Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. facile individuarlo, basta una pressione col dito sulle lamelle e subito si apprezza il colore bruno-scuro
  2. Siete proprio una bella coppia ...vi avrei fatto volentieri compagnia Come già detto, penso sia ancora presto per mettere la parola fine....continuerete sicuramente a raccogliere. :hug2: salvo
  3. Un carissimo saluto a tutta la simpatica comitiva..... e state tranquilli, prima o poi pioverà. Forse. Chissà.....sai Rossano, io ho anche dimenticato la forma della pioggia :hug2: salvo
  4. Che bella l'ultima foto Daniele ....ottimi ritrovamenti e bel racconto. salvo
  5. Ciao Piero, anche a me sembra un pruinatus....allego una mia foto salvo
  6. Mi son goduto questo topic con calma, a passeggio con te.....e infine quella cima, bellissima....ricordi, voglia di riviverli....grazie Paolo.
  7. E' sempre bello vedere i tuoi topic Francuzzo, bella scarpinata e tutto sommato vi è andata anche bene ...un salutone ed un abbraccio a tutti voi... salvo
  8. Mi dispiace veramente per l'ingresso "di cortesia"....pazienza Roberto, anch'io ne so qualcosa....tempo fa nella mia casetta di campagna son venuti con un camion....e l'hanno riempito(no comment...) Per i funghi....meravigliosi, e per ora posso solo guardare, qui non piove da una vita, anzi due.... salvo
  9. Mi sa che questo è un vizio che ci accomuna
  10. Ancora un grazie di cuore a tutti gli intervenuti. x Tonaino: è solo questione di tempo, ma ci rifaremo.......un abbraccione a quel simpaticone di Matteo. salvo
  11. In effetti Paola non posso che essere in sontonia con quanto dici, e se questo vale 10 per il nord.....beh, per il sud vale 20, 30 e forse più, purtroppo!!! Complimendi Badius, bel topic salvo
  12. No, non è raro, nei boschi termofili del centrosud è abbastanza frequente in primavera...
  13. ....e concludo, grazie per l'ospitalità.....un solo commento: ma quando ci saliamo lassù?
  14. ....e di questo stupendo laghetto di alta montagna, dai colori azzurro e smeraldino che rispecchiano in nostri sentimenti, i più veri e sinceri....
  15. Non conoso bene le varie cime, però, se permetti Patrizio, vorrei rivedere insieme queste tue foto.....magari un piccolo commento... ....di un paesaggio, di una casetta, della serenità e la bellezza della montagna, del meditare e scoprire se stessi...
  16. Ripropongo questa foto, perchè merita. Bravo Pat....e ne ero sicuro, sia per l'una che per l'altro.
  17. Mi ritrovo perfettamente nel titolo di questo tuo bel topic....complimenti Paolo, bella uscita e soprattutto bellissime sensazioni.... salvo
  18. Mi ripeto: foto semplicemente stupende, con una nitidezza e colori incredibili….magari qualcuna postala linkandola da qualche sito ospite a dimensioni superiori, tipo 900 oppure 1024x768…col mio monitor da 16:9 sarebbe uno sballo
  19. Mmiiiizzica Patrizio, rimminchiolinito mi hai .....foto capolavoro di un uno dei paesaggi più belli delle Dolomiti bellunesi (giusto?).....è solo questione di tempo, ma lì, un giorno, scatteremo insieme!!!.....e adesso vai con le altre... :clapping:
  20. Nico si riferisce sicuramente a questo tipo di arancione.....linea di Betaille(tipico del luridus)
  21. Ogni volta che guardo, anzi ammiro, questi topic, queste foto, dove tanti amici condividono reali momenti di gioia, sono assalito da una strana malinconia che, altro non è, se non la voglia di eseere presente lì, insieme a tutti per gioire e condividere momenti di autentica spensieratezza e felicità....grazie amici salvo
  22. salvo56

    Sicilia meridionale

    Foto molto belle Antonio, sono stato a Modica 3 anni fa e ne ricordo il fascino tipico del barocco e dell'ambiente mediterraneo, devo tornarci settimana prossima per il matrimonio di un'amica, ma in notturna....spero comunque di ricavarne qualche foto. grazie per lo splendido reportage salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).