Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Era affiancato da questo. Che so...ma non al 100%, diciamo al 50%
  2. a guardarlo ora...ci voleva una sezione. non ho notato alcun arrossamento, tutto sommato.
  3. Castagno, qualche rara rovere. Altezza 300 s.l.m. odore nullo, o quasi.
  4. Bellissime foto cinzia un abbraccione a te e marito! A presto Nico
  5. beh, il primo è un clitopilus prunulus, la terza è una macrolepiota sp., il 35 non mi convince perlatum e direi L.echinatum la ramaria, direi pallida poi delle bellissime Macrolepiota procera e infine un Amanita rubescens
  6. uhm... e se fosse semplicemente un granulatus??
  7. 10) russula si, e anche bellissima, ma.... 11) 12) lactarius e poi????? non puoi dire altro
  8. E un sogno che ho da quando lo incontrai nel cetto (12 anni fa?? ) che dire.... toccherà anche a me!!
  9. 1) Fuligo septica 2) Hydnacea?? 3) quel riflesso giallastro sul gambo
  10. Dovrebbe trattarsi proprio di lui ps.ricordi il dupanii??? :biggrin:
  11. Aaaaaargh!!! Aereus :biggrin: :biggrin: grandiiii!!!!!!
  12. Molto belle elena complimentoni! Un abbraccio forte Nico :0123:
  13. Curiosi questi leccini, io non ho mai capito il perche del nome spec.Leccinum quando sono specie che fruttificano sotto diverse essenze
  14. Troppi problemi... è un AEREUS, bello, buono, e NEROOOOOOO!!!! :biggrin: :biggrin:
  15. Io ricordo anche di avere trovato entoloma lividum di taglia più gracile
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).