Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Da Michele ad Arturo oggi solo neve.....complimenti bellissime foto :biggrin: :biggrin: ...anche da noi le ultime precipitazioni hanno ancor di piu' imbiancato il mio Etna :biggrin: :wink: salvo
  2. salvo56

    Voglia di primavera!!

    Anche se da te è ancora inverno caro Patrizio è sempre uno spettacolo vedere le tue foto, ammantate da un tocco di magia. Vuoi vedere che sei un mago?? :biggrin: :biggrin: si, di queste :biggrin: :wink: salvo
  3. Foto spettacolari Michele :biggrin: :biggrin: :biggrin: e con una "dama bianca" che tanto ami/amiamo :hug2: ...chissà com'è adesso la Valmaggiore...tanta neve, tanti funghi :0123: :0123: :wink: a presto salvo
  4. Molto bello e interessante :biggrin: farò di tutto per esserci Una domanda, anzi due: E se nelle prime escursioni saremo più di 22? Dove alloggeremo? salvo
  5. Agaricus augustus Fries Epicr. syst. mycol. (Upsaliae) 212 (1838) Sinonimi Agaricus augustus var. perrarus (Schulzer) Bon & Cappelli, Docums Mycol. 13(no. 52): 16 (1983) Agaricus perrarus Schulzer, Verh. zool.-bot. Ges. Wein 29: 493 (1880) Psalliota augusta (Fries) Quélet, Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 255 (1872) Psalliota peronata Massee, Brit. Fung.-Fl. 1: 415 (1892) Etimologia Dal latino ''augustus'', per le sue grandi dimensioni. Habitat/Periodo Di Comparsa Cresce in boschi e parchi di pianura fino all'alta montagna, con preferenza per i boschi di conifere; estate-autunno, fino a tutto dicembre nelle isole. Descrizione Cappello 6-30 cm, in principio globoso, poi espanso; carnoso, di colore bianco-giallastro ricoperto da squamature bruno-fulvastre più fitte al centro. Lamelle fitte, distaccate, da rosacee a bruno-nerastre. Gambo cilindrico, talvolta cavo, con fioccosità giallastre sotto l'anello; anello ampio, con squame gialline nella parte inferiore. Carne bianca, tende ad ingiallire, con odore anisato/mandorlato e sapore dolce. Commestibilità Buon commestibile. Foto ©2006 Salvatore Costa Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli & Ennio Carassai
  6. salvo56

    Crucibulum laeve.

    La pioggia battente...o no?
  7. salvo56

    IL BOSCO SI RISVEGLIA

    Bravo Pasquale, hai fatto bene ad approfittare della bella giornata, oggi, invece, qui da me una pessima gioranta, in compenso gli asparagi son già partiti da un bel po'...una foto di di qualche giorno fa... :hug2: :biggrin: salvo
  8. Caro Enrico, ma quello è un "fritto allucinogeno" :biggrin: :biggrin: :hug2: salvo
  9. Ma i tanti tifosi della Fiorentina come mai non postano nulla di viola???
  10. Ueila ragassuoli, ci siamo fermati??...dai, sotto con qualche funghetto "viola" :biggrin: :hug2:
  11. Foto molto belle e suggestive di una bellissima città, se non mi sbaglio Praga.... :biggrin: :hug2: Complimenti Renata salvo
  12. salvo56

    Anche il 2006

    Dai Carletto, diamoci sotto con i fiori, lo senti anche tu il profumo della primavera? :biggrin: :hug2:
  13. Grande Massiiiiiii, che cuore generoso.....e si, lo sapevamo tuttiiii :0123: :0123: :0123: :0123: :0123: :0123:
  14. L'hai coniato tu questo aforisma? .....è verissimo....oro colato :biggrin: :hug2:
  15. E' proprio questo quello che mi blocca caro Bbuno ....la compatta te la porti comodamente in marsupio, e nel bosco sappiamo benissimo cosa vuol dire potersi muovere liberamente senza ingombri :biggrin: un abbraccione e a presto salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).