Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Adessoo qualcuno penserà: Chissà contemporaneamente!!!! :biggrin: Hei, l'ha detto Pasquale che siamo "semiseri"
  2. Ricordo benissimo quel giorno, non avevo mai ammirato rapaci così belli e a distanza ravvicinata, è stata una bellissima esperienza.....pazienza per quest'anno se non vi abbiamo potuto seguire, sarà per una prossima occasione......funghi permettendo salvo
  3. Beh, si da il caso che qualcosina cresce anche da queste parti ......dai venite e ne facciamo una scorpacciata :biggrin: :biggrin:
  4. Luoghi di una bellezza unica nel suo genere, anch'io da 4 anni trascorro le mie vacanze a Rodengo e ormai amo quei luoghi come fossero "i miei posti" ...da sempre bellissimo topic Stefano, sotto tutti i punti di vista, "Margheritina" di campo compresa, effettivamente il più bel fiore da quelle parti salvo
  5. Queste sono il tipo di escursioni per boschi che più mi piacciono e coinvolgono....la ricerca, lo studio e la "sana" passione per i porcinazzi un caro saluto e un abbraccio Antonio, Ennio, Andrea salvo
  6. Sicuramente una bellissima vacanza Claudio, e funghi a parte(belle foto ) , hai visitato sicuramente dei bei posti .....e se non ricordo male questa foto mi ricorda proprio ..... Innsbruck .....Swarovski.....sei entrato li sotto? salvo
  7. salvo56

    qualche foto dalla riviera

    Stupende inquadrature maestro salvo
  8. E a proposito di sprint finale...... :cc_surrender:
  9. Mi predispongo a leggere un buon libro(questo il mio primo pensiero al tuo topic), uno di quelli “buoni veramente” con racconti di montagna, di vita fra le vette e le valli più belle al mondo…e di cui mi sono anch’io innamorato.... Grazie per quest’altra perla Giorgio, la tua arte nel raccontare/raccontarti è veramente unica, ci permetti di navigare con la mente fra boschi fiabeschi……incrementi la nostra passione per la montagna..... Come già detto da Pasquale, rifarai prima di quanto pensi “quell’ascesa” …e nono sarai solo A presto amico salvo
  10. Molto bella e significativa questa foto Fabio :biggrin: ...e gran bella uscita ampiamente documentata
  11. Vedo con piacere che il secco non vi ha fermato e non ha ancora compromesso una buona crescita....belle foto Paolo ...aspettiamo adesso che quei loschi figuri che hai ritratto completino il racconto... :biggrin: salvo
  12. I fuori programma sono sempre i più divertenti, come questo topic :bye1: ...divertiti in quel di campiglio :hug2: salvo
  13. Splendida foto Marco ....hai post-prodotto? Non ho letto, se lo hai scritto prima, che tipo di obiettivo hai usato? salvo
  14. Che meraviglia questo topic, una varietà di funghi veramente interessante, complimenti Gian ....il lignicolo potrebbe essere Laetiporus sulphureus.... adesso vado a guardare la crescita degli edulis salvo
  15. Veramente un bel topic, come è tuo solito, foto spettacolari di un ambiente sicuramente interessante e meritevole di un raduno salvo
  16. Ciao Stefano, per quel che ne so il sanguineipes dovrebbe essere il B. radicans(amaro all'assaggio) e quello non mi sembra proprio. Nel radicans la cuticola del cappello dovrebbe essere di colore variabile da bianco a grigio e in questo esemplare che hai postato non sembrerebbe affatto. Io direi B. queletii, visto l'intenso viraggio della carne al blu mentre alla base il gambo assume una colorazione rosso-barbabietola. salvo
  17. Grande poeta della fotografia :hug2: .....o fotografo della poesia? :biggrin:
  18. Avete ragione amici....in effetti ho voluto fare sembrare Aldino un pochino 'più leggero' :biggrin: ....ecco la 'vera foto'
  19. Si, si ma certo, volevo dire proprio quella li
  20. Splendido questo topic ....come sicuramente tutti quelli che seguiranno..... come non ricordare la Valmaggiore, al nostro 1° raduno Alpino, ricordi che rimarranno impressi per sempre
  21. Il 'lungo' e il 'piatto' ...... uno spettacolo della natura che il mondo intero ci invidia..... una panoramica di 3000x900 da cliccarci su :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).