Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Ben tornato dalle vacanze Nico ....bravo, vedo che ti sei dato da fare anche in mezzo alla neve salvo
  2. .....in effetti nessuno di noi qualche anno fa si immaginava che potesse accadere tutto questo.........e grazie per le bellissime foto salvo
  3. Ciao Fabrizio, personalmente non avrei usato il flash e mi sarei avvicinato di piu' al fungo magari liberandolo un po' dalle foglie, avrei impostato su "macro", sottoesposto un pochino (-0,7) e usato il cavalletto....e forse basta
  4. D'accordissimo Bruno, ho visto il tuo link, molto interessante.......certo per insetti e fiori la mancanza di sfondo da' piu' risalto al soggetto a meno che non si voglia "mimetizzarlo" con tutto il resto del quadro, ma per i funghi, a parte le foto didattiche, un bella ambientazione con sfondo in risalto non è male. Ho imparato molto dalle tue foto salvo
  5. Gran belle foto Oliviero che in parte già ricordavo, e sempre a proposito di A un mio piccolo contributo con Armillaria mellea....
  6. Oppure te la fai regalare .....come ti sembra questa idea?
  7. Adesso con la G6 che ha il fuoco manuale non ho problemi, ma prima con la Nikon 4300 in casi come quello da te riportato, quindi con difficoltà di messa a fuoco automatica, agivo mettendo la mia mano accanto(sullo stesso asse)al fiorellino,.....mano che la fotocamera metteva sicuramente e facilmente a fuoco, poi la spostavo e scattavo
  8. Giustissimo quello che dice Giacomo, io comunque preferisco usare rarissimamente il flash ovviamente usando il cavalletto spesso do' un diaframma F8 e un tempo a volte lunghissimo come in questa foto (4 sec)...era quasi buio Se uso il flash spesso mi allontano anche piu' di 50 cm. in modo di non "abbagliare" il soggetto e agisco con molto zoom
  9. Complimenti Giuseppe, in pochi post hai saputo dare delle indicazioni utilissime in modo chiaro e comprensibile a tutti ....io aggiungerei, come ho già segnalato in altro topic, che la foto bisogna prima vederla nella propria mente e nel cuore e dopo, ma solo dopo, con l'obiettivo....e questa, per fortuna, mi sembra che sia già una prerogativa di tanti. salvo
  10. Oggi ho seguito con molto interesse questo topic, arricchito da contributi veramente preziosi e competenti, ma caro Emidio, se posso esprimerti il mio modesto parere "la macchinetta/macchinona reflex o meno che sia" vale fino a un certo punto, tutto dipende da chi ci sta dietro.....ho ammirato alcune tue belle foto e sicuramente saprai che la foto prima bisogna vederla e immaginarla con la mente e col cuore e poi..........ma solamente poi, con l'obiettivo ...Patrizio, come tanti amici del nostro forum non hanno fotocamere dell'altro mondo, eppure......... salvo
  11. Prima Patrizio, ora ti ci metti pure tu Giuseppe, ma allora ditelo che oggi mi volete tramortire e poi quelle foglie, scandalosamente belle ....che bello passare le lunghe serate invernali in vostra compagnia di inizio anno salvo
  12. salvo56

    La Natura che...ci unisce!!

    Beddamatri Patriù, alluciaiu......(poi questo te lo traduci ) Sono 10 minuti che sto davanti alla tastiera per trovare le parole adatte e alla fine non posso che... :halla: :halla: :halla: :halla: sal
  13. Si, consente anche riprese video, ma niente di particolare a mio avviso, è solo un'ottima fotocamera
  14. Panna cotta all'amanita caesarea????
  15. Giuseppe, sei stato un fulmine ...ebbene si, è proprio quella e mi ci trovo benissimo
  16. Canon G6.....Baldacci me la consiglio'
  17. E bravo Patrizio che non perde il vizio di andare a funghi nemmeno con la neve .....molto belli quei funghi, chissà che non siano LORO Brava Arianna, magari prova ad avvicinare un po' la fotocamera ai funghi salvo
  18. salvo56

    Gran Sasso

    Gran belle foto Graziano, ruscello super e tanti auguroni salvo
  19. Ma si, per uno sportivo come lui anche qui oggi bella giornata, soleggiata.....se domani non vado a sciare mi sa che ci scappa una bella cercatina Auguroni e un ottimo 2006 a tutti voi salvo
  20. Acc.....Giacomo, anche con la neve, ma non ti fermi mai pero', il fungo della nebbia coperto di neve....mi sà tanto di poesia micologica invernale .......avro' detto una fesseria? ...... un abbraccione di fine anno salvo
  21. Caro Giorgio, vedendo le tue bellissime foto sto pensando a una terapia particolare per curare l'ipertensione arteriosa, l'ulcera peptica da stress, le sindromi ansiose ed altro. Beh, è ovvio, si tratta della "Daiano-terapia" consistente nell'ammirare i tuoi magnifici reportage montani....relax assicurato Intanto, nell'attesa, mi ripasso quel libro lì un abbraccio salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).