Vai al contenuto

ariapura

Soci APB
  • Numero contenuti

    4826
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di ariapura

  1. Una piccola lezione di botanica in forma poetica . Tutto bello quello scrivi, sembra vero
  2. Anche se mi fumo quasi regolarmente il mezzo Toscano alla sera non tocco sigarette dal '93 e mi considero un ex fumatore anche io . Per me stranamente fu facile ma so che per quasi tutti è difficile, quindi per mettermi alla prova sto cercando di smettere di andare a funghi :biggrin: . Bravi lumbard però dopo la prima vecchia foto speravo di vederne di più recenti con il Longhi, aspettiamo fiduciosi.....
  3. Bellissimi, sembrano creature di altre latitudini con quei colori. Stai facendo dei grandi scatti .
  4. Complimenti ragazzi siete proprio bravi. Secondo me sarebbe opportuno organizzare un archivio di specie con queste foto.
  5. Altra meravigliosa opera d'arte della natura. Chissà quante altre se ne nascondono .
  6. Belle le due foto, ma Stefano è stato più fortunato con la luce .
  7. Finalmente son tornati gli Incredibili . Che facciamo con questo rosso ce lo mangiamo una sera a cena ?
  8. Un luogo veramente da fiaba, molto molto bello . enrico
  9. Comincio a capire la bellezza di questi funghetti in apparenza insignificanti. Basta cercarla . Grazie .
  10. Hai ricevuto così tanti complimenti che non saprei cosa dire di più per celebrare questo bel topic. Ed allora mi limito ad un ammonimento; ricordati che lentamente muore quello che torna dal bosco con la schiena incriccata ed a casa trova la moglie che gli dice " bis chero! te l'avevo detto !" :biggrin: Rimettiti è un peccato lasciar marcire tutti i frutti delle tue fungaie; vanno colti !
  11. Le più brave ed anche le più belle coche del mondo
  12. Se no se li magia talpino . Belle foto Carlo .
  13. Un fenomeno veramente singolare. Bello e interessante, grazie per averlo postato. enrico
  14. Sono notturni Raffa ed a me di notte hanno attrraversato la strada più di una volta. E' una casualità vederli di giorno .
  15. E' stata scritta una bellissima pagina che mi ha veramente commosso . Grazie a Marco, Stefano, Antonio, Giacomo, Paolo, Alfonso e Graziano che erano la per tutti noi . Tutto questo mi fa dimenticare le polemiche e le incomprensioni che periodicamente riemergono in forum e mi fa credere che anche se non riusciamo a volere bene a tutti singolarmente possiamo però riuscire a voler bene a questa associazione . Chi non potrà venire a Vallombrosa quest'anno, anche solo per potersi sentire raccontare i particolari della giornata di ieri, lo rimpiangerà . Un abbraccio a tutti enrico
  16. Che Uomini !!!!!! Speriamo che i lupaccio trovi finalmente 2 prugnoli perchè se li merita .
  17. Me la son tolta io per te.......ed anche per Fario :biggrin:
  18. Io ho già prenotato i testicoli di toro e mi sembra di essere stato già molto audace. Altra roba strana non la mangio . :biggrin:
  19. Sicuramente un opera d'arte della natura, ma in natura niente avviene a caso o per piacere ai nostri sensi. Se un organismo si dota di un simile ornamento oppure di un particolare odore ci deve essere una ragione. L'odore cadaverico immagino che attiri le mosche come nel caso del Phallus e forse il velo a rete potrebbe offrire uno superficie di appoggio molto più ampia ed ospitare più insetti . Naturalmente il mio è un ragionamento che vale per quel che può valere, puramente intuitivo . Mi chiedo però per quale motivo questi funghi si siano evoluti per attirare gli insetti; forse per diffondere le spore ?
  20. Grazie Giuseppe per averci coinvolto in questo bel progetto . Buona Pasqua .
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).