-
Numero contenuti
13694 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di salvo56
-
I° Raduno APasseggionelBosco di Vallombrosa
salvo56 ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Per esempio......io non li ho mai mangiati -
Hydnum rufescens (Persoon)
salvo56 ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
Hydnum rufescens Persoon, Observ. mycol. (Lipsiae) 2: 95 (1800) [1799] = Dentinum rufescens (Pers.) Pouzar, Česká Mykol. 10: 76 (1956) Hydnum repandum f. rufescens (Pers.) Nikol., Fl. pl. crypt. URSS 6(Fungi (2)): 305 (1961) Hydnum repandum var. rufescens (Pers.) Barla, Champ. Prov. Nice: 81 (1859) Hydnum sulcatipes Peck, Bull. Torrey bot. Club 34: 101 (1907) Hydnum tubaeforme sensu Rea (TBMS 17: 47, 1932); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Tyrodon rufescens (Pers.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 48: 349 (1889) -
Una promessa a Salvo!!
salvo56 ha risposto a patrizio nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
E ci mancava che non venivi ....ti avremmo portato con la forza Grazie Giorgio la vostra presenza sarà preziosa. Un abbraccio Salvo -
I° Raduno APasseggionelBosco di Vallombrosa
salvo56 ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Noi saremo una decina ..ma forse 15 o anche 20 Scherzi a parte, fra non molto cominceremo a stilare una lista con il num. di adesioni, anche parziali. -
genere Lepiota s.l.
salvo56 ha risposto a Doni nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
OK! grazie Salvo -
genere Lepiota s.l.
salvo56 ha risposto a Doni nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
-
genere Lepiota s.l.
salvo56 ha risposto a Doni nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
Ciao Enzo, posto due foto di quello che io penso sia una Lepiota (castagneto, questo autunno) e anche se non c'è un raffronto per la misurazione, ti assicuro che il diametro del cappello superava sicuramente i 10 cm. Che ne pensi? ciao Salvo -
Una promessa a Salvo!!
salvo56 ha risposto a patrizio nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Foto piaciutissime e riferisco i complimenti. Ci organizzeremo Un abbraccio Salvo -
Foto dell'anno scorso, nessun ricordo organolettico, forse sotto conifere. Fine delle informazioni .... Salvo
-
Una promessa a Salvo!!
salvo56 ha risposto a patrizio nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Immagini mozzafiato che in parte ricordavo, ma dal vivo sono sicuramente un' altra cosa e.......dal vivo li vivro'( ma si puo' dire? ).....mia moglie adesso è fuori, li vedra' stasera e sicuramente le piaceranno ......io dico ......ma si, certo che le piaceranno A stasera, dunque. Grazie Patri,....ma quel luogo ameno con la panca quante poesie ti ha ispirato? Un megasaluto etneo Salvo -
-
Ricordando che la primavera è alle porte.....almeno qui in Sicilia .....e fra qualche giorno il mandorlo in fiore
-
-
-
-
Come si chiama?? Ok Johnny! ........un saluto ai pavesi
-
Si sa che il lunedi' è sempre la giornata piu' lunga e...........menomale che il ristoro e l'armonia, con l'aiuto di Patrizio sono garantiti grazie amico Salvo
-
Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet *
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
-
Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet *
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
-
Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet *
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
-
Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet *
salvo56 ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet Enchir. fung. (Paris): 161 (1886) Sinonimi Boletus castaneus Bulliard, Herbier de la France 7: tab. 328 (1788) [1787-88] Boletus fulvidus Fries, Observ. mycol. (Havniae) 2: 247 (1818) Etimologia Dal bizantino ''kàstanos'', castagna; per il suo colore. Habitat/Periodo Di Comparsa Cresce sotto latifoglia in estate-autunno. Descrizione Cappello 2-10 cm, emisferico-convesso; asciutto, vellutato, di colore marroncino-castano. Imenoforo tubuli corti, liberi al gambo, bianco-giallini; pori immutabili, piccoli, rotondi, concolore ai tubuli. Gambo cilindrico, spugnoso-cavernoso, concolore al cappello, più chiaro alla base. Carne bianca, fragile, tenera; odore delicato di nocciola, sapore dolce. Commestibilità Buon Commestibile. -
RIUNIONE INTERNA A BORELLO
salvo56 ha risposto a I PIADINAS nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
-
I° Raduno APasseggionelBosco di Vallombrosa
salvo56 ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Benissimo!! E' con immenso piacere che leggo l'annuncio di Gibbo, e voglio avere il piacere e la soddisfazione di essere fra i primi a commentare ultrapositivamente questa incredibile occasione per riabbracciarsi e socializzare sempre piu'. Grazie a tutti i toscanacci che sicuramente faranno di tutto per questo raduno Salvo
APasseggionelBosco ODV
