Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Ricambio di tutto cuore gli auguri a te e Maria....a presto :hug2: E infatti, caro Rossano, qui i funghi di ferla non mancano quasi mai, unica condizione che piova, e fino ad ora la pioggia non è proprio mancata. :0123: Buona Pasqua :hug2: Grazie Gian, anche le tue foto sono un'autentica eslposione di colori......buone feste a tutti voi :hug2:
  2. Crescono un po' ovunque le morchelline!!...basta cercarle ....Buona Pasqua Miche :hug2: Grazie Luciano, tanti auguri :hug2: In effetti anche gli asparagi trovammo ...ma non li ho fotografati...un abbraccione Tonì :hug2:
  3. E si che son buoni Paolo, i ferula da alcuni sono considerati superiori ai porcini. Grazie a te Paolo e tantissimi auguri :hug2: Augurissimi e un abbraccione a te e alla tua bellissima famiglia :hug2:
  4. Complimenti ragazzi e tantissimi auguri salvo
  5. Cari amici, un saluto a tutti voi e tantissimi auguri di una serena Pasqua salvo
  6. Fra la moltitudine dei coloratissimi fiori primaverili spiccavano eleganti quelli della borragine....ottima verdurina da gustare in risotto
  7. sul prato, in prossimità di qualche mandorlo, in pieno sole...
  8. Fra i primaverili le immancabili Morchelle...
  9. qualce lignicolo, il simpatico Schizophyllum commune
  10. completamente nascosti sotto una macchia di ginestra...
  11. Oggi era particolarmente difficile individuare i prelibati Pleurotus eryngii var. ferulae, quasi sommersi dalla giovane erbetta...
  12. Era un po' che non facevo un giretto perlustrativo, stamattina la giornata era luminosa, bel sole e temperatura mite, insomma l'ideale per.... e così con Roberto si decide di andare a caccia..... Habitat particolare e aspro, su terreno lavico, dalle ferule alle ginestre ai mandorli...
  13. salvo56

    Risveglio della natura...

    Sicuramente l’acqua è il bene più prezioso che madre natura ci ha regalato e la vita che da essa genera si manifesta con una moltitudine di forme e colori davvero straordinaria. Grazie Roberto per le immagini veramente belle che ci hai mostrato .....speriamo che in futuro questa fonte di vita non diventi tanto rara da costringere gli uomini ad atti estremi. Pare infatti che l’acqua, nel prossimo futuro, sarà la causa di nuovi conflitti.... salvo
  14. Ciao Rob, dato il periodo primaverile e la presenza di rosaceae si potrebbe pensare a Entoloma clypeatum....ma sentiamo gli altri salvo
  15. Ti auguro Buona Pasqua, a presto salvo
  16. Roberto, quella piantina grassa che hai postato credo sia la stessa di questa che ho fotografato tempo fa sulla sciara desertica (colata lavica ormai fredda).....allora qualcuno me la detrmino' ma io, diligentemente, non ho memorizzato il nome .....
  17. E allora Rossà, come è andata a finire stamattina, te li puoi condire ste tagliatelle? Buona Pasqua a tutti voi salvo
  18. Ciao Ignazio, una presenza così vistosa di resti del velo generale sul cappello potrebbero indirizzarci anche verso A. ceciliae e in questo caso la volva sarebbe poco evidente perchè alquanto friabile....certo, se tu ricordassi qualcosa sulla volva.... salvo
  19. Finisco il mio piccolo contributo mostrando il tipico aspetto papilionaceo (chiazzato) delle lamelle dovuto alla non contemporanea maturazione delle spore. salvo
  20. non commestibile....ovviamente ....forse allucinogeno
  21. Ciao Ennio, sempre ben fatta e istruttiva la tua rassegna. Molto bella quella foto che a notevole distanza mostra quel cerchio di erba più verde….anche la Calocybe gambosa sovente la ritrovo in corrispondenza di tratti di terreno con erba più rigogliosa e verde. A proposito di prati, come non ricordare l’incontro frequente su residui organici di animali al pascolo (mi rendo conto che come tipo di fungaia fra proprio schifo, me se il buon Dio ha creato i fimicoli un motivo ci sarà!) del Panaeolus sphinctrinus …. Un melanosporeo la cui non deliquescenza ci permette di differenziarlo da alcune Coprinaceae…..
  22. Caspita se me lo ricordo quel giorno Gib :biggrin: avviso in diretta :biggrin: ...ero al mare. :biggrin: Sembravate due bambini che avevano vinto un premio importantissimo e fortemente voluto :biggrin: :biggrin: :0123: :0123: :0123:
  23. Ciao Marco, una volta li ho assaggiati....e mi è bastato ...insomma niente di particolare... salvo
  24. Perchè no a Vallombrosa ne parliamo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).