Vai al contenuto

ariapura

Soci APB
  • Numero contenuti

    4826
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di ariapura

  1. Odore tenue e per me non definibile. Comunque un bel funghetto .
  2. 3 funghi che mi hanno colpito durante una delle poche uscite di questo autunno . Di questo mi ha colpito la marcata differenza di colorazione tra imenio e parte superiore del gambo chiari, pileo e parte inferiore del gambo ( più o meno 4/5 ) più scuri .
  3. Bel topic e bellissimo anche il sito. Complimenti .
  4. Effettivamente i pori dell'esemplare maturo sembrano anche a me da Xerocomus. Ma la foto non rende l'idea del portamento boletoide, da lontano sembrava un rosso molto grosso.
  5. Viiraggio al taglio nell'esemplare giovane .
  6. Pori che virano al tocco nell'esemplare maturo.
  7. Trovato in castagneto . Boleto a pori gialli negli esemplari giovani. Quando ho incontrato i primi esemplaro ho pensato al regius, ma questo con cappello così rosso e con questo viraggio non immediato mi lascia perplesso.
  8. Mi spiace per la pessima foto, ma mi sembra questo trovato in bosco di querce lo scorso novembre.
  9. ariapura

    Autunno

    Dall'ultima volta che ci siamo visti mi sembri ringiovanito. Botulino o photoshop ? O forse sono solo l'aria e i panorami dell'Appennino che fanno bene
  10. Comici a ricordarmi quello che tormentava i coccodrilli su discovery channel e che, poveretto, ha fatto una fine beffarda Non finirò mai di complimentarmi per la tua passione competenza e impegno, ma quella povera bestia dopo una nottata di passione si meritava un po' di privacy :biggrin:
  11. Anche a me non piace chi vuol scambiare informazioni lo può fare privatamente . Questa sezione invece può creare false aspettative, equivoci e litigate. Fortunatamente è pressoché ignorata . Queste son belle notizie. Evidentemente qualcosa riusciamo a trasmettere . Benvenuto tra noi . enrico
  12. Non fare il furbo non glielo hai curatoma estratto per farci il manico di un coltello, rocprdati di farcelo vedere :biggrin: Un abbraccio a tutti i veronesi
  13. Io non so quale sia lo spirito della legge che limita ai 3 kg. che come quantità mi sembra anche più che ragionevole. Quello che sostengo e che, se il criterio che ha ispirato il legislatore è la salvaguardia del bosco attraverso il rispetto del ciclo riproduttivo dei funghi, lo stesso legislatore è, a parer mio, finito fuori strada . Perchè ragionare solo sul peso mi sembra sbagliato. Fatto salvo il rispetto delle dimensioni minime del singolo fungo raccolto, raccogliere 30 o 40 primordi che potevano continuare a sporare non è sicuramente meglio che aver raccolto 20 funghi maturi, che hanno quasi completato il loro ciclo, per un peso totale ben superiore ai 3 kg. Io sono dell'opinione che bisognerebbe ragionare anche sul numero, oltre che sul peso . Sempre nell'ottica della salvaguardia del bosco .
  14. ariapura

    un boleto atteso

    Molto bello Piero Te ne offro una coppia maremmana che mi determinata in forum
  15. ariapura

    boletus calopus......

    Esemplare più maturo. Tutti in castagneto a 900 metri .
  16. ariapura

    boletus calopus......

    Ne metto un paio anch'io. Esemplari giovani dove sono evidenti le caratteristiche del gambo ed il viraggio .
  17. ariapura

    Solo...

    Qualsiasi cosa ti sia successa sicuramente fa parte del variegato giuoco della vita, a volte esce il rosso ed a volte il nero ( e non son funghi ! ). Spero tu possa recuperare la serenità che adesso ti manca. Comunque apprezzo molto di più questo tuo topic carico di umanità e sentimenti di altri carichi di porcini ben fotografati. C'è un Peppe decisamente più umano che non ci stupisce ma che si rivela . Un abbraccio enrico
  18. Sabato al Ceppo qualcuno si è chiesto " Ma Beppe c'è ancora ? "; ecco la risposta . Come sempre foto perfette e suggestive
  19. Una bella immagine molto poetica, ma teniamocela per noi........lasciamo ad altri credere che l'estate sia una lunga colonna di macchine ferme sotto il sole in direzione di un affollata spiaggia . Intanto tu che puoi goditela fino all'ultimo riflesso di luce e continua a coinvolgerci con i tuoi racconti . Un grazie di cuore enrico
  20. Un raduno meno frenetico, più rilassante, direi più intimo . Essendo stati in pochi abbiamo avuto più tempo per approfondire vecchie conoscenze e farne di nuove . In ogni caso tra passeggiate, chiacchierate, cene e convivialità varia ( strepitoso Loril con le sue barzellette ) non ci siamo fatti mancare niente . L'ospitalità degli amici abruzzesi è stata, come sempre, all'altezza e le loro parole di ringraziamento per la nostra piccola ma importante presenza scaldano il cuore . I funghi non c'erano, ma chi ne ha sentito la mancanza ? enrico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).