Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Gianni beato tra gli abeti

    Quel faggio è veramente bello, sembra che parli veramente :biggrin: Un caro saluto a te e Gianni salvo
  2. salvo56

    IL BOSCO SI RISVEGLIA

    Caro Tonino, la verità è che abbiamo molti vizi in comune....sicuramente bei vizi :biggrin: certo la distanza ci frega non poco, ma stai certo che qualcosa insieme faremo presto :wink: :hug2: salvo
  3. salvo56

    IL BOSCO SI RISVEGLIA

    in questi luoghi.... :0123: :0123: salvo
  4. salvo56

    IL BOSCO SI RISVEGLIA

    raccolta pomeridiana
  5. Mi sbaglio o hai avuto una conferma telefonica nel bosco a proposito di quel lignicolo? :smile: dai posta quella foto
  6. In sez. si notano le lamelle "chiazzate"....spore che non maturano tutte contemporaneamente(il cosidetto aspetto papilionaceo) ciao a tutti :biggrin: salvo
  7. Esemplari già maturi, in prossimità di sterco animale........ appendici di velo presenti al margine
  8. Ritrovamento di questo pomeriggio, penso si tratti di Panaeolus sphinctrinus, gradita eventuale correzione. Luogo del ritrovamento....mentre andavo ad asparagi :biggrin:
  9. Non mi stanco mai di vedere queste foto :0123: :0123: :0123: :0123: ciaoooooo Michè :biggrin: salvo
  10. Mi hai fatto venire voglia di mare.....tanto ce l'ho a 20 min di macchina Gran belle foto Artù :biggrin: salvo
  11. Ciao, ne approfitto per inserire questa foto di cio' che penso sia Leucopaxillus candidus....giusto?
  12. Dai amigos ancora Lepista ma stavolta "all'incontrario" :biggrin:
  13. Siccome non sono un esperto provo a dire la mia: 1 bella da morire Amanita phalloides 2 Amanita pantherina 3 Clavariadelphus truncatus 4 Cortinarius traganus 5 Albatrellus cristatus 6 Coltricia perennis 7 passo ....e chiudo :biggrin: salvo
  14. Foto stupende.....la dama bianca è sempre bella :hug2: :hug2: salvo
  15. Hygrophorus aureus Arrh. (1863) Agaricus hypothejus Fr. (1818) Hygrophorus hypothejus (Fr.) Fr.(1838) Hygrophorus hypothejus var. aureus (Arrh.) Imler (1935) Hygrophorus hypothejus var. expallens Boud. (1905) Interessante e simpatico funghetto dai colori molto appariscenti, è commestibile, pero' è un vero peccato raccoglierlo per portarlo a casa.....molto meglio lasciarlo nel bosco ad abbellire l'ambiente.........
  16. salvo56

    Qualche volta (1)

    Mammamia come sei diventato poetico Artù sempre che parli di pensieri....immerso nei pensieri.....il riflesso dei tuoi pensieri.....aaoh, e che sei pensieroso!!! ...... salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).