Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Dove il sole va a morire…

    non puo' essere Patrizio, ho postato quasi in contemorane a te....non potevo mai sapere quello che stavi scrivendo....mah!!...spiegamelo tu...
  2. salvo56

    Dove il sole va a morire…

    Mai banali le immagini e sicuramente veritiere, a volte rispecchiano lo stato d'animo di quel momento.....comunque vere, genuine, schiette.........e per un sole che muore, sempre ne nascerà uno nuovo..... salvo
  3. Hei Ross....ma pensandoci bene...uhmmmm..il 30 è Domenica e l'indomani è il 1° Maggio, quindi.......si parte tutti gli APB a razzo col primo aereo dal Cristoforo Colombo......destinazione Catania - Etna - funghi - sole - mare - etc etc....
  4. Gran belle foto Alberto, veramente belle..................la montagna per te non ha segreti salvo
  5. Ciao Giuseppe, è una Laccaria....laccata o affinis o... salvo
  6. Un salutone e un abbraccione a voi tutti salvo
  7. .....e chi se la puo' scordare .....la foto del piccolo ruscello è da sogno, ma le altre non scherzano Non ricordo come si chiamava quel piatto con uova, prosciutto e patate ...la Radler, quella si che me la ricordo sal
  8. salvo56

    Gran Sasso

    Belle foto Graziano, ma la seconda di Piano roseto mi piace un sacco salvo
  9. salvo56

    Qualche scatto qua e la

    Belle foto Roberto, e poi quei "Faraglioni" ovvero i "sassi" che il gigante Polifemo scagliò per colpire la nave del furbo Ulisse e ovviamente, cecato com'era, sbaglio'... Dai che domani si va a 2500 mt ...prepara gli sci
  10. Verrò a Marzuoli, verrò a Prugnoli e se si fa anche il 26.....ci sarò pure
  11. Massiiiiiiiiiiiiii ....ma lo sai, voci indiscrete dicono che a fine Aprile in quel di Vallombosa si possono trovare i neeeriiii .........aiutooooooooo :ppooP: :ppooP: :ppooP:......secondi solo a quelli che trovero' qui sull'Etna a fine Marzo....hihihihihihihi :imho: :imho:
  12. Ale, devo riconoscere che non è da tutti svelare alcuni procedimenti o segreti vari in arte fotografica…..tu lo hai fatto e ti meriti un applauso che va dalle Alpi alle Piramidi, cerca di non mancare a Vallombrosa, ho qualche domandina da farti visto che a Bologna abbiamo avuto pochissimo tempo a disposizione salvo
  13. salvo56

    Qualche scatto qua e la

    Mi sembra di conoscere qualcuno in quella foto ..gradevolissimi ricordi Roberto che presto si ripeteranno ...bellissime foto salvo
  14. E' sempre bello vedere i miniraduni APB che inspiegabilmente evolvono in una precisa direzione .....non ho ancora avuto il piacere di gustare la cucina sopraffina delle splendide M&M ......chissà un dì salvo
  15. Tutto semplicemente sbalorditivo, ammirare le tue montagne è come sognare ad occhi aperti. Puoi anche non credermi ma sono sicuro che stanotte in fase REM farò un giro in Val di Fiemme salvo
  16. salvo56

    Un lunedì...sotto tono!!

    Miin...zzica e tu volevi buttarle ma se sono la fine del mondo ...menomale che ascolti gli amici ....certo, se al posto di "nudo di bosco" postavi un "nudo di donna romantica e provocante in riva al fiume" ....dai facci vedere le altre sal
  17. A Pasquà e che mi leggi dentro? ......
  18. OK!! buonanotte e sogni d'oro salvo
  19. Foto meravigliose di panorami stupendi, palle capolavoro GRANDE ChiCercaTrova ....oh, stavo scherzando poco fà, in effetti quando ho scattato quella foto la temperatura era intorno a -25° ps. pensavo avessi finito, scusa :o:o:
  20. A Giusè, e che vuoi che ti dica, anche qui c'è freschetto +8°
  21. Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793)
  22. Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).