglietta a te, tu dai una fungaia a me, vero?
  17. eccola qua, zitta zitta, cosa ci combina la nostra Mony? si è messa a pensare a noi, e ci ha fatto una bellissima sorpresa Puro spirito APB!!! Sei sempre splendida un abbraccio di ringraziamento grosso grosso, in anticipo di quello dal vivo
  18. la mammissima di Guidissimo colpisce ancora!!! E colpisce al cuore...sono bellissimi tutti, davvero sono fatti con amore un grande grande GRAZIE alla mamma ...e uno anche al su' figliolo và, che se lo merita per averci fatto conoscere la sua bravura
  19. l'ho detto perchè chiudendo il diaframma al massimo ci sono delle diffrazioni di troppo che "scompongono" il raggio di luce, a mò di caleidoscopio... e forse è meglio che disabiliti l'autofocus, poco efficcace in macro belli cmq i tuoi esperimenti, molto utili!!! la prolunga da quanto è?
  20. se devo essere sincera a me stavolta non piacciono molto...e per questo lo dico, tanto per cambiare, altrimenti dovrei essere assai ripetitiva con i complimenti non sono belle "taglienti", mi sembrano molto impastate anche a video, hai provato a tenere un pochino più aperto il diaframma, anche a scapito della pdc?
  21. sarà il bomber dell' APB football club
  22. l'anno scorso ho piantanto un osmanto (Olea fragrans) un arbusto sempreverde che fa dei piccoli fiorellini bianchi, molto profumati. Però con il tuo tipo di casa io metterei delle roselline , stanno bene anche nelle conche, è vero che non sono sempreverdi, ma da fiorite sono uno spettacolo! Al limite nell'inverno le sposti dietro casa e ci metti dell'agrifoglio. Uhm, però stavo pensando che sono tutte piante spinose, non van bene per i bimbi. e non dire che van bene per le donne!!!
  23. un nuovo link che comprende tutte le informazioni, grazie a Wolfer ECCO QUI TUTTE LE INFO SU VALLOMBROSA 2008
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).