-
Numero contenuti
13694 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di salvo56
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Si, i colori sono fedeli, ho solo dato un po di contrasto e luminosità in più. Ritrovati un una stradella ai margini di un boschetto di leccio, roverella, ginestra e qualche rosa selvatica. Il colore del gambo è un po piu' sfumato rispetto al cappello, pero' tieni presente che i funghi li ho trovati in pieno sole e forse questo li avrà un po "abbronzati" Salvo -
Le sculture del freddo
salvo56 ha risposto a Gianky nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie Gianky per queste immagini stupefacenti.....ma come sarebbe a dire, qualche mese lontano da casa?? ....niente nostalgia? Be' ci sentiamo via PC ciao Salvo -
Ciao Enzo, complimenti per i ritrovamenti e la bella escursione a Castelfusano. Vedendo la foto del C. lagopus ho pensato a un Coprinus che ho fotografato questo autunno e al quale non ho ancora dato un nome, che ne pensi? ciao Salvo
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Odore debole fungino, mi sembra veramente poco per definire cos'è, ma se a te basta ciao Salvo -
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Leo, infatti le prime foto si riferiscono proprio a L. lepidum e per le ultime due, come giustamente dici tu, Mycene sp. di + non saprei. Salvo -
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Ritrovamenti di ieri
salvo56 ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Breve passeggiata mattutina ma non priva di qualche sorpresa. Appena entrato nel bosco, accarezzati dai tiepidi raggi del sole.... -
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét (1838) 1888 = Boletus impolitus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 421 (1838) [1836] Boletus suspectus Krombh., Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 5: tab. 7 (1836) Leccinum impolitum (Fr.) Bertault, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 96(3): 287 (1980) Tubiporus impolitus (Fr.) P. Karst., (1882) -
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét (1838) 1888 = Boletus impolitus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 421 (1838) [1836] Boletus suspectus Krombh., Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 5: tab. 7 (1836) Leccinum impolitum (Fr.) Bertault, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 96(3): 287 (1980) Tubiporus impolitus (Fr.) P. Karst., (1882) -
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét
salvo56 ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét (1838) 1888 = Boletus impolitus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 421 (1838) [1836] Boletus suspectus Krombh., Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 5: tab. 7 (1836) Leccinum impolitum (Fr.) Bertault, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 96(3): 287 (1980) Tubiporus impolitus (Fr.) P. Karst., (1882) -
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét
salvo56 ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Xerocomus impolitus (Fries) Quelét (1838) 1888 = Boletus impolitus Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 421 (1838) [1836] Boletus suspectus Krombh., Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 5: tab. 7 (1836) Leccinum impolitum (Fr.) Bertault, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 96(3): 287 (1980) Tubiporus impolitus (Fr.) P. Karst., (1882) Ottimo commestibile che cresce in boschi di latifoglie, a carne bianco-gialliccia immutabile, si distingue per l'assoluta mancanza di reticolo sul gambo che raramente presenta sfumature rossastre alla sua base. I tubuli sono di un bel giallo che tende al verde-oliva in maturità. La base del gambo va eliminata perchè presenta un intenso odore fenico. Prima Boletus impolitus Fries appartenente alla sez. Fragrantes che raccoglie tutti i boleti caratterizzati da : sapore mite della carne, pori piccoli e gialli, gambo privo di reticolo; della stessa sezione B. emilii, B. fragrans, B. depilatus . Ora secondo gli studi di biologia molecolare condotti da Binder (1999) l'ipotesi di Quelet di collocare tra gli xerocomus X. impolitus sembra appropriata come riportato da Simonini e Ladurner nella loro monografia per cui il nome attuale saerbbe Xerocomus impolitus (Fries1838) Quelet 1888 La chiave del genere riporta: Xerocomus non crescenti su basidiomi, di aspetto boletoide, privi di reticolo, carne biancastra, che non vira al blu al taglio, l'intero basidioma non virante al blu: Xerocomus depilatus e Xerocomus impolitus distinguibili solo attraverso un esame al microscopio della pileipellis ( la cuticola che riveste il pileo= cappello) e per l'habitat prevalentemente sotto carpino depilatus sotto quercia impolitus. Bibliografia specifica: Fungi europaei Xerocomus s.l. Ladurner Simonini Ed. Candusso 2003 -
Nessun problema, link regolarmente aperto, sara' forse un problema di connessione momentaneo. Ciao Salvo PS. E' vero, solo il link di Enzo è attivo, non quello di Doni
-
Avatar "avanzati"
salvo56 ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Nessuna ironia, Raffaela, non mi permetterei con te(faccina seria, che non c'è)....dai ci metto questa E poi, anche se non ce la fai, infondo che c'è di male....cosi' ci facciamo due risate Dai, mandami ste foto che proviamo -
Quello di Arturo mi sembra un po' pochino . Aggiungiamoci anche questo !! Te possino ......
-
Avatar "avanzati"
salvo56 ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Ti sto inviando in cun un MP il mio indirizzo e-mail, cosi' puoi allegare le foto all'e-mail. -
Avatar "avanzati"
salvo56 ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Raffa, se vuoi, inviami le foto che vuoi inserire e io ti preparo e ritorno l'avatar già pronto, poi tu lo puoi aggiungere come hai gia' fatto la prima volta. Un abbraccio Salvo
APasseggionelBosco ODV
