Vai al contenuto

Repandum

Members
  • Numero contenuti

    1815
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Repandum

  1. Posto le ultime, perchè a Roma saranno propio le ultime da fine settimana inizieranno a comparire anche sui 500 mt. Ciao Stefano
  2. Qualcuno era già passato, ma non posso lamentarmi perchè alla fine erano 53. La fioritura era iniziata da 5gg almeno e alcune sono rimaste sul campo sfatte...
  3. Sabato decido di fare un giro nel mio piccolo orto scoperto l'anno scorso................
  4. Ciao Enzo e Tonino, complimenti per i ritrovamenti. Ciao Stefano
  5. Gran Burlone di un Salvo.. Ciao Stefano
  6. Repandum

    Biotopo Piz

    Bellissime immagini Giorgio, complimenti. Ciao Stefano
  7. Repandum

    Funghi e fiori

    Ciao Arturo, aspettiamo anche noi i tuoi neri, ma continua a deliziarci con tutti i tui ritrovamenti. Ciao Stefano
  8. Già sento il profumo del risotto, dei tagliolini, degli involtini di asparagi sbollentati e avvolti in una fetta di speck con una passata di di burro fuso e una pioggerellina di parmigiano............ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! Complimenti Pasquale proprio belli. Ciao Stefano
  9. Repandum

    Follia a Vallombrosa!

    Ciao Mat e Paola, complimenti per i ritrovamenti.........mi chiedevo però........non mi dire che seguendo le mie indicazioni per il pioppino alla fine sei andato a sbattere sul marzolino!!! :smile: Stefano
  10. Ciao Mat...teo,è il pioppino o propiamente Agrocybe aegerita, nasce su diverse essense arboree, pioppo, olmo, sambuco, salice, acero, platano etc etc. L'habitat ideale è sempre quello di zone umide, fossi, marane fiumi etc, quindi puoi facilmente individuarle. In aperta campagnia o prati è facile scorgere in lontananza dei pioppi in filare (quasi sicuramente sotto questi pioppi o li vicino scorre dell'acqua) , oppure zone di coltivazione del pioppo abbandonate. Nel bosco, qui da noi nel Lazio è così, tra i vari alberi di castagno, quercia trovi anche l'acero, e si sta avvicinando il periodo di trovare i pioppini anche su di loro. Di norma nascono nelle cavità e varie fessure che si possono trovare sui tronchi degli alberi indicati sopra. Stefano
  11. Ciao Luciano, sapevo che non poteva mancare il tuo importante contributo. Stefano
  12. Repandum

    Pioppini

    Grazie Lorenzo, un bella documentazione sulla crescita del pioppino. Ciao Stefano
  13. Ciao Roberto, volevo augurarti prima di tutto una pronta guarigione e farti i miei complimenti per le bellissime foto. Stefano
  14. Ciao Giacomo, si per alcuni è caccia spietata, però organizzati perchè i pioppini sono ottimi. Ciao Stefano
  15. Repandum

    I miei primi funghi-2006

    Grande Patrizio. Sempre molto bello tutto :hug2: Ciao Stefano
  16. Repandum

    Il risveglio dei Dormienti

    Giacomo se sempre un Grande, sempre pronto a farci dono delle tue emozioni e conoscenze, chissà quando verrà il giorno che riuscirò a conoscerti personalmente? Perdo anche questo raduno, ma sarò sempre lì con i tuoi racconti e quelli di tutti gli Amici. Stefano
  17. Repandum

    Dedicato a.......

    Una Grande dedica a Grandi Amici, sicuramente a noi vicini nelle nostre uscite, ma soprattutto nei nosctri cuori. :hug2: Grande Marco Stefano
  18. Ma la speranza per i nuovi è ancora viva, controllerò tra dopodomani vedremo.................. Ciao a Tutti Stefano
  19. Per fortuna che venerdì quelli più grandi li avevo , infatti 10 minuti fa sono tornato a controllare e questo è quello che qualcun altro ha lasciato
  20. Grande Salvo, saranno stati 15 (adesso) ma, l'importante è partire. Ciao Stefano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).